ESTERI:
Chocosuisse (cioccolato svizzero): nel 2018 vendite a +1%, con qualche criticità

Berna (Svizzera) - Le vendite totali di cioccolato in Svizzera, nel 2018, ammontano a 1,75 miliardi di franchi svizzeri (quasi 1,6 miliardi di euro), per una crescita dell’1%. Lo comunica Chocosuisse, l'associazione dei produttori svizzeri di cioccolato, che contempla tra i membri attivi 17 aziende chiave, tra cui Mondelez International, Lindt e Barry Callebaut. L'Associazione

2019-04-01T14:04:14+02:001 Aprile 2019 - 15:19|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

ESTERI
Svizzera: bocciato il referendum per la sovranità alimentare e l’agricoltura sostenibile

Berna (Svizzera) - Un po' a sorpresa i cittadini svizzeri hanno bocciato, con un referendum costituzionale, l'introduzione della sovranità alimentare e di norme per una produzione più equa e rispettosa degli animali, compreso il bando agli Ogm. Respinte, rispettivamente, dal 61,3% e dal 68,4% degli svizzeri. A vincere la tesi del partito del 'no', secondo

2018-09-26T12:06:42+02:0027 Settembre 2018 - 11:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Granarolo e Giv siglano una partnership per la distribuzione in Svizzera

Bologna – Granarolo e Gruppo Italiano Vini hanno dato via a una partnership per far crescere la presenza di entrambe le società in Svizzera. Giv acquisisce da Granarolo l’11% di Comarsa, leader nella distribuzione di prodotti alimentari italiani nel mercato elvetico e che ha fatto registrare nel 2017 un fatturato di circa 26 milioni di

2023-06-28T10:45:29+02:0026 Settembre 2018 - 16:30|Categorie: Bio, Formaggi, Vini|Tag: , , , , , |

Svizzera: il mercato bio vale più di 2 miliardi di euro

Berna (Svizzera) – L’ufficio federale elvetico per l’agricoltura ha reso note le statistiche relative all’alimentare biologico per l’anno 2017. Oggi, in Svizzera, un prodotto fresco venduto ogni 10 è bio. Il mercato del food biologico, secondo le rilevazione ufficiali, nell’ultimo decennio ha segnato una crescita media per anno del 7,6%, per un giro d’affari totale passato

2018-07-11T12:20:11+02:0012 Luglio 2018 - 14:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Svizzera: meno aziende agricole, più biologico

Berna (Svizzera) – Cala in Svizzera il numero delle aziende agricole: ne sono state contate 51.620 nel 2017, per un -1% rispetto al dato dei 12 mesi precedenti. Si confermano in crescita i numeri della produzione biologica, praticata da 6.638 realtà (+5% sul 2016). A riferirlo Ice Berna, che rilancia le informazioni dell'Ufficio federale di

Ue: export di formaggi a +2,9%, nei primi due mesi del 2018

Milano - Un incremento del 5,2% a volume e del 2,4% a valore, rispetto ai primi due mesi del 2017. Sono questi i dati relativi all'export Ue di prodotti lattiero caseari nel primo bimestre del 2018, secondo l'analisi di Clal.it. Nel dettaglio dei prodotti, bene i formaggi (+2,9% a volume, +0,8% a valore), nonostante Stati

2018-04-18T11:45:53+02:0018 Aprile 2018 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Cantina Valpantena Verona: bilancio record oltre quota 50 milioni di euro

Quinto di Verona (Vr) – Bilancio record per Cantina Valpantena Verona, azienda cooperativa della Denominazione Valpolicella, di cui rappresenta circa il 10% della produzione totale. L'assemblea dei soci, nei giorni scorsi, ha approvato il bilancio 2016/2017 (chiuso il 31 agosto) con un fatturato consolidato di oltre 50 milioni di euro (+5,68% sul precedente). Principale sbocco delle

Assolatte: Italia primo esportatore europeo di formaggi in Usa, Canada e Svizzera

Milano - Nel primo semestre 2017 i formaggi italiani mettono a segno brillanti performance sui mercati esteri, guadagnando il quarto posto nella classifica europea dei Paesi esportatori verso i mercati extra-Ue. A darne notizia è Assolatte, che snocciola le cifre: tra gennaio e giugno 2017, dall’Unione, sono partite verso i Paesi extra Ue ben 421.500

2017-09-15T11:09:20+02:0015 Settembre 2017 - 11:09|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI
Svizzera: in vendita da oggi, alla Coop, hamburger e polpette di insetti

Basilea (Svizzera) – Hanno fatto la loro comparsa oggi, sugli scaffali di sette supermercati Coop in Svizzera, le prime referenze a base di insetti destinate all’alimentazione umana. Si tratta, nel dettaglio, di hamburger e polpettine realizzati con larve della farina (tenebrio molitor), riso, legumi e spezie, prodotti dalla start up Essento. La Svizzera diventa così

2017-08-21T16:48:01+02:0021 Agosto 2017 - 16:45|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Granarolo rileva la quota di Emmi in Venchiaredo, pari al 24%

Lucerna (Ch) - Granarolo ha acquisito dal gruppo svizzero Emmi la quota di partecipazione (24%) in Venchiaredo, azienda italiana specializzata nella produzione di formaggi freschi con sede a Ramuscello (Pd). L’operazione, di cui non si conoscono altri dettagli, è legata alla volontà del gruppo lucernese di concentrare le proprie attività in Italia sui dolci, sulle

2017-08-09T12:31:43+02:009 Agosto 2017 - 12:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Il talento della Svizzera nella difesa del cioccolato

Berna (Svizzera) – La Svizzera ‘raggira’ abilmente alcune restrizioni imposte dall’Organizzazione mondiale del commercio (Omc). In un articolo su swissinfo.ch, Peter Siegenthaler spiega come il Paese, guadagnando molto di più con l’esportazione dei propri prodotti, si impegna per rimuovere le barriere doganali ma, al tempo stesso, difende le proprie produzioni con tariffe e sussidi. Tanto

2017-06-12T11:57:46+02:0012 Giugno 2017 - 09:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Franciacorta: export in crescita in Giappone

Tokyo (Giappone) – Nel 2016 le esportazioni di Franciacorta in Giappone, primo mercato di sbocco, sono cresciute di circa il 15%. A segnalarlo Ice Tokyo, che sottolinea come il Paese del Sol Levante assorba ormai il 22% dell’export totale della Denominazione. Il secondo mercato per il Franciacorta è la Svizzera, con una quota del 15,2%,

2017-04-06T12:15:28+02:0011 Aprile 2017 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima