Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in forte calo i bollettini del burro

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra repentine varaizioni di prezzo, in Europa. Latte crudo a 0,42 euro al chilogrammo, scremato a 0,14 euro/Kg. In forte calo i bollettini del burro mentre la crema viene trattata a 2,50 euro al chilogrammo. Pressoché stabili, in Italia, le quotazioni

Parmigiano reggiano: investimenti per 7 milioni di euro

Modena - Si è tenuta oggi l’Assemblea generale dei consorziati del parmigiano reggiano. Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio, ha presentato il nuovo piano produttivo che prevede un aumento degli investimenti pari a 7 milioni di euro, che serviranno a rilanciare l’export e a promuovere il prodotto attraverso una nuova campagna di comunicazione. A sei mesi dalla nomina,

2017-10-12T15:01:00+02:0012 Ottobre 2017 - 15:01|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Consorzio Vino Chianti portavoce del made in Italy a Ginevra

Ginevra (Svizzera) – Il Consorzio Vino Chianti sarà in questi giorni a Ginevra per rappresentare il made in Italy in occasione della nuova edizione della ‘Assemblies of the Member States of World Intellectual Property Organization’. L'evento è promosso dall'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale e andrà in scena nella sede ginevrina dell’agenzia delle Nazioni Unite fino

Sette Dop italiane al forum sulla proprietà intellettuale, in corso a Ginevra

Ginevra (Svizzera) - Sette Dop italiane che aderiscono ad Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, partecipano in questi giorni a Ginevra, insieme al ministero delle Politiche Agricole, all'assemblea generale dell'Ompi. L’Organizzazione mondiale sulla proprietà intellettuale è un’agenzia delle Nazioni unite, composta da 191 paesi membri, che si occupa dei servizi, delle politiche, dell'informazione e della

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo i bollettini del burro, per la prima volta dopo mesi

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra, per la prima volta da molti mesi, un calo dei bollettini del burro, in Europa. Latte crudo offerto a 0,44 euro al chilogrammo. In ribasso il latte scremato in polvere e il siero in polvere. Balzo delle importazioni di formaggi

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: stabili i bollettini del burro. In calo il siero in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra un quadro un po’ debole, con sostanzialte stabilità dei bolelttini del burro, in Europa. Latte crudo in lieve calo, a 0,46 euro al chilogrammo. In ribasso su tutti i mercati il siero in polvere.  Pressoché stabili, in Italia, le quotazioni

Export, formaggi: riprendono oggi i negoziati per la revisione del trattato di libero scambio tra Ue e Messico

Bruxelles (Belgio) - In scena oggi, a Bruxelles, il nuovo round del processo di revisione dell'accordo di libero scambio tra Ue e Messico. Le trattative hanno l’obiettivo di modernizzare lo storico trattato commerciale, firmato 17 anni fa, per dare alle aziende maggiori opportunità di presenza su quel mercato. Diversi gli obiettivi dichiarati della diplomazia europea

Il Ceta entra in vigore il 21 settembre, in via provvisoria. Assolatte: “Ottime prospettive di crescita”

Milano - “Il 21 settembre entra in vigore il Ceta, l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada. Un mercato, quello canadese, con un potenziale di circa 40 milioni di consumatori e che oggi vale più di 45 milioni di euro per il nostro export di formaggi”, spiega Assolatte con una nota. L’entrata

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: notevole calo per il latte scremato in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L'analisi mostra un quadro un po' più vivace, con ripresa delle produzioni di latte in Europa. Stabili i bollettini del burro, latte crudo a 0,47 euro al chilogrammo. In calo il latte in polvere e il siero. Stabili, in Italia, le quotazioni

Parmigiano reggiano: decima edizione per Caseifici Aperti, il 30 settembre e 1° ottobre

Reggio Emilia - Caseifici Aperti torna per la sua decima edizione. I 56 caselli aderenti all’iniziativa del Consorzio di tutela del parmigiano reggiano accoglieranno i visitatori, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, in tutto il territorio d’origine (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po)

2017-09-13T12:24:38+02:0013 Settembre 2017 - 12:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte crudo, offerte fino a 0,48 euro al chilogrammo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore, nel corso dell’ultima settimana. Quadro stabile per il burro, con una quotazione media di 6,89 euro al chilogrammo. Latte crudo con offerte fino a 0,48 euro al chilogrammo, mentre proseguono i ribassi per lo scremato. Debole, invece, il mercato del latte in

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il prezzo del burro raggiunge i sette euro al chilo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore, nel corso dell'ultima settimana, mostra ancora rialzi consistenti per il burro, che a Kempten si attesta a una quotazione di sette euro al chilogrammo. Ribassi, invece, sul mercato del latte in polvere e del latte scremato. Formaggi stabili sulle principali Borse merci,

Torna in cima