Lattiero caseario bio in crescita del 4%, secondo i dati Ismea

Roma - Prospettive e consumi positivi per il lattiero caseario bio, secondo i dati diffusi da Ismea. Sul fronte dei consumi, il latte e i derivati bio hanno chiuso il primo semestre del 2015 con una crescita della spesa di oltre il 4%. Più nel dettaglio, crescite sostenute per lo yogurt (+10,4%); in crescita anche

2015-10-23T09:45:08+02:0019 Ottobre 2015 - 09:51|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , |

Mercati cerealicoli: riso stazionario in attesa del nuovo raccolto. In rialzo il granoturco

Milano - In attesa delle prime contrattazioni sul nuovo raccolto di riso, i mercati cerealicoli restano per lo più stazionari, secondo il report diffuso da Ismea, evidenziando movimenti al rialzo solo per il granoturco. Gli operatori attendono indicazioni dalle principali piazze internazionali che, a fronte di una buona disponibilità, soprattutto per il frumento, non dovrebbero

2015-09-23T15:53:51+02:0023 Settembre 2015 - 16:48|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Ue, prezzi dei lattiero caseari in lieve ripresa secondo i dati Ismea

Roma - Secondo i dati diffusi da Ismea, si registra un graduale miglioramento per i prodotti lattiero caseari sui mercati agroalimentari di questa settimana. "Grazie agli aiuti all’ammasso privato prorogati in via straordinaria fino al prossimo anno", si legge nella nota Ismea, "e al positivo andamento dell’export verso i paesi terzi, i prezzi del burro

2015-09-23T10:40:34+02:0023 Settembre 2015 - 10:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Biologico: in Italia il giro d’affari supera i 2,1 miliardi di euro

Bologna – Il biologico rappresenta ormai un segmento molto importante per le vendite al dettaglio. Il valore al consumo nel 2014 ha superato i 2,1 miliardi di euro, secondo il rapporto Bio – Retail, elaborato da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e presentato a Sana, la fiera dedicata al biologico, in

2015-09-14T10:39:58+02:0014 Settembre 2015 - 10:33|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Il Bio cresce in Italia, soprattutto in operatori e consumi

Roma - Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1,4 milioni di ettari, per una crescita superiore su base annua stimata al 5,4%. Lo segnala il Sinab, Sistema nazionale d'informazione sull'agricoltura biologica del Mipaaf, rendendo noti i primi dati relativi al 2014. Raggiunge il 10,8% del totale nazionale l’incidenza della superficie agricola utilizzata

Export traino dell’agroalimentare italiano, in flessione i consumi delle famiglie

Roma – I dati dell’Osservatorio Ismea - Unioncamere sull’agroalimentare italiano segnalano un rallentamento del comparto nel secondo trimestre del 2015, dopo la positiva evoluzione d’inizio anno. Continua ad avanzare a ritmi sostenuti l’export, mentre la debolezza della domanda interna influisce negativamente sull’industria alimentare, le cui vendite dipendono per tre quarti ancora dal mercato domestico. In

2015-08-10T11:33:41+02:0010 Agosto 2015 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Cresce a giugno la redditività dell’allevamento suino

Roma – Boccata d’ossigeno, a giugno, per la redditività dell’allevamento del suino. L’indice di redditività del Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicolo) evidenzia una crescita del 4% rispetto al mese precedente e del 4,3% rispetto a giugno 2014. La fase di macellazione registra un -2,6% su base congiunturale e un +14,3% su base annua.

2023-06-13T09:18:09+02:009 Luglio 2015 - 12:47|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Grano duro: prezzi in rialzo in Italia. Tensione sui mercati mondiali

Roma - Prezzi del grano in ulteriore rialzo, questa settimana, nei principali centri di scambio nazionali. Secondo quanto comunica Ismea, questo incremento ha spinto le quotazioni del prodotto, con contenuto proteico di almeno 12 punti, sopra i 350 euro per tonnellata sulla piazza di Foggia. Un dato in linea con le attese, anche se con

2015-07-09T12:30:46+02:009 Luglio 2015 - 12:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Ismea: export lattiero caseario in crescita del 4,8% nel 2014

Roma - L’export caseario nazionale, secondo i dati diffusi da Ismea, ha chiuso il 2014 con ottimi risultati: valore record, che si attesta a quota 2,2 miliardi di euro e volumi che superano le 331mila tonnellate di prodotti spedite oltre i confini nazionali. Rispetto al 2013, sulla base delle elaborazioni Ismea di dati Istat, si

Latte, pronta la norma per stabilire il costo alla stalla

Roma - Sarebbe ormai in dirittura d'arrivo, nei prossimi giorni, il provvedimento per fissare i criteri di definizione del costo di produzione del latte alla stalla. La norma, già annunciata dal ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, indica nell'Ismea l'ente deputato a definire il costo del latte. Questa specifica consentirebbe, in sede di definizione del

2015-04-01T09:21:26+02:001 Aprile 2015 - 09:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ismea: segnali positivi per i comparti burro e suini

Roma - Secondo i dati diffusi da Ismea, si intravedono segnali positivi per alcuni comparti in sofferenza, come il burro, alcune produzioni ortofrutticole, patate in primis, e i suini. Le prospettive per questa settimana, secondo la nota dell'Istituto, sembrano confermare l’andamento positivo dei prezzi del burro anche sui mercati italiani, oltre che su diverse piazze

2015-03-03T10:14:41+02:003 Marzo 2015 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: continua la crisi per il settore suinicolo

Roma – La suinicoltura italiana continua a vivere un momento di grande difficoltà. L’analisi Ismea (Istituto di servizi per il settore agricolo e alimentare), sull’andamento del comparto nel quarto trimestre 2014, evidenzia in primo luogo la debolezza dei prezzi. Le quotazioni all’origine dei suini, in Italia, risultano in calo del 7,5% rispetto allo stesso periodo dello

2023-06-12T12:49:34+02:002 Febbraio 2015 - 18:07|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima