Ice e Amazon: le vetrine made in Italy negli Emirati Arabi Uniti e in Giappone

Roma - Una nuova opportunità per le aziende italiane interessate ai mercati di Emirati Arabi Uniti e Giappone. Si tratta delle vetrine made in Italy, frutto dell'accordo stipulato fra Agenzia Ice e Amazon. Il progetto verrà presentato con un webinar, il 30 settembre alle ore 15.00, moderato da Roberto Cafiero (nucleo e-commerce/Gdo Agenzia Ice). E

Con il Ceta l’export di formaggi italiani in Canada è aumentato del 35% dal 2017

Milano - Il Ceta è valso all'export caseario italiano un aumento del 35% rispetto al 2017. A quattro anni dall'entrata in vigore dell'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, Assolatte rivela che le esportazioni verso il Canada sono cresciute. "Il vantaggio più evidente per consumatori e imprese è arrivato dall’abbattimento dei dazi", spiega Paolo

2021-09-21T17:37:11+02:0021 Settembre 2021 - 17:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Cresce l’export di Asiago Dop: +16,7% nel primo semestre 2021

Vicenza - L'Asiago Dop cresce a doppia cifra nei mercati esteri. Nel primo semestre 2021, infatti, l'export è aumentato di +16,7%, con un giugno da record che ha fatto segnare un +41%. Si rafforza la presenza in Svizzera e Germania, aumenta quella in Usa e Canada mentre il Consorzio di tutela annuncia l’avvio della nuova

2021-09-20T16:44:47+02:0020 Settembre 2021 - 16:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Fruitimprese: riparte l’export di ortofrutta. Obiettivo 5 miliardi a fine anno

Roma – Torna a crescere, a volume (+13,9%) e a valore (+10%), l’export di ortofrutta italiana nel primo semestre del 2021. Per un totale di 1,8 milioni di tonnellate e 2,6 miliardi di euro. In calo invece, rispettivamente del -9,5% a valore e dell’8,1% a volume, le importazioni. Con il saldo che torna in territorio

2023-06-29T17:22:23+02:0017 Settembre 2021 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Diretta Cibus/Luigi Di Maio: “La fiera emblema dell’Italia all’estero”

Parma – Si è aperta ieri, a Parma, la ventesima edizione di Cibus, la fiera internazionale del settore alimentare. Nel corso della prima giornata si è tenuto, al mattino, il Convegno Inaugurale con due tavole rotonde, una dedicata all’industria e l’altra alla distribuzione. A intervenire in diretta streaming Luigi Di Maio, ministro degli affari esteri

2023-06-29T17:30:40+02:001 Settembre 2021 - 11:19|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , |

Regno Unito: prorogata al 2023 l’introduzione del marchio di conformità Ukca

Londra (Uk) - Avrebbe dovuto divenire obbligatoria a partire dal 1° gennaio 2022, ma lo sarà invece dal 1° gennaio 2023, la presenza del marchio di conformità Ukca (Uk Conformity Assessed) sui prodotti immessi sul mercato inglese (Inghilterra, Scozia e Galles) che in precedenza richiedevano la marcatura CE (tra cui macchinari, strumenti di misura e

2021-08-24T16:35:59+02:0024 Agosto 2021 - 16:35|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Pnrr: due miliardi per sostenere l’export made in Italy

Roma - Uno dei principali obiettivi del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Per questo sono stati stanziati da Bruxelles circa due miliardi di euro, e le risorse hanno ridato slancio ai programmi di investimento Simest a sostegno delle Pmi per favorire lo sviluppo della competitività, in termini di

2021-08-20T11:24:07+02:0020 Agosto 2021 - 11:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Il Giappone protegge l’Ig del Pecorino Sardo Dop

Cagliari - Il Pecorino Sardo è stato ufficialmente inserito nella lista di Indicazioni geografiche soggette a protezione in Giappone. A partire dal 2 agosto il ministero per le Politiche Agricole di Tokyo ha registrato la sua traduzione e traslitterazione in giapponese accogliendo l'istanza del Mipaaf e della Commissione Ue. "Un grande risultato per tutti i produttori

2021-08-17T09:16:05+02:0017 Agosto 2021 - 09:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Rapporto Crea: nel 2020, export agroalimentare italiano a +1,3%

Roma - Nel 2020, l'agroalimentare italiano ha tenuto sui mercati internazionali, nonostante la pandemia. Secondo il Rapporto 2020 sul commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari del Crea, le importazioni sono calate del 4,7% e le esportazioni sono cresciute dell'1,3%, sfiorando per la prima volta quota 45 miliardi di euro. La bilancia commerciale diventa così positiva

2021-07-27T12:49:25+02:0027 Luglio 2021 - 12:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nel 2021 vola l’export dei formaggi italiani

Roma - L'Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato Usa. Nei primi cinque mesi del 2021 ne sono state vendute 13.635 tonnellate. E nel solo mese di maggio è stato registrato un aumento del 120%. Verso Australia e Canada, invece, gli aumenti nei primi cinque mesi hanno sfiorato il 30%, confermando, nel caso

Vino: crescita a due cifre per il biologico. Bene anche le vendite online

Milano – Crescita a due cifre per il vino biologico che, nel 2020, ha toccato quota + 10,8%. I dati arrivano dall’annuale rapporto sul settore vinicolo dell’Area studi di Mediobanca che quest’anno, per la prima volta, ha scelto di firmare una pubblicazione congiunta insieme all’ufficio studi Sace e Ipsos. La fetta di mercato del vino

2021-07-09T10:04:43+02:009 Luglio 2021 - 10:04|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , |

Export di pizza italiana al salame piccante: dopo 10 anni l’ok dagli Stati Uniti

Milano – Dopo dieci anni di trattative, i produttori italiani potranno esportare negli Stati Uniti la pizza surgelata al salame piccante. La ‘Pepperoni pizza’, è la più amata dagli americani e detiene oltre il 50% del comparto in un Paese dove, peraltro, il frozen food va per la maggiore. Così, dopo dieci anni, le imprese

Torna in cima