Franciacorta: export in crescita in Giappone

Tokyo (Giappone) – Nel 2016 le esportazioni di Franciacorta in Giappone, primo mercato di sbocco, sono cresciute di circa il 15%. A segnalarlo Ice Tokyo, che sottolinea come il Paese del Sol Levante assorba ormai il 22% dell’export totale della Denominazione. Il secondo mercato per il Franciacorta è la Svizzera, con una quota del 15,2%,

2017-04-06T12:15:28+02:0011 Aprile 2017 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

La catena australiana Woolworths entra nella centrale europea Emd

Pfäffikon (Svizzera) - Nuovo ingresso nella centrale europea Emd, alleanza di società commerciali indipendenti cui è associata anche l’italiana Selex, attraverso Esd Italia. Il nuovo membro della compagine è la catena australiana Woolworths, con base a Sidney, che conta oltre 1.000 supermercati in Australia e più di 180 in Nuova Zelanda. Una grande opportunità per la

2017-03-23T10:55:02+02:0023 Marzo 2017 - 10:32|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |

Previsioni 2017 Organic Monitor: accelera il bio in Nord Europa, Usa e Canada

Londra (Uk) – Uno studio firmato Organic Monitor, società specializzata in ricerche di settore, fornisce alcune previsioni sul mercato degli alimenti sostenibili per il 2017. Attesa la prosecuzione del trend positivo per le vendite di prodotti biologici, con picchi di crescita individuati soprattutto in Nord America e nei Paesi dell’Europa settentrionale. Più nello specifico, è

ESTERI
Svizzera: Coop rileva i negozi di prossimità a insegna Aperto

Berna (Svizzera) - Coop Svizzera ha acquisito la catena di negozi Aperto. L’insegna, in precedenza, era di proprietà di Alvi-Shop, società che gestisce piccoli esercizi in stazioni o distributori di benzina. Con questa operazione, Coop consolida la sua posizione nel commercio al dettaglio in Svizzera. Spiega Joos Sutter, presidente della direzione generale del Gruppo: “Con

2023-02-20T11:45:46+02:0012 Gennaio 2017 - 09:31|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Agriform: fatturato di 140 milioni di euro nel 2016. L’export supera quota 50%

Sommacampagna (Vr) - Risultati positivi per Agriform (foto) nell’anno che sta per chiudersi. “Il 2016 si sta rivelando positivo per la nostra cooperativa”, ha commentato Nisio Paganin, direttore della cooperativa di Sommacampagna (Vi). “Prevediamo di chiudere con un fatturato di 140 milioni di euro, di cui 80 milioni di euro grazie all’export. Cifre da record:

2016-12-07T16:56:44+02:006 Dicembre 2016 - 11:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Svizzera: progetto per incrementare il consumo dei tagli meno pregiati della carne

Berna - In Svizzera, come in molti altri paesi, i pezzi di carne nobile, ad esempio il filetto, sono sempre molto consumati, mentre non altrettanto avviene per i tagli considerati meno nobili. Ma il settore elvetico, secondo quanto riportato sul sito di Unaitalia, vuole invertire la tendenza. Questi pezzi meno pregiati costituiscono infatti il 54% dei maiali,

2016-11-18T10:37:11+02:0018 Novembre 2016 - 10:37|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Granarolo, due nuove acquisizioni in Svezia e in Svizzera

Bologna - Due nuove acquisizioni per il Gruppo Granarolo, in Svezia e Svizzera. Nel primo caso, il Gruppo emiliano ha acquisito il 50% di Matric Italgross Ab, società svedese di distribuzione di marchi italiani, leader di categoria . In Svizzera, quarto mercato per l’export di prodotti caseari italiani in Europa, invece, si è aggiudicata il

2016-06-28T09:29:22+02:0028 Giugno 2016 - 09:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Svizzera, in calo il consumo pro capite di carne

Zurigo (Svizzera) – Lieve flessione nei consumi di carne da parte degli svizzeri, la prima negli ultimi tre anni. Secondo i dati diffusi da Proviande, nel 2015 la popolazione elvetica ha consumato 51,35 Kg di carne pro capite, un calo di circa il 2%. In totale, l’anno scorso sono state consumate 431.852 tonnellate di carne

2016-03-23T10:46:11+02:0023 Marzo 2016 - 10:46|Categorie: Carni|Tag: , , |

Asiago Dop: nel 2015 export a +6%. L’Australia fra i mercati più dinamici

Vicenza - L'Asiago Dop chiude il 2015 all'insegna dello sviluppo costante e regolare di produzione, vendite ed export, grazie all’applicazione del piano di crescita programmata. Le produzioni, nel 2015, hanno registrato un incremento dell'1%, passando da 1.626.562 a 1.642.368 forme. L'Asiago Dop Prodotto della montagna, chiude con un totale di 52.802 forme nelle due tipologie,

2016-02-09T15:43:24+02:009 Febbraio 2016 - 15:43|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

ESTERI
Accordo bilaterale sull’agricoltura tra Svizzera e Ue: entra anche il vino bio

Berna (Svizzera) – Giungono novità, da Berna, in merito all’accordo bilaterale sull’agricoltura tra Confederazione Svizzera e Ue. In occasione della seduta del 19 novembre, il Comitato misto ha espresso la sua soddisfazione per l'applicazione e l'ulteriore sviluppo dell'intesa. Formalmente fissata, inoltre, l'equivalenza delle normative europea e svizzera per il vino biologico. Come precisa una nota

2015-11-25T09:47:17+02:0025 Novembre 2015 - 09:46|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg: in Svizzera, +75,2% a valore tra 2010 e 2014

Pieve di Soligo (Tv) – Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore svela le prime anticipazioni del prossimo “Rapporto del centro studi di distretto”, che sarà presentato a dicembre. Segnali incoraggianti per la Docg veneta giungono dalla Svizzera. Nella Confederazione, lo spumante Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha registrato, tra il 2010 e il

ESTERI
Via libera in Russia ai formaggi svizzeri

Mosca - La Russia annuncia di aver rimosso l'embargo per i formaggi svizzeri, secondo quanto pubblicato dall'agenzia russa Sputnik News e da fonti della confederazione elvetica. La decisione delle autorità è stata presa sulla base dei risultati di una recente ispezione di Rosselkhoznadzor, l'ente russo per i controlli veterinari e sanitari, che ha autorizzato otto aziende

2015-10-21T10:07:28+02:0021 Ottobre 2015 - 10:07|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima