Cibus Tec Forum: export macchine f&b a 1,7 miliardi di euro nel primo semestre 2022

Parma - Nel primo semestre 2022, l’Italia ha esportato tecnologie per il food & beverage per un valore di 1,72 miliardi di euro, con una variazione tendenziale rispetto all’anno precedente del +7,8%. Confermandosi il primo paese esportatore a livello mondiale, prima di Germania, Paesi Bassi e Usa. Questo quanto emerge dalla ricerca sui dati export

Restrizioni all’export verso la Russia, le linee guida per gestire i contratti extra-Ue

Bruxelles (Belgio) – A oltre sette mesi dall’introduzione delle prime sanzioni Ue e di altri Paesi del blocco occidentale che limitano l’export di beni verso la Russia e la Bielorussia, sono operativi i controlli delle autorità europee nei confronti dei traffici, riscontrando sempre più violazioni delle sanzioni. Tutto ciò rende di fondamentale importanza per le

2022-10-03T12:04:37+02:003 Ottobre 2022 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Rapporto Sace: l’export italiano torna ai livelli pre-Covid. Nel 2022 previsto un +10,3%

Roma - L’export made in Italy gode di buona salute. A testimoniarlo è l’ultimo Rapporto export di Sace. Negli utlimi 12 mesi, l’export italiano è stato pari a 516 miliardi di euro per i beni e a 87 miliardi per i servizi: una crescita del +18,2% e del +15,6%, che ha compensato il calo registrato

2022-09-19T11:55:56+02:0019 Settembre 2022 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nel 2022 cala la produzione di Gorgonzola Dop: -3,36% sul 2021

Novara - E' in calo la produzione 2022 di Gorgonzola Dop. Al 31 luglio le forme marchiate sono state 2.806.700, in calo del 3,36% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e dell'1,61% rispetto al 2020. Le motivazioni risiedono nei maggiori costi di produzione e nella minore resa del latte in estate. Lo fa sapere il

Regno Unito: posticipata al 2024 l’entrata in vigore di alcune prescrizioni sull’etichettatura

Londra (Uk) – Non entreranno più in vigore il prossimo 1° ottobre ma dopo altri 15 mesi, vale a dire a gennaio 2024, le prescrizioni in tema di etichettatura per esportare nel Regno Unito che prevedevano l’introduzione obbligatoria, in etichetta, della menzione di un Fbo (Food business operator) o di un importatore con sede in

2022-09-08T13:00:00+02:008 Settembre 2022 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Birra, cresce la produzione europea (+3%). Volano le analcoliche (+20%)

Kirchberg (Lussemburgo) – Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel corso del 2021 gli Stati membri Ue hanno prodotto 33,1 miliardi di litri di birra alcolica e circa 1,7 miliardi di birra con un tenore alcolico minore dello 0,5%. Se la birra tradizionale registra un buon aumento del 3%, quella analcolica mette invece a segno un

2022-08-31T10:25:58+02:0031 Agosto 2022 - 10:25|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Gelato, Italia terza in Ue per produzione ed export

Kirchberg (Lussemburgo) - Nel corso del 2021 l’Unione Europea ha prodotto oltre 3,1 miliardi di litri di gelato, pari a una crescita del 4% sull’anno precedente. È quanto emerge da una recente rilevazione di Eurostat, che ‘incorona’ la Germania primo produttore del continente, con un volume complessivo di 614 milioni di litri. Seguono la Francia,

2022-08-31T10:01:00+02:0031 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Export agroalimentare: +20,6% nei primi sei mesi del 2022. Verso il record di 60 miliardi

Milano – Corre veloce l’agroalimentare made in Italy. Nei primi sei mesi del 2022, infatti, le esportazioni hanno fatto registrare un nuovo balzo: +20,6%. Questo è quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla basa dei dati Istat sul commercio estero. Dunque, se il trend di crescita dovesse essere mantenuto, l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà quota

2022-08-17T10:12:26+02:0017 Agosto 2022 - 10:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cresce l’export lattiero caseario Usa nel primo semestre 2022: +3,8% sul 2021

Sermide (Mn) - Crescono del 3,8% le esportazioni di prodotti lattiero caseari statunitensi nel primo semestre 2022. Con giugno a segnare ben +11,2% rispetto a giugno 2021. Lo rivela una rilevazione di Clal.it, secondo cui crescono specialmente burro, panna, siero e formaggi. E' aumentata dunque la domanda di materia grassa, specialmente in Messico e Canada,

2022-08-11T09:45:14+02:0011 Agosto 2022 - 09:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , , |

Castagner chiude l’anno fiscale: fatturato a 15 milioni di euro ed export raddoppiato

Visnà di Vazzola (Tv) - La società trevigiana Acquavite, proprietaria del marchio Castagner, ha chiuso l’anno fiscale al 30 giugno 2022 con una crescita a doppia cifra sia del fatturato (+11%), sia dell’export che è raddoppiato in un anno, mentre l’imbottigliato ha segnato un +16%. L’incidenza degli investimenti è stata pari al 7% del fatturato.

2022-08-09T14:33:39+02:009 Agosto 2022 - 14:33|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Monitor Intesa Sanpaolo: l’export dei distretti agroalimentari sfiora i 5 miliardi nel primo trimestre

Milano – Il monitor Intesa Sanpaolo rileva una crescita nell’export per i distretti del settore agroalimentare nel primo trimestre 2022. Le esportazioni dei distretti dell’Emilia-Romagna hanno sfiorato i 5 miliardi di euro, con una crescita del +11,5% sullo stesso periodo del 2021. In particolare, dei sette distretti dell’agro-alimentare monitorati, cinque presentano esportazioni in crescita tra

Frenata per l’export di vino nel primo semestre 2022. Usa, Germania e Uk a -10,6%

Roma – È in calo l’export di tutte le denominazioni vinicole più conosciute del Bel Paese. A rivelarlo è l’Osservatorio Unione italiana vini-Vinitaly, che ha elaborato i dati Nielsen relativi alle vendite nel primo semestre del 2022. Nella grande distribuzione, sui tre principali mercati per il vino made in Italy (Usa, Uk, Germania) si è

2022-08-02T10:36:01+02:002 Agosto 2022 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima