Italia e Germania: fronte unito su Pac, etichette a semaforo, ogm, quote latte e Ttip

Berlino (Germania) - Ha avuto luogo ieri a Berlino il colloquio tra il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali italiano, Maurizio Martina (foto), e il ministro dell’Agricoltura tedesco Christian Schmidt. Uno scambio di opinioni che ha visto rafforzarsi il legame tra i due paesi per quanto riguarda alcuni dei temi più caldi e controversi

2014-06-04T14:25:09+02:004 Giugno 2014 - 12:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Export agroalimentare, Renzi: obiettivo 50 miliardi di euro nel 2020

Verona - "Il nostro obiettivo è portare l'export agroalimentare italiano a 50 miliardi di euro nel 2020. Potremmo dire combattendo l’agropirateria, io mi limito a dire che ci sono degli spazi da riempire". E' quanto ha dichiarato il premier, Matteo Renzi (foto), in visita a Vinitaly, fiera in scena a Verona che si conclude oggi.

2014-04-09T12:59:00+02:009 Aprile 2014 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fava: “Nel Psr sostegno al comparto suinicolo”

Roma – Secondo quanto riportato dall’Agi, l’assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava, ha annunciato un piano di sostegno alla filiera suinicola, nell’ambito del Psr (Piano di sviluppo rurale). Ha espresso inoltre la volontà di fissare un incontro con i rappresentanti della filiera per stabilire i piani d’intervento, precisando che la Pac prevede il sostegno agli investimenti

2014-03-21T12:26:22+02:0021 Marzo 2014 - 12:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ue: contributi allo stoccaggio, contro le crisi di mercato, per i formaggi a denominazione

Bruxelles (Belgio) – L’Unione europea accorderà un aiuto allo stoccaggio privato, in caso di crollo riconosciuto delle quotazioni, per i formaggi Dop e Igp. Il provvedimento rientra nell’ambito della Pac, ed è stato confermato nel corso dell’approvazione degli atti necessari alla riforma della Politica agricola comune. Saranno altri due i settori a beneficiarne: latte scremato

2014-03-13T11:23:17+02:0013 Marzo 2014 - 12:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Fieragricola, la meccanica agricola italiana chiede un accordo sulla Pac

Verona - Declinare al più presto la Politica agricola comunitaria (Pac) a livello nazionale, definire la ripartizione delle risorse dello sviluppo rurale e aprire i bandi per l'innovazione in agricoltura anche alle imprese agromeccaniche. Sono queste le indicazioni emerse nell'incontro, a Veronafiere, del comitato di indirizzo sulla meccanica agricola, in vista della 111esima edizione di Fieragricola,

2014-01-10T11:21:35+02:0010 Gennaio 2014 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Oggi il consiglio Agricoltura Ue

Bruxelles – Ha luogo nelle giornate di oggi e domani la riunione del consiglio Agricoltura Ue, a cui partecipano i ministri dell’Agricoltura dei Paesi membri. All’ordine del giorno l’approvazione della Pac (Politica agricola comune) per il periodo 2014-2020, che ha già ottenuto l’approvazione del Parlamento europeo il 20 novembre. Sul tavolo ci sarà anche la

2013-12-16T11:16:13+02:0016 Dicembre 2013 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Ue: riforma Pac, arriva il via libera del Parlamento. Prossimo passo il Consiglio europeo

Bruxelles - E' arrivato nella giornata di ieri il via libera del Parlamento europeo in seduta plenaria, a larga maggioranza, alla riforma della Pac. "Dopo tre anni di lavoro e dopo un negoziato faticoso e complicato, siamo finalmente giunti ad approvare la nuova politica agricola comune per i prossimi sette anni", ha esordito in aula

2013-11-21T10:09:38+02:0021 Novembre 2013 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nuova Pac: accordo definitivo entro due mesi

Vilnius (Lituania) - Riprendono i negoziati per la riforma della politica agricola. In questi giorni il consiglio agricolo europeo si è riunito in maniera informale a Vilnius, in Lituania, per discutere delle questioni lasciate fuori dagli accordi di giugno: il tetto agli aiuti delle grandi aziende e il trasferimento di fondi dallo sviluppo rurale ai

2013-09-11T10:20:21+02:0011 Settembre 2013 - 10:20|Categorie: Mercato|Tag: , |

Pac: gli stati dell’Ue devono restituire fondi per 180 milioni di euro

Roma - La Commissione europea ha chiesto la restituzione di fondi della politica agricola comune (Pac) indebitamente spesi dagli stati membri per un totale di 180 milioni di euro. Per l'Italia la cifra sfiora i 14 mln di euro. 
In realtà - come precisa una nota della Commissione - poiché una parte di questi fondi

2013-08-13T16:09:09+02:0013 Agosto 2013 - 16:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Da Agrinsieme dieci punti per lo sviluppo dell’agricoltura

Roma - La nuova Pac deve rappresentare un momento di rilancio dell’agroalimentare 'Made in Italy' per la crescita del Paese. Nel periodo 2014-2020, i circa 52 miliardi di euro di spesa per l’agricoltura italiana possono generare un valore aggiunto di circa 1750 miliardi di euro (250 miliardi l’anno) tra fase produttiva primaria e attività collegate

2013-07-18T14:58:18+02:0018 Luglio 2013 - 14:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Presto un protocollo di intesa tra Unapros e Bmti

Reggio Emilia – Si è svolto negli scorsi giorni un incontro tra i vertici di Unapros (associazione che riunisce cinque Op suinicole: Opas, Assocom, Aps Piemonte, Asser e Suinmarche) e di Bmti (Borsa merci telematica italiana). Al centro del vertice la discussione di un protocollo d’intesa tra le parti, per garantire alcuni servizi agli allevatori

2013-07-12T12:04:33+02:0012 Luglio 2013 - 12:04|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima