Studio canadese ‘assolve’ la pasta: “Non fa ingrassare”

Toronto (Canada) - Uno studio condotto dal St. Michael's Hospital di Toronto, pubblicato su BMJ Open, sostiene che la pasta non faccia ingrassare e possa essere parte di una dieta sana. "La pasta non ha contribuito all'aumento di peso o all'aumento del grasso corporeo" delle 2.500 persone coinvolte nella ricerca, che hanno mangiato in media

2018-04-04T13:03:33+02:004 Aprile 2018 - 14:01|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Quotazione in Borsa, De Cecco nomina l’advisor?

Fara San Martino (Ch) - Secondo indiscrezioni pubblicate oggi da numerose testate finanziarie, De Cecco avrebbe fatto un passo in più verso la quotazione in Borsa, di cui si parla ormai da tempo. I bene informati indicano Rothschild come consulente finanziario scelto dal Gruppo, che si dovrebbe unire, dunque, ai global coordinator. La squadra delle

2023-06-22T12:40:52+02:0020 Marzo 2018 - 09:46|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Girolomoni: nel 2017, crescono fatturato e volumi

Isola del Piano (Pu) – La Gino Girolomoni Cooperativa Agricola ha chiuso il 2017 registrando un fatturato di oltre 12 milioni di euro, con una crescita che si attesta al 10% su base annua. Ottime le perfomance dell’export, a partire da Francia e Usa, con i mercati internazionali che rappresentano oggi l’81% del fatturato del

2018-03-13T11:59:53+02:0013 Marzo 2018 - 12:30|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , |

ESTERI
Giappone: import di pasta in crescita del 3,2%, nel 2017

Tokyo (Giappone) - Nel 2017, le importazioni di pasta dal Giappone sono aumentate del 3,2% a volume, rispetto all'anno precedente, per un totale di 149.689 tonnellate. Un dato che rappresenta il record assoluto per l’import di questo prodotto nel Paese del Sol levante. Nel dettaglio, gli spaghetti crescono del 3,6% (138.037 tons), la pasta corta,

2018-02-08T11:43:42+02:008 Febbraio 2018 - 13:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Ue, origine in etichetta: pubblicata la bozza di regolamento comunitario

Bruxelles (Belgio) - Pubblicato il 5 gennaio il tanto atteso regolamento europeo sull’indicazione d’origine dell’ingrediente primario in etichetta per i prodotti alimentari, che la Ue avrebbe dovuto emanare a dicembre 2013 (scaricabile qui). Si tratta, per il momento, di una bozza, che la Commissione europea sottopone a una consultazione pubblica (leggi qui), disponibile solo in

2018-01-09T14:07:16+02:009 Gennaio 2018 - 13:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Grano duro italiano: firmato un protocollo d’intesa per aumentare la produzione per la pastificazione

Roma - Rafforzare la competitività della pasta italiana, aumentando la disponibilità di grano duro nostrano idoneo alla pastificazione. E’ questo l’obiettivo del patto di filiera, in cinque punti, siglato ieri da Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, Alleanza delle cooperative agroalimentari, Cia-agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri- Confederazione produttori agricoli e Italmopa, l’Associazione

Dalla Costa presenta Harmony Life: linea di paste speciali certificata VeganOk

Castelminio di Resana (Tv) – Dalla Costa, una delle principali aziende nel settore della produzione di pasta secca con sede a Castelminio di Resana, in provincia di Treviso, presenta la linea di paste speciali Harmony Life, certificata VeganOk. Una gamma nata per incontrare le esigenze di un consumatore sempre più attento alla propria alimentazione, ma

2017-11-27T12:55:44+02:0028 Novembre 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

ESTERI
Brasile: calano del 3,1% i consumi di pasta nei primi sei mesi del 2017

Brasilia (Brasile) - Calano i consumi di pasta in Brasile. Secondo uno studio sulle preferenze alimentari condotto da Nielsen, in collaborazione con l’Abimapi (Associazione brasiliana dell’industria dolciaria e della pasta), nel periodo giugno 2016 – giugno 2017 si registra, tra i brasiliani, un crollo del consumo di pasta del 3,1% in volume e del 3,3% in

2017-11-14T11:34:57+02:0014 Novembre 2017 - 11:34|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Interrogazione del M5S sul glifosato nella pasta. Chiesta l’indicazione in etichetta

Roma - Non accennano a placarsi le polemiche sul glifosato, nonostante in Italia questo erbicida non sia in uso e a dispetto del fatto che i quantitativi di questa sostanza rilevati nelle pasta venduta nel nostro Paese, realizzata ovviamente anche con grani duri di provenienza estera, siano notevolmente inferiori ai già ridotti limiti imposti dalla

Russia: cresce l’export agroalimentare italiano verso Mosca

Mosca (Federazione Russa) – L’Italia conferma il proprio ruolo chiave tra i paesi fornitori della Federazione Russa nel settore agroalimentare. Come segnala l’agenzia Ice di Mosca, nei primi sette mesi del 2017 il nostro Paese si colloca al nono posto in graduatoria, con un incremento dell’export verso Mosca del 28,2%. Ottime performance si registrano, in

2017-10-30T10:43:46+02:0030 Ottobre 2017 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Italian sounding all’Anuga: provvedimento del Tribunale blocca la vendita

Milano - Italian Sounding ad Anuga. Bloccata la vendita in tutta la Germania della pasta prodotta da Milano Pasta Dmcc di Dubai. L’associazione italo-tedesca Italian Sounding e. V., nata anche per contrastare e impedire la commercializzazione e vendita di fake italiani, ha individuato e denunciato produttori che all'Anuga di Colonia esponevano confezioni di pasta con le diciture

2017-10-27T10:10:27+02:0027 Ottobre 2017 - 10:10|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Pasta: Aidepi ricorre al Tar contro il decreto che impone l’origine del grano in etichetta

Roma - Aidepi contro il decreto che impone l’origine del grano in etichetta. L’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, lo scorso settembre ha presentato un ricorso al Tar del Lazio contro il decreto legge voluto dai ministri Carlo Calenda e Maurizio Martina. La norma in questione obbligherà i pastai italiani, da febbraio

Torna in cima