La pasta gluten free Felicia debutta in Tv 

Gravina in Puglia (Ba) – Debutto televisivo per Felicia, brand di Andriani, realtà di riferimento nell’innovation food. Il marchio che propone la più ampia varietà di pasta bio gluten free disponibile sul mercato sarà protagonista di “Senza Glutine con Gusto”, la trasmissione di Gambero Rosso Channel (canale Sky 412) condotta dallo chef Marcello Ferrarini e

2017-09-14T09:36:24+02:0014 Settembre 2017 - 09:36|Categorie: Bio, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Etichettatura d’origine per pasta e riso: mai notificati i decreti a Bruxelles

Roma - I decreti legge che introducono l'etichettatura d'origine per il grano utilizzato per la produzione della pasta e per il riso, in Italia, sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale (leggi qui) ma, sembra, mai notificati all'Ue, come invece sarebbe previsto. Uno scivolone che potrebbe rendere nulli i provvedimenti, che dovrebbero entrare in vigore, secondo

Mipaaf: da febbraio obbligo di origine in etichetta per pasta e riso

Roma – Pubblicati in Gazzetta ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in etichetta, firmati dai ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda. I decreti prevedono, a partire dalla pubblicazione in Gazzetta, una fase di 180 giorni per l'adeguamento delle aziende al nuovo sistema

2017-08-22T09:54:29+02:0022 Agosto 2017 - 09:54|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Etichettatura d’origine per grano e riso: i ministri Calenda e Martina firmano il decreto

Roma - Firmati oggi, senza nemmeno attendere il parere dell’Ue, i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l'obbligo di indicazione d'origine in etichetta del riso e del grano per la pasta. A darne notizia sono i ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, Maurizio Martina e Carlo Calenda, precisando

2017-07-20T14:49:19+02:0020 Luglio 2017 - 14:49|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Il ministro Calenda sul Ceta: “Una mancata ratifica rappresenterebbe la fine della politica commerciale Ue”

Roma - "Una mancata ratifica del Ceta, dopo otto anni di negoziati e l'approvazione del Consiglio e del parlamento europeo rappresenterebbe, molto semplicemente, la fine della politica commerciale dell'Ue". Lo scrive il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda (foto), in una lettera indirizzata al Corriere della Sera, all'indomani della manifestazione organizzata da Coldiretti, Greenpeace, Slow Food e

Aidepi: 3,3 miliardi di tonnellate di pasta prodotte nel 2016. Export a +3,4%

Roma - Anche nel 2016, l’Italia è il primo produttore mondiale di pasta con 3.324.636 tonnellate (+1,6%) e un fatturato di 4.748 milioni di euro (-1,1%). I dati sono stati diffusi durante l'assemblea annuale di Aidepi, l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che si è svolta ieri a Roma. Quanto all’export, i

2017-07-05T09:31:16+02:005 Luglio 2017 - 09:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

ESTERI
Germania: cala la produzione di pasta (-2,5%), cresce l’export (+2,9%)

Berlino (Germania) - In lieve calo la produzione di pasta in Germania, secondo le cifre diffuse dall’ufficio Ice di Berlino. Nel 2016 il dato ha superato le 260mila tonnellate, con una diminuzione del 2,5% rispetto al 2015. In crescita del 5% il numero degli occupati, mentre il fatturato derivante dalla produzione di pasta ammonta, sempre

2017-06-22T15:07:51+02:0022 Giugno 2017 - 15:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Pasta: un italiano su due la consuma ogni giorno, seconda una ricerca Doxa

Predazzo (Tn) - Gli italiani mangiano tutti la pasta (99%) e per uno su due (il 46%) si tratta dell'alimento preferito, da consumare ogni giorno. Questi i dati emersi da una ricerca commissionata dall'Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiani) all'Istituto di ricerca Doxa, diffusi nella prima tappa di una campagna informativa,

2017-06-16T10:20:11+02:0016 Giugno 2017 - 10:20|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Vertice Italia-Austria: grandi protagonisti i vini delle Cantine di Terlano e Andriano e la pasta Monograno Felicetti

Merano (Bz) – Nella giornata di domenica 11 giugno si è svolto, presso il ristorante Sissi di Merano, il vertice tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il suo omologo austriaco, Alexander Van der Bellen, per celebrare i 25 anni dalla quietanza liberatoria rilasciata dall’Onu che ha messo fine alla controversia internazionale fra Italia

Associazione industriali mugnai d’Italia: volumi a +0,7% ma fatturato a -7,3%

Roma – Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d'Italia, ha reso noti i dati relativi all'utilizzo di frumento tenero e duro nel 2016 (a quota 7,751 milioni di tonnellate). Il settore chiude l’anno con volumi stabili (+0,7%) ma con un fatturato in perdita (-7,3%). L'export compensa il trend negativo dei consumi interni. Nel complesso, i prodotti dell'industria

2017-06-12T14:33:27+02:0012 Giugno 2017 - 14:21|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , , , , , , |

Guerra del grano: Aidepi ribadisce la qualità della pasta italiana

Roma – Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, ha diffuso un comunicato stampa per contestare alcune affermazioni emerse durante la mobilitazione di Coldiretti Puglia (leggi qui). La protesta contro le importazioni di grano estero si serve di affermazioni quali “oltraggio, inganno e speculazione” ma, sottolinea la nota: “Su qualità del grano e

2017-06-12T10:03:32+02:009 Giugno 2017 - 17:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |
Torna in cima