Polonia: nel 2017, rincari del 4,6% per i prodotti alimentari

Varsavia (Polonia) – Secondo i dati comunicati dall’Ufficio centrale di statistica del paese e rilanciati dall’agenzia Ice di Varsavia, in Polonia i prezzi nel 2017 sono aumentati del 2,1%. Tra i beni che hanno maggiormente risentito dei rincari i prodotti alimentari, che registrano un incremento del 4,6%. Nella categoria, l’aumento maggiore ha colpito il burro (+31%),

2023-06-20T15:02:34+02:0026 Gennaio 2018 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: stabili crema e latte

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostra un quadro stabile o al ribasso per le quotazioni dei principali prodotti. Fa eccezione il burro, con bollettini di diverso segno, tra ribassi e crescite. Di seguito il commento integrale: - Crema estera stabile, con offerte intorno all'1,88 euro/Kg reso ma sembra

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: lieve rialzo per il prezzo del latte

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostra un quadro stabile o al ribasso per le quotazioni dei principali prodotti. In crescita i prezzi del latte crudo, anche scremato. Quanto al burro, prosegue il calo delle quotazioni cominciato alla fine del 2017. Sempre depresso il mercato del latte in polvere.

Unioncamere: aumenti di prezzo del 3% per burro, formaggi e salumi

Milano - Prezzi in aumento per burro, formaggi, salumi e molti altri prodotti alimentari confezionati; in calo, invece, per l’ortofrutta, a partire dagli agrumi. Sono le previsioni di inizio anno di Unioncamere, sulla base delle rilevazioni effettuate presso le centrali d’acquisto della Gdo e del monitoraggio dei prezzi agroalimentari all’ingrosso sui listini delle Camere di

2018-01-03T10:37:01+02:003 Gennaio 2018 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Ue, export formaggi: calo, a volume, nei mesi di settembre (-7,3%) e ottobre (-2%)

Sermide (Mn) - I dati elaborati da Clal.it evidenziano un rallentamento delle esportazioni europee di formaggi nei mesi di settembre e ottobre 2017 (rispettivamente, del -7.3% e del -2%) nel confronto con lo stesso bimestre del 2016, con minori quantità acquistate dalla Corea del Sud. Positivo il quadro, invece, se si analizzano i dati a

2017-12-20T11:17:55+02:0020 Dicembre 2017 - 11:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: prezzi al ribasso, in forte calo il burro

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostrano un quadro al ribasso per le quotazioni dei principali prodotti. Crema estera tra 1,90 e 2,10 euro al chilogrammo; quotazioni del latte crudo, in Germania, a 0,31 euro al chilogrammo. Quanto al burro, si registra un vistoso calo su tutti i bollettini,

Inalpi è fra le 700 aziende di eccellenza del progetto Elite di Borsa Italiana

Moretta (Cn) - Inalpi è stata scelta da Borsa Italiana e Deloitte per entrare a far parte delle oltre 700 aziende di eccellenza aderenti al progetto Elite. Il gruppo, specializzato nella produzione di latte in polvere di qualità, burro e panna, ha registrato nel 2016 un fatturato di 127 milioni di euro, con una crescita prevista,

2017-12-14T20:20:24+02:0014 Dicembre 2017 - 19:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: in calo il burro, stabile il latte crudo

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano un quadro stabile per le quotazioni del latte crudo, a 0,38 euro al chilogrammo. Quanto al burro, si registra un calo su tutti i bollettini, con un deciso ribasso su quello olandese, chiuso a -0,25 euro/Kg. Stabili il siero e

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: cala la crema, cresce la produzione di latte

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano a sorpresa una ulteriore diminuzione dei prezzi della crema. Quanto al burro, in lievissimo calo il bollettino olandese (0,06 euro), mentre resta stabile quello francese. A sorpresa, in Germania, si registra invece una diminuzione di 0,55 euro. Il latte crudo

Meggle presenta la nuova linea di burro Fiore Bavarese

Verona - Meggle presenta la nuova linea di burro Fiore Bavarese, nata dal know how centenario dell’azienda tedesca, che unisce la passione per il burro all’attenzione per la qualità. Il Fiore Bavarese è un burro che deriva direttamente dalla prima panna del latte, per questo si può definirlo tradizionale, ed è caratterizzato da un lento

2017-11-28T15:47:47+02:0028 Novembre 2017 - 15:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo la crema, stabile il burro

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano a sorpresa una diminuzione dei prezzi della crema mentre restano stabili le quotazioni per il burro, sia in Germania che in Francia. Il latte crudo è in leggero calo, a 40 euro al chilogrammo. In Italia, le quotazioni dei formaggi

2017-11-27T12:39:23+02:0027 Novembre 2017 - 12:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi della crema in costante rialzo

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano un nuovo aumento di prezzi per la crema e un'ulteriore diminuzione delle quotazioni per il burro, sia in Germania che in Francia. Il latte crudo resta stabile, intorno a 0,43 euro al chilogrammo, così come lo scremato, a 15-16/euro Kg.

2017-11-13T15:17:50+02:0013 Novembre 2017 - 15:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |
Torna in cima