ESTERI
In crisi l’export di Bordeaux, a -24% nel primi tre mesi del 2014

Bordeaux (Francia) - Brutta battuta d’arresto per l’export di vini Bordeaux nei primi tre mesi del 2014, che secondo i dati rilasciati dalle dogane francesi e riportati dal Corriere Vinicolo mostrano un bilancio pressoché disastroso, a -24%. Il principale fautore di questa situazione è senza dubbio la Cina, a causa della politica di austerity messa

2014-05-27T17:31:52+02:0027 Maggio 2014 - 17:31|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
Australia: accordo con la Cina per facilitare l’export del vino biologico

Australia – L’Australian Organic, ente che si occupa di certificare le produzioni biologiche e biodinamiche in Australia, e l’Organic Food Development and Certification Centre of China hanno firmato un accordo che renderà più facili, per i produttori australiani, le esportazioni verso l’ambito mercato cinese. In Australia verrà formato personale in grado di assolvere ai protocolli

Asiago Dop: un campus dedicato all’export. Il 5 giugno a Creazzo (Vi)

Vicenza - "Asiago Campus, Export trend". E' questo il titolo dell'iniziativa organizzata dal Consorzio tutela dell'asiago e rivolta a produttori, esportatori e stakeholder della Dop veneto-trentina, che si terrà a Creazzo (Vi) il 5 giugno. L'evento dedicato all'export, di natura formativa e informativa, avrà cadenza annuale. Questa prima edizione si occuperà dei mercati esteri, concentrando

2014-05-21T15:44:51+02:0021 Maggio 2014 - 15:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Export, formaggi: nei primi due mesi del 2014 grana e parmigiano a +3,93%

Roma - Segnali positivi dalle esportazioni di formaggi italiani nei primi due mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo i dati diffusi oggi da Clal.it, infatti, mostrano segno più quasi tutte le categorie considerate, eccezion fatta per i 'formaggi stagionati non Dop', che calano del 12,9%. Grana e parmigiano registrano una crescita, a

Australia: l’esportazione di vino cresce in valore, ma calano i volumi

Adelaide (Australia) - Wine Australia, ente governativo promotore del vino australiano nel mondo, ha rilevato dati interessanti durante l’anno concluso nel marzo 2014. Se, infatti, le esportazioni di vino sono aumentate in termini di valore con un rendimento medio più alto dell’1% (per un totale di 1,2 miliardi di euro), i volumi si sono significativamente

2014-05-16T11:51:45+02:0016 Maggio 2014 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Asiago: export a +58% in europa nel 2013

Vicenza - E' stato presentato nei giorni scorsi all'assemblea dei soci il bilancio 2013 del Consorzio di tutela dell'asiago. Sul piano della produzione, nell'anno appena trascorso, si è registrata una significativa riduzione. In aumento, invece, il numero di consumatori a livello nazionale: un milione di famiglie in più hanno acquistato l’asiago Dop nel 2013, con

2014-05-14T11:17:07+02:0014 Maggio 2014 - 11:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export, Cina: le autorità bloccano il formaggio proveniente da alcuni paesi Ue

Secondo quanto segnalato oggi da Assocaseari, durante le ispezioni agli impianti che producono "formulazioni" per l'infanzia, le autorità cinesi avrebbero riscontrato delle non conformità in alcuni caseifici. Di conseguenza, dall'inizio di maggio, in Cina vengono bloccate le esportazioni di formaggio da alcuni stati membri dell'Ue. "Fortunatamente", si legge nella nota diffusa da Assocaseari, "le autorità competenti

2014-04-30T17:45:44+02:0030 Aprile 2014 - 17:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export: latticini a +4,49% nel mese di gennaio. Bene grana padano e parmigiano reggiano (+3,21%)

Roma - Incremento del 3,21% nelle esportazioni di grana padano e parmigiano reggiano a gennaio 2014, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Bene anche i grattugiati, che crescono del 4,34%, in calo invece(-3,95%) le esportazioni di gorgonzola. Sono i numeri diffusi da Clal su elaborazione dei dati Istat, che rivelano anche una crescita a volume

2014-04-16T15:51:16+02:0016 Aprile 2014 - 15:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

Assica: export di salumi in crescita del 3,8% nel 2013

Milano – Secondo i dati diffusi oggi da Assica, l’export di salumi nel 2013 ha raggiunto le 143.500 tonnellate, con una crescita del 3,8%. Il fatturato export si attestato a 1,182 miliardi di euro, in crescita del 5,7%. Il difficile contesto economico internazionale ha condizionato gli scambi, non permettendo di replicare i tassi di crescita

2014-04-16T14:37:00+02:0016 Aprile 2014 - 14:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Distretto Emilia Romagna: bene l’export alimentare. In calo la food machinery di Parma (-5%)

Bologna - Positivo il quadro per il distretto industriale dell'Emilia Romagna, che nel 2013 registra un incremento dell'export pari al 3,6%, raggiunmgendo così i 10,9 milioni di euro, record storico per l'export regionale. Nel dettaglio dell'agroalimentare e dell'industria collegata, bene le macchine per l'imballaggio di Bologna , che crescono del 7,6%, in doppia cifra il

Nasce Kalos, progetto per l’internazionalizzazione delle imprese calabresi

Cosenza – È stato presentato negli scorsi giorni il progetto Kalos, Consorzio agroalimentare per l’internazionalizzazione delle imprese calabresi, promosso da Unindustria Calabria. Tra gli obiettivi del nuovo soggetto c’è lo sviluppo di azioni di marketing per promuovere all’estero le specialità calabresi. Sono 17 le imprese aderenti, provenienti da diversi comparti produttivi, dai salumi, all’olio, passando

2014-04-03T12:59:09+02:003 Aprile 2014 - 12:59|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , |

Formaggi: il made in Italy alla conquista di Francia. Export a +7,6% nel 2013

Roma - 67mila tonnellate di prodotti lattiero caseari italiani esportate Oltralpe nel 2013, per un incremento pari al 7,6%. Secondo i dati elaborati diffusi da Ismea, l'anno scorso i formaggi italiani hanno ulteriormente consolidato la propria presenza in terra francese. E' dal 2004 che si registra una crescita costante, a ritmi del 7% annuo, dei

2014-04-02T10:27:16+02:002 Aprile 2014 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima