Zanetti (Assolatte): “Azzerare l’Iva sui prodotti lattiero caseari”

Milano - "Per limitare l'impatto di questi aumenti (fondamentali) da tempo abbiamo proposto l'azzeramento dell'Iva sui prodotti del nostro settore. Attualmente siamo nel regime di Iva al 4% ma i nostri sono certamente prodotti di prima necessità". A parlare è Paolo Zanetti, presidente di Assolatte, sulle pagine del Corriere della Sera. Interpellato dal quotidiano, Zanetti

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: poche variazioni sui listini. In ripresa i titoli del latte

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela poche variazioni su tutti i fronti. La domanda di latte è buona, l'offerta, però, è poca. Mercato difficile da interpretare sul burro che cala in Germania, resta invariato in Francia e aumenta in Olanda. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela

Rincari, a rischio le produzioni casearie di montagna: l’allarme di Trentingrana

Trento - "Soltanto tra i nostri allevatori, in 12 hanno chiuso l'attività e hanno mandato 700 vacche al macello. In questi giorni stanno cercando di ridurre i costi di alimentazione delle mucche praticando l'alpeggio, ma a settembre, quando saranno costretti a rientrare nelle stalle, temo che ci saranno nuove chiusure". A parlare, sulle pagine del

2022-07-27T11:22:31+02:0027 Luglio 2022 - 11:22|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Siccità, la stagione d’alpeggio potrebbe chiudersi in anticipo: l’allarme di Coldiretti

Milano - La siccità colpisce anche gli alpeggi. A lanciare l'allarme è Coldiretti, che sottolinea come i pascoli siano sempre più secchi e le pozze d'acqua per abbeverare gli animali sempre più asciutte. Anche in alta quota, infatti, mancano i temporali estivi. Con la conseguenza che gli animali in alcuni casi vengano dissetati da rifornimenti

2022-07-26T09:29:42+02:0026 Luglio 2022 - 09:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi invariati o in leggero calo. Regna l’incertezza

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela prezzi invariati o in leggero calo per quasi tutti i prodotti lattiero caseari. Potrebbe essere per effetto di questo periodo. Oppure venditori e compratori non riescono ancora a decidere sul da farsi. Insomma, l'incertezza regna sovrana. Di seguito il commento integrale, firmato

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: domanda e offerta sono scarse con prezzi in leggero calo o invariati

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che l'incertezza non cessa di caratterizzare il mercato lattiero caseario, con prezzi invariati o in leggero calo per le commodities e poche compravendite. La domanda è in generale scarsa, ma anche l'offerta, influenzata dalle temperature, è bassa. Di seguito il commento integrale,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: situazione di stallo per le materie prime

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una situazione di stallo per le materie prime, con prezzi invariati o un po' cedenti, ma sempre molto alti, e scambi scarsi. Continua il leggero calo delle quotazioni del burro e delle polveri. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: -

Assocaseari, il punto settimanale: bollettini europei in ribasso. Ma il mercato reale vede scarsità di merce e prezzi in rialzo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i i costi e la materia prima latte sono ancora in salita, spingendo la richiesta di ulteriori aumenti. Domanda e offerta non sembrano al momento in equilibrio: chi produce preannuncia nuovi aumenti e probabili mancanze di prodotti finiti, chi compra riceve

2022-07-04T10:28:29+02:004 Luglio 2022 - 10:26|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ripresa i prezzi del latte, ma la merce continua a scarseggiare

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i prezzi di latte e crema sono in ripresa, anche se scarseggiano gli scambi per via della poca merce disponibile. Settimana di attesa per burro e formaggi, polveri nell'incertezza. Si percepisce preoccupazione tra gli operatori del settore. Di seguito il commento integrale,

Assolatte, nel 2021 produzione a +1,3%. L’invito di Zanetti a mobilitarsi contro le alternative artificiali

Milano - Nel 2021, le consegne di latte sono cresciute del +3,3%, attestandosi a 13,1 milioni di tonnellate. Mentre la disponibilità di burro è salita del 2,1%, quella di yogurt e altri latti fermentati del 6,4%, il latte alimentare del 7,2% e i formaggi del 5,3%. Al tempo stesso, però, sono aumentati i costi di

2022-06-23T11:54:55+02:0023 Giugno 2022 - 11:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Latte e rincari, Zanetti (presidente Assolatte): “Le aziende del settore caseario sono in grossa sofferenza”

Milano - "Non si tratta di una situazione drammatica, ma in effetti alcuni produttori iniziano a far fatica a trovare il latte o rinunciano a produrre perché vengono chiesti prezzi troppo alti. I distributori ci dicono che ricevono alcuni rifiuti a soddisfare picchi di domanda. Del resto la disponibilità in questo momento è ridotta a livello

2023-06-30T12:14:55+02:0013 Giugno 2022 - 15:28|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: i prezzi sono stabili, ma la disponibilità di latte e panna è scarsa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una situazione di sostanziale stabilità. Latte e panna mantengono le quotazioni di due settimane fa sui mercati europei, con poca disponibilità. Il burro recupera ulteriormente. Mentre nelle polveri c'è grande indecisione, in attesa che il mercato si spieghi meglio. Incertezza anche nelle

2022-06-13T09:14:00+02:0013 Giugno 2022 - 09:12|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |
Torna in cima