A quanto sono arrivati i prezzi di soia, grano, mais e carne

Di Giulio Rubinelli La guerra in Ucraina ha inasprito la crisi inflattiva. La prima settimana di guerra ha generato +13% per il grano tenero e +29% per il mais a livello mondiale. Una situazione che si farà sentire per l’Italia, che importa il 64% del grano tenero e il 53% del mais per l’alimentazione del

2022-03-16T10:30:37+01:0016 Marzo 2022 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mosca verso il blocco parziale delle esportazioni di zucchero e cereali

Mosca (Russia) – Il governo russo sarebbe pronto a bloccare parte delle esportazioni di cereali e zucchero. Come riportato dal Sole 24 Ore, la vicepremier Victoria Abramchenko avrebbe annunciato su Telegram la decisione di limitare l’export di alcuni alimenti, con l’obiettivo di contrastare l’aumento dei prezzi e garantire gli approvvigionamenti interni. Le nuove misure sarebbero

Grano e mais: la crisi in Ucraina fa salire i prezzi del 20% in un giorno

Roma – Le quotazioni del grano registrano un balzo del 20% in un solo giorno, mentre il mais destinato all'alimentazione del bestiame ha raggiunto il valore massimo da sette mesi. È quanto rilevato da un’analisi di Coldiretti sugli effetti della delicata situazione politica fra Russia e Ucraina alla chiusura del mercato future della Borsa merci

2022-02-23T09:36:08+01:0023 Febbraio 2022 - 09:36|Categorie: Carni, Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , |

Confagricoltura Emilia Romagna: un 2021 amaro per frutta, latte alimentare e settore suinicolo

Bologna - Confagricoltura Emilia Romagna tira le somme di un'annata - il 2021 - che definisce, in una nota, "una tempesta perfetta generata da variabili climatiche e sviluppi pandemici, con effetti disastrosi sui costi produttivi delle aziende agricole". Frenano infatti i comparti della frutta e degli allevamenti, rischiano addirittura di chiudere le stalle per la

Brasile, ‘la Niña’ minaccia le produzioni di mais e soia

Brasilia (Brasile) - Il principale produttore ed esportatore di soia e il secondo esportatore di mais per mangimi al mondo, è il Brasile. Come evidenziato dai dati Clal, quest’anno però la produzione è messa a rischio dalle condizioni climatiche avverse. Nel mese di novembre, infatti, è iniziato il fenomeno meteorologico ‘la Niña’, che sta portando

2021-12-14T18:01:02+01:0015 Dicembre 2021 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Cereali: secondo l’indice Fao, prezzi medi nazionali in crescita dal 2020 a oggi

Roma - A partire dalla metà del 2020, il Fao Food Price Index (Ffpi) - l’Indice Fao che monitora l’andamento dei prezzi internazionali delle commodity agricole -, ha registrato un aumento costante dei prezzi medi all’origine dei cereali fino a marzo 2021. Nel 2020 il prezzo medio nazionale della granella di frumento duro ha raggiunto

2021-04-15T11:25:32+01:0015 Aprile 2021 - 11:25|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , |

Valfrutta Bio: si amplia la gamma dei vegetali

San Lazzaro di Savena (Bo) – Valfrutta amplia la gamma dei vegetali biologici con il lancio dei Piselli Bio e del Mais Bio. Rigorosamente prodotti in Italia, dalle cooperative agricole associate al marchio, sono senza conservanti, certificati VeganOk e già pronti da usare in cucina. Per due novità che arricchiscono una linea che già include

2018-11-06T11:44:15+01:006 Novembre 2018 - 11:30|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Náttúra presenta le nuove Conserve di verdure bio

Milano – Náttúra presenta le nuove Conserve di verdure bio nei pratici vasetti di vetro che preservano il gusto e la qualità. Materie prime selezionate esclusivamente da agricoltura biologica, lavorazioni accurate, un prodotto finale che mantiene le promesse: queste le caratteristiche della gamma. Per una scelta ricca e variegata, capace ogni giorno di garantire una

Usda: prezzi stabili per mais e soia

Washington (Usa) - Secondo il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda), i listini delle colture di mais e di soia sono stabili. A metà stagione, il prezzo della soia dovrebbe attestarsi tra i 9,10 e i 9,50 dollari per bushel, mentre quello del mais trai 3,20 e i 3,50 dollari per bushel. Il Dipartimento stima,

2023-06-22T17:25:02+01:0019 Aprile 2018 - 10:53|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Mais Ogm, i risultati di uno studio italiano durato 21 anni: “Non c’è nessun rischio per la salute umana”

Roma - "Non c’è nessuna evidenza di rischio per la salute umana, animale o ambientale dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni altre specie". A dirlo non sono ‘pericolosi reazionari’ o ‘avide multinazionali’ ma il primo studio che ha raccolto dati relativi a 21 anni di coltivazioni. La ricerca, coordinata dall’Italia, con l’Istituto di

2023-06-21T14:13:55+01:0016 Febbraio 2018 - 15:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Romania: in calo del 5,6% l’export di cereali nei primi nove mesi del 2017

Bucarest (Romania) - Nei primi nove mesi del 2017 la Romania ha esportato 7,87 milioni di tons di cereali, in calo del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2016, mentre a valore la contrazione è del 2,5%, per complessivi 1,421 miliardi di euro, secondo i dati comunicati dal ministero dell’Agricoltura del Paese. Nel dettaglio, il

2023-06-20T17:19:20+01:0010 Gennaio 2018 - 13:56|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Farmo: la linea Solare si arricchisce con tre nuove paste senza glutine

Casorezzo (Mi) – Dopo il successo della pasta di lenticchie rosse, Farmo amplia la linea Solare con tre nuove ricette senza glutine, fatte con ingredienti vegetali alternativi ai più comuni mais e riso: si tratta della pasta di ceci, di quella di riso integrale e della pasta riso, mais e quinoa. Referenze che rappresentano una

2017-11-27T10:23:00+01:0027 Novembre 2017 - 10:23|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima