Pasqua 2025: previsioni di vendita positive per le colombe

Milano – Le previsioni di vendita delle colombe pasquali per il 2025 sono in leggera crescita rispetto all’anno scorso. Queste le stime di Unione Italiana Food riportate dal Sole 24 Ore. “A differenza del Natale, che beneficia di un periodo di vendita più esteso, gli acquisti della Colomba sono più concentrati”, afferma Luca Ragaglini, vicedirettore

Santambrogio: “Aumentare le promozioni per far fronte ai rincari”

Il 2025 inizia con prezzi al rialzo per alcuni beni alimentari. Le possibili contromisure dei retailer. Il giudizio sulla proposta di chiusura nei festivi. E un messaggio al Governo: “Più coraggio contro plastic e sugar tax”. Intervista con l’amministratore delegato di VéGé. Da alcuni mesi l’inflazione ha rallentato la sua corsa in Italia (+1,3% tendenziale

L’olio d’oliva è il prodotto con più rincari a luglio (+35,4% su base annua). I dati Assoutenti

Roma – L’olio d’oliva è il prodotto con più rincari a luglio. Con un aumento medio del +35,4% su base annua. Ad affermarlo è Assoutenti, che ha realizzato un’indagine basata sui dati Istat sull’inflazione. Un forte rincaro che si oppone all’andamento dell’olio di semi, i cui listini al dettaglio scendono del -12,5%. Diminuiscono anche i

2024-08-13T12:35:12+02:0013 Agosto 2024 - 12:35|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Rincari fino al 70% nelle aree di sosta: l’indagine di Altroconsumo

Meda (Mb) – Mangiare un panino in un’area di sosta in autostrada potrebbe arrivare a costare fino a otto euro. E per una bottiglietta d’acqua, un gelato confezionato o delle patatine in busta si potrebbe arrivare a spenderne tre. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, acqua, gelati e panini costano fino al 70% in più nelle

2024-06-27T10:05:00+02:0027 Giugno 2024 - 10:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Brisigotti (Coop): “In arrivo una nuova ondata di rincari”

Roma - "Inflazione bassa non vuol dire che i prezzi diminuiscono, solo che aumentano di meno". L'efficace sintesi di come si è aperto questo 2024 viene da Domenico Brisigotti, direttore generale di Coop Italia, intervistato da Repubblica. "A gennaio e febbraio ci sarà una nuova ondata di rincari", prosegue il manager. "Non come quelli passati,

2024-01-03T10:02:54+02:003 Gennaio 2024 - 10:02|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Mutti (Centromarca) risponde a Buttarelli (Federdistribuzione): “Rincari ingiustificati? Basta con la caccia al colpevole”

Milano – “Le 59mila imprese dell’agroalimentare italiano si sarebbero messe tutte d’accordo per aumentare i listini?”. Questa la risposta di Francesco Mutti, presidente di Centromarca, a Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, che in un’intervista a La Stampa ha recentemente dichiarato: “Gli aumenti dei prezzi del 2022 erano comprensibili, quelli di inizio 2023 no. I

Francia: introdotto il ‘quadrimestre anti-inflazione’ per contrastare il rincaro dei prodotti alimentari

Parigi (Francia) - Le autorità governative francesi hanno istituito un ‘quadrimestre anti-inflazione’ nei supermercati di tutta la Francia, accordandosi con le insegne della grande distribuzione (tra cui Intermarché, Carrefour, Auchan, Lidl e Aldi). Il provvedimento è stato preso per contrastare la crescita del tasso di inflazione che sta incidendo pesantemente sul potere d’acquisto delle famiglie. La

2023-03-08T11:27:48+02:008 Marzo 2023 - 11:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

A Milano la protesta degli allevatori contro rincari e quote latte

Milano - Oltre cento trattori sono fermi in protesta, da ieri, nel parcheggio dell'Idroscalo di Milano. Sono gli allevatori e agricoltori aderenti a Copagri Lombardia. Provengono dall'hinterland milanese, da Bergamo, Brescia, Lodi, Crema, Cremona e Mantova. Oggi si dirigeranno verso il centro del capoluogo lombardo per manifestare davanti alla prefettura. "Siamo arrivati a Milano nel

Fiere zootecniche internazionali di Cremona: il punto su latte vaccino e comparto ovicaprino

Cremona - Durante le Fiere zootecniche internazionali di Cremona, tenutesi dallo scorso giovedì 1 a sabato 3 dicembre 2022 insieme a Confagricoltura, è stato fatto il punto sulla situazione di due comparti fondamentali per l’economia del Paese: quello del latte vaccino e quello del latte ovicaprino. Il settore lattiero caseario nazionale sta attraversando un periodo

Coldiretti: aumentano i prezzi di verdura (+25%) e frutta (+6,5%)

Roma - Coldiretti lancia l'allarme: aumenti record dei prezzi in un anno del 25,1% per le verdure, e del 6,5% per la frutta. I dati Istat di ottobre mostrano i prezzi dei beni alimentari al consumo in crescita del +13,1%. Per le difficoltà economiche e il caro prezzi, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di

2022-11-23T10:27:38+02:0018 Novembre 2022 - 15:24|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Il Codacons presenta un esposto per il prezzo del latte

Roma - Il prezzo di un litro di latte a scaffale è diventato simbolo dell'inflazione galoppante in Italia. Stando ai monitoraggi Codacons, infatti, a settembre un litro di latte Uht costava il 19% in più rispetto all'anno precedente: un rincaro più alto dell'inflazione media. Per questo motivo, il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente

Natale, Confesercenti stima rincari del 25-40% su pandoro, panettone e spumante

Roma - Il caro bollette e i rincari delle materie prime incideranno sui prodotti tipici delle festività natalizie. A lanciare l’allarme è Confesercenti, che ha già stimato un aumento dei prezzi tra il 25 e il 40% su pandoro, panettone, torrone, vini e spumanti. “I fornai e gli artigiani non hanno alternative, sono costretti a

2022-10-20T15:26:16+02:0020 Ottobre 2022 - 15:26|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima