Categoria Formaggi Post

Torna Caseifici Aperti: a ottobre l’evento per conoscere il parmigiano reggiano

Reggio Emilia - Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna Caseifici Aperti, l'iniziativa, organizzata dal Consorzio parmigiano reggiano, che offre la possibilità di conoscere da vicino la produzione della Dop. I consumatori avranno la possibilità di visitare con una guida caseifici e magazzini di stagionatura, gli spacci saranno aperti e verranno organizzate degustazioni. Un viaggio

Due bandi della Regione Toscana a sostegno del settore ovicaprino da latte

Firenze - La Regione Toscana ha pubblicato due bandi di intervento straordinario a sostegno del settore ovicaprino da latte. Si tratta di un regime di aiuti, pari a 1,2 milioni di euro, che rientra nel quadro introdotto con il Decreto Rilancio. La misura attua quanto previsto nella legge regionale del 28 maggio e nel Quadro

Parmigiano reggiano, primo semestre 2020 con segno positivo. Export a +11,9%

Reggio Emilia - Il parmigiano reggiano chiude con segno positivo il primo semestre 2020 sia in Italia, sia all'estero. Nel Bel Paese l'aumento complessivo delle vendite è stato pari al 6,1% (34.200 tonnellate), mentre l'export è cresciuto dell'11,9% (27mila tonnellate). I dati emergono da un'analisi del Consorzio parmigiano reggiano e del Centro ricerche produzioni animali

2020-08-24T10:05:40+02:0024 Agosto 2020 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: scarsa attività e nessuna variazione di rilievo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela un mercato estremamente calmo nelle due settimane centrali di agosto, con poche trattative e nessuna variazione di rilievo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: - Mercato nazionale estremamente calmo, forse come le due settimane centrali di

2020-08-24T09:14:41+02:0024 Agosto 2020 - 09:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Palitta (Pecorino romano): “I consorzi diventino organizzazioni interprofessionali”

Macomer (Nu) - "Abbiamo bisogno di fare il salto di qualità e per farlo i consorzi devono diventare organizzazioni interprofessionali", dichiara Salvatore Palitta, presidente del Consorzio di tutela del pecorino romano, in un'intervista pubblicata ieri su ItaliaOggi in cui tira le somme del proprio mandato, ora in scadenza. E spiega: "Noi per il latte ovino,

2023-06-23T12:32:51+02:0020 Agosto 2020 - 10:31|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI
Dubai, la Italian Dairy Products raddoppia la superficie produttiva

Dubai (Emirati Arabi) - Inaugurata la nuova area produttiva dello stabilimento, locato nello Sharjah Food Park a Dubai, della Italian Dairy Products, azienda che produce 'italian cheese' con latte esclusivamente emiratino. La superficie della fabbrica è stata raddoppiata e ora occupa circa 5mila metri quadrati. La notizia, riportata da Efa News, è stata divulgata dalla

2020-08-19T09:16:23+02:0019 Agosto 2020 - 09:16|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Mukki (Gruppo Newlat) lancia una nuova confezione ecosostenibile per il latte

Firenze - Una nuova confezione per il latte Mukki - Centrale del Latte d'Italia, oggi parte del Gruppo Newlat Food. Si tratta di una bottiglia prodotta da risorse rinnovabili costituita da due soli materiali: carta da foreste a gestione responsabile e polimeri di origine vegetale provenienti dalla canna da zucchero, che vengono uniti in fogli

Il Consorzio asiago Dop pubblica ‘Il Ricettario della Malga’

Vicenza - Il Consorzio tutela formaggio asiago pubblica 'Il ricettario della Malga - 10 Ricette di Montagna con i Ristoratori 7 Comuni'. Il volume, che nasce dalla volontà di esaltare i principali elementi distintivi della produzione della Dop, passando dal lavoro nelle malghe fino alle cucine dei ristoratori, è un progetto ideato con il Consorzio

In Sudamerica cala la domanda di formaggio, ma aumenta quella di latte Uht e in polvere

Modena - La crisi pandemica in Sudamerica ha comportato un cambiamento nelle preferenze di consumo, con un incremento per prodotti come latte Uht e in polvere e con un calo significativo della domanda di formaggio. La rilevazione è di Clal, che ha analizzato l'andamento dei mercati sudamericani da gennaio a giugno 2020. Le aziende hanno

2020-08-17T10:52:59+02:0017 Agosto 2020 - 10:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Dazi Usa, Bertinelli (Consorzio parmigiano reggiano): “Lavoreremo in sinergia con le istituzioni”

Reggio Emilia - Donald Trump non aumenta i dazi sui prodotti agroalimentari italiani. Le nuove misure colpiscono esclusivamente Francia e Germania, mentre risparmiano Italia, Regno Unito e Grecia. La notizia è stata naturalmente accolta con favore dal Consorzio parmigiano reggiano che si apre alla possibilità di fare gioco di squadra con tutti i settori dell'agroalimentare

Formaggio Piave: la Dop incontra le nuove esigenze dei consumatori

Busche (Bl) – Salute, italianità e qualità sono le chiavi del food post Coronavirus, e il Piave Dop soddisfa pienamente tutte e tre le condizioni. Le sue caratteristiche nutrizionali, infatti, incontrano le nuove esigenze dei consumatori che premiano l’origine made in Italy, la qualità delle materie prime e l’assenza di glutine e lattosio. “Oggi la

2020-08-07T10:18:49+02:007 Agosto 2020 - 10:18|Categorie: Formaggi|

Consorzio Montasio Dop, Valentino Pivetta riconfermato alla presidenza

Codroipo (Ud) - Valentino Pivetta (in foto) è stato riconfermato alla presidenza del Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop per il prossimo triennio. A deciderlo, il Cda riunito a Codroipo (Ud) lo scorso 29 luglio. Riconfermato alla vicepresidenza anche Giovanni Pomella, direttore generale di Parlamat - Latterie Friulane. In occasione della consueta assemblea annuale

2020-08-07T09:41:35+02:007 Agosto 2020 - 09:41|Categorie: Formaggi|
Torna in cima