Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in Italia buona la domanda di latte e crema, i prezzi però sono in leggero calo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la domanda nazionale di latte resta buona. Positiva anche la domanda di crema. I rispettivi bollettini però sono leggermente in calo, probabilmente a causa delle festività. Invariati i prezzi del burro e dei principali formaggi Dop. Di seguito il commento integrale,

Il futuro del latte secondo GiraFood: i dati presentati in occasione della riunione di Assocaseari

Peschiera del Garda (Vr) - Assocaseari torna a riunirsi in presenza. Si è svolto ieri l'incontro annuale dell'associazione del commercio di prodotti lattiero caseari. E, come di consueto, ha visto la discussione dei dati di mercato, con l'analista Christophe Lafougère di GiraFood, nell'ambito di una presentazione dal titolo 'Le tendenze del mondo del latte 2021-2026'.

2021-12-15T09:17:59+02:0015 Dicembre 2021 - 09:17|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in Europa il latte continua a scarseggiare, buona la raccolta in Italia

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che, in Europa, i prezzi e la situazione di mercato, per quanto riguarda il latte, che scarseggia, si mantengono invariato. In Italia, invece, cresce la domanda con contrattazione che toccano gli 0,50 €/kg partenza. Salgono le quotazioni del burro di centrifuga e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi stabili per gran parte delle commodities. Tensione per il latte in polvere

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la scorsa settimana i prezzi sono stati sostanzialmente stabili, tendenti al rialzo per le maggiori commodities, con un più aumenti sul latte scremato in polvere. In aumento anche le quotazioni del burro. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti:

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in rosso la produzione di latte in Europa, ma ci sono cenni di ripresa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la produzione di latte, pur ancora in rosso, mostra segni di ripresa, oltre a un buon contenuto di proteine e grassi. E' scarsa la disponibilità di burro di centrifuga fresco e di crema di latte. Di seguito il commento integrale, firmato

Il latte prodotto senza… mucche: la bevanda della start-up israeliana Imagindairy

Tel Aviv (Israele) - Potrebbe arrivare nei supermercati, entro il 2023, il primo latte di mucca prodotto senza... mucche. A rivelarlo è AgrifoodToday. Dopo la carne prodotta senza sfruttare gli animali, la start-up israeliana Imagindairy, che ha raccolto circa 13 milioni di dollari di investimenti, sta sviluppando una bevanda che dovrebbe assomigliare al latte vaccino

2021-11-22T16:48:24+02:0022 Novembre 2021 - 16:48|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: cala la produzione di latte, salgono le quotazioni

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che le produzioni lattiere in Europa continuano a calare con le quotazioni che, invece, crescono. E' stabile, invece, il mercato del burro. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Latte spot: in Germania, Francia e Olanda, con le produzioni

Latte: fase di stallo al tavolo nazionale sul prezzo

Roma - Non c’è ancora l’accordo tra allevatori, industria e distribuzione sul prezzo del latte. Il protocollo avrebbe dovuto essere firmato ieri e prevede un aumento di 4 centesimi per la componente agricola, raggiungendo così i 41 centesimi per il latte pagato alla stalla. L’impegno richiesto agli altri anelli della filiera è il seguente: 1

2021-11-09T14:46:10+02:009 Novembre 2021 - 14:46|Categorie: Formaggi, in evidenza, Latte|Tag: , , , , |

Il 31% degli italiani non consuma latte: l’indagine dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano

Desenzano del Garda (Bs) - Togliere completamente il lattosio dalla dieta può essere dannoso. Vengono infatti eliminati conseguentemente nutrienti come calcio, zinco, fosforo, selenio, vitamina A, B12 e proteine ad alto valore biologico con i nove aminoacidi essenziali. Eppure il 31% degli italiani non consuma nessun tipo di latte. E' quanto emerge da un'indagine realizzata

In Alto Adige le coop comprano anche latte non locale. Ma impongono limiti produttivi agli allevatori

Bolzano - Non tutti i prodotti lattiero caseari altoatesini sono realizzati con latte locale. E gli allevatori non ci stanno. La denuncia è di ItaliaOggi, a cui l'avvocato David Röttgen spiega: "Prima le latterie dell'Alto Adige hanno spinto i propri soci allevatori a produrre sempre più latte, poi dal 2018 hanno imposto un regime paragonabile

2021-10-28T14:53:18+02:0027 Ottobre 2021 - 16:40|Categorie: Latte|Tag: , , |

Granarolo acquisisce il Gorgonzola Mario Costa

Novara - Granarolo ha rilevato la Mario Costa, storica azienda piemontese specializzata nella produzione di Gorgonzola. Nello stabilimento di Casalino (No), dove oggi vengono lavorate 20mila tonnellate di latte, l'obiettivo del colosso cooperativo del latte è triplicare la produzione di Gorgonzola realizzandolo su larga scala. "Riteniamo che l'Italia abbia nelle sue Dop un potenziale altissimo,

Latte, la Cia chiede aumento di almeno 5 centesimi al litro

Roma - "Arrivare subito a un aumento di almeno 5 centesimi al litro sul prezzo del latte conferito nella Regione Lombardia, che determina - come è noto - anche quello nel resto del Paese". E' l'appello che rivolge la Cia - Agricoltori italiani alle regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, attraverso una lettera indirizzata ai

2023-06-30T09:35:36+02:0019 Ottobre 2021 - 15:06|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |
Torna in cima