EMBARGO RUSSIA
Gli effetti negativi per parmigiano reggiano e grana padano

Milano – Come si legge oggi all’interno di un articolo pubblicato su Il sole 24 ore, nel 2013 parmigiano reggiano, grana padano e grana del Trentino assieme hanno esportato in Russia 40mila forme, pari a circa 15 milioni di euro (11mila solo per il consorzio emiliano). L’embargo avviato in agosto non solo è causa di

Parmigiano reggiano e grana padano: aiuti per gli indigenti

Desenzano del Garda – Sul sito agricolae.eu è stata pubblicata una comunicazione che i consorzi di tutela del parmigiano reggiano e del grana padano hanno unitamente inviato al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e agli assessori all’agricoltura delle regioni Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La richiesta è quella di fissare un incontro per “valutare

2014-10-15T14:37:50+02:0015 Ottobre 2014 - 14:37|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Grana padano: accordo tra Unicredit e Consorzio per il sostegno alla filiera

Desenzano del Garda (Bs) - Supportare la filiera del grana padano e le realtà produttive associate. E' questo l'obiettivo dell'accordo tra Unicredit e il Consorzio per la tutela del grana padano, annunciato oggi. "L'intesa - si legge in una nota dell'Ente di tutela - garantirà ai Consorziati il "supporto finanziario necessario in questo particolare momento

2014-10-14T09:39:30+02:0014 Ottobre 2014 - 09:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Regione Lombardia, Fava: “Pronti a sostenere operazioni di ritiro di grana e parmigiano per rilanciare il comparto”

Milano - "Regione Lombardia è pronta a sostenere la filiera lattiero casearia e i consorzi di tutela delle principali Dop in una maxi-operazione di ritiro di forme per l’aiuto agli indigenti. Ritengo che sia una delle strade da percorrere per sostenere le fasce più deboli della società e, allo stesso tempo, rilanciare un comparto che

2014-10-07T10:35:45+02:007 Ottobre 2014 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Caseus Veneti 2014: formaggi in concorso il 4 e 5 ottobre a Vedelago (Tv)

Vedelago (Tv) - 70 giurati, 360 formaggi in concorso e due giornate di assaggi e votazioni. Sono questi i numeri della decima edizione di Caseus Veneti, il concorso regionale dei formaggi della regione che si svolgerà il 4 e 5 ottobre a Villa Emo, presso Vedelago (Tv). I 70 giudici, selezionati da Veneto Agricoltura, si

Lattebusche compie sessant’anni. E punta ai 150 milioni di euro di fatturato nel 2015

Busche (Bl) - La cooperativa bellunese Lattebusche ha festeggiato ieri i 60 anni di attività, con una cerimonia organizzata presso gli impianti sportivi di Pradenich , a Cesiomagiiore (Bl), alla presenza di autorità, politici, dipendenti e soci. Nata nel 1954 per iniziativa di 36 soci, come prima cooperativa della Vallata Feltrina diventata poi Lattebusche oggi

2014-09-10T10:01:00+02:0010 Settembre 2014 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il grana padano al Festivaletteratura. A Mantova dal 3 al 7 settembre

Mantova - “Il cibo è cultura, con tante sfumature, come testimonia il successo di scrittori di tutto il mondo, l’attenzione costante dei media, l’aumento dei giovani che seguono studi specifici legati all’alimentazione e alla gastronomia. Ecco perché Il Consorzio tutela grana padano, che valorizza e promuove il formaggio a denominazione d’origine protetta più consumato nel

2014-09-02T15:48:08+02:002 Settembre 2014 - 15:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Semestre in crescita per le produzioni di formaggi Dop

Milano - Mese di giugno positivo per le produzioni di tutti i principali formaggi Dop, all’infuori del gorgonzola, che chiude il mese con un calo del 4,7%, dopo gli incrementi dei mesi scorsi. A darne notizia è Assolatte, secondo è la crescita delle consegne di latte ad aver portato all'incremento delle produzioni Dop che, dopo

Delegazione giapponese in visita al Consorzio tutela grana padano

Desenzano del Garda (Bs) - Una delegazione ufficiale della città di Nagoya, motore commerciale, industriale e finanziario del Giappone, ha fatto visita ieri al Consorzio tutela grana padano per incontrare i vertici dell'Ente, a cominciare dal presidente, Nicola Cesare Baldrighi, e condividere il nuovo programma di promozione della Dop in Giappone per l'anno 2014-2015. Nella

2014-07-22T09:35:19+02:0022 Luglio 2014 - 09:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Export, formaggi: nei primi quattro mesi dell’anno crescita, a volume, del 6,72%

Milano – Buone notizie per l’export dei formaggi italiani nei primi quattro mesi dell'anno, rispetto allo stesso periodo del 2013. Secondo l’elaborazione Clal dei dati Istat, infatti, a valore si registra una crescita complessiva del 2,89%, per un prezzo medio di 6,64 euro, dati però in leggero calo rispetto a quelli relativi al primo trimestre

Monte dei Paschi: 60 milioni di euro per l’export di parmigiano reggiano e grana padano

Mantova – In occasione del ‘primo Forum Dop parmigiano reggiano e grana padano’, organizzato lunedì 23 giugno da Banca Monte dei Paschi insieme ai due consorzi, l’istituto bancario ha lanciato un plafond di 60 milioni di euro con l’obiettivo di favorire l’esportazione dei Dop made in Italy e combattere la contraffazione. Nel mirino l’Oriente e

Assemblea grana padano: nel 2013 export a +6,5%

Desenzano del Garda (Bs) - "Innanzitutto un impegno sempre più serrato contro l'agropirateria e la contraffazione, basato su circa 10mila controlli in Italia e all'estero. Poi un'attenzione particolare all'Expo 2015 e quindi alla possibilità di rendere sempre più protagonista, a livello internazionale, quello che è già il prodotto Dop più consumato del mondo". Così Nicola

Torna in cima