Ue: via libera della Commissione ai rimborsi per gli imprenditori agricoli

Bruxelles (Belgio) – La Commissione europea ha approvato un rimborso di 71 milioni di euro per gli agricoltori italiani. A essere restituiti sono i fondi preventivamente trattenuti dai pagamenti diretti Ue per il 2014. Entro e non oltre il 15 ottobre del prossimo anno, tutti gli Stati membri, compreso il nostro, saranno chiamati a versare agli

2014-12-01T11:53:36+02:001 Dicembre 2014 - 11:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Russia, Ttip e Pac: l’intervento di De Castro all’assemblea Uniceb

Verona – Si è tenuta il 28 novembre, presso Veronafiere, l’assemblea annuale di Uniceb (Unione nazionale degli importatori, esportatori, industriali, commissionari, grossisti, ingrassatori, macellatori, spedizionieri di carne e derivati). Durante l’incontro – che in vista della rassegna internazionale Eurocarne conferma il legame di Veronafiere con il settore - è stato eletto, dopo i 44 anni di

2014-12-01T10:31:25+02:001 Dicembre 2014 - 10:31|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , , , , , |

Ue: no all’utilizzo dei fondi della riserva di crisi per finanziare i danni dell’embargo russo

Bruxelles (Belgio) – Secondo quanto riportato dall’Ansa, il Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio Ue ha deciso di non utilizzare i fondi della riserva di crisi del bilancio agricolo europeo, per finanziare gli aiuti ai produttori agroalimentari coinvolti dall’embargo russo. La riserva di crisi è finanziata dagli stessi agricoltori, con un prelievo dai finanziamenti che

2014-11-18T11:16:58+02:0018 Novembre 2014 - 11:16|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pac: il governo approva il decreto attuativo. Previsti 23 miliardi di euro per l’Italia

Roma - Il governo ha approvato il decreto di attuazione per la nuova Pac, la Politica agricola comune dell'Ue. A darne notizia è il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, secondo cui con questo atto si completa il quadro normativo necessario per l'avvio della nuova programmazione dei fondi comunitari destinati al settore primario. Per

2014-10-31T11:49:51+02:0031 Ottobre 2014 - 11:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue: dalla Comagri arriva l’ok per il nuovo commissario all’Agricoltura

Bruxelles - Phil Hogan (foto), commissario designato all’Agricoltura dell'Ue, ha ricevuto oggi in Comagri il via libera dai quattro gruppi parlamentari che compongono la commissione, nel corso dell’audizione che si è svolta oggi. “Durante la sessione di domande – ha spiegato  Paolo De Castro, coordinatore per il Gruppo dei socialisti e democratici della Comagri, Hogan

2014-10-02T16:21:15+02:002 Ottobre 2014 - 16:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ue, Consiglio dei ministri dell’agricoltura: prossimo appuntamento a Milano, dal 28 al 30 settembre

Roma - Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina (foto), ha illustrato ieri, alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati, le priorità per i settori dell'agricoltura e della pesca del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea. Tra i tanti temi affrontati, non manca ovviamente Expo. "E' necessario lavorare nella connessione

2014-07-23T10:02:22+02:0023 Luglio 2014 - 10:02|Categorie: Expo 2015, Mercato|Tag: , , , , |

La filiera lattiero casearia si incontra al Mipaaf

Roma - Si è tenuto nella giornata di ieri, presso la sede del Mipaaf, l'incontro dei rappresentanti della filiera lattiero casearia. A darne notizia è lo stesso ministero, con una nota nella quale si legge che: "Nel corso dell'incontro sono state affrontate diverse problematiche afferenti al settore, con particolare riguardo alle scelte nazionali sulla riforma

2014-07-04T09:41:55+02:004 Luglio 2014 - 09:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Incontro tra Martina e Cioloş in vista del semestre italiano di presidenza Ue

Roma – Si è tenuto ieri, presso la sede del Mipaaf, un incontro tra il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina (foto) e il Commissario europeo all’Agricoltura e lo Sviluppo rurale Dacian Cioloş. “L’agricoltura e l’agroalimentare saranno al centro dell’agenda del semestre italiano di presidenza dell’Unione europea. […] Nell’incontro abbiamo avuto modo di

2014-06-25T17:30:04+02:0025 Giugno 2014 - 17:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Bovini da carne: Veneto primo produttore, ma l’80% della carne servita proviene dall’estero

Legnaro (Pd) – Si è tenuta oggi a Legnaro, in provincia di Padova, la prima tappa di Eurocarne 2015 Road Show, percorso dedicato alle filiere delle carni, in vista della XXVI edizione di Eurocarne (Verona, 10-13 maggio 2015). Nel corso dell’evento, il direttore del Consorzio Italia zootecnica, Giuliano Marchesin, ha espresso alcune perplessità in merito

Italia e Germania: fronte unito su Pac, etichette a semaforo, ogm, quote latte e Ttip

Berlino (Germania) - Ha avuto luogo ieri a Berlino il colloquio tra il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali italiano, Maurizio Martina (foto), e il ministro dell’Agricoltura tedesco Christian Schmidt. Uno scambio di opinioni che ha visto rafforzarsi il legame tra i due paesi per quanto riguarda alcuni dei temi più caldi e controversi

2014-06-04T14:25:09+02:004 Giugno 2014 - 12:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Export agroalimentare, Renzi: obiettivo 50 miliardi di euro nel 2020

Verona - "Il nostro obiettivo è portare l'export agroalimentare italiano a 50 miliardi di euro nel 2020. Potremmo dire combattendo l’agropirateria, io mi limito a dire che ci sono degli spazi da riempire". E' quanto ha dichiarato il premier, Matteo Renzi (foto), in visita a Vinitaly, fiera in scena a Verona che si conclude oggi.

2014-04-09T12:59:00+02:009 Aprile 2014 - 12:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fava: “Nel Psr sostegno al comparto suinicolo”

Roma – Secondo quanto riportato dall’Agi, l’assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava, ha annunciato un piano di sostegno alla filiera suinicola, nell’ambito del Psr (Piano di sviluppo rurale). Ha espresso inoltre la volontà di fissare un incontro con i rappresentanti della filiera per stabilire i piani d’intervento, precisando che la Pac prevede il sostegno agli investimenti

2014-03-21T12:26:22+02:0021 Marzo 2014 - 12:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima