Tequila: produzione ed export ai massimi storici nel 2020

Zapopan (Messico) – Nel 2020 l’industria della tequila ha registrato livelli record in termini di produzione ed esportazioni. A rivelarlo è il Consejo Regulador del Tequila (Crt), l’organizzazione che verifica e certifica l'osservanza delle regole della denominazione di origine e promuove la qualità, la cultura e il prestigio della bevanda. Dall’analisi emerge che in totale,

2021-01-28T14:04:11+02:0028 Gennaio 2021 - 14:04|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Pernigotti: la produzione di creme spalmabili torna a Novi Ligure

Novi ligure (Al) – Continua senza interruzione la vertenza della Pernigotti. Che ottiene il ritorno dalla Turchia, dove ha sede lo stabilimento dei fratelli Toksoz attuali proprietari della storica azienda novese, degli impianti per la produzione di creme spalmabili. Il piano industriale presentato un anno fa al ministero dello Sviluppo economico, non privo all’epoca di

Acqua Sant’Anna investe 10 milioni per aumentare la produzione

Vinadio (Cn) – Acqua Sant’Anna investe 10 milioni di euro nell’acquisto di una nuova linea di imbottigliamento che porterebbe a 3,5 miliardi le bottiglie prodotte annualmente nello stabilimento di Vinadio (rispetto alle attuali 1,5 miliardi). Inoltre, verrà ampliata anche la gamma dei robot a guida laser incaricati della movimentazione delle merci. Già due anni fa

2021-01-11T16:19:07+02:0021 Dicembre 2020 - 12:17|Categorie: acqua, Beverage, Tecnologie|Tag: , , , , |

Prosciutto di San Daniele Dop: tiene il consumo nonostante un lieve calo di produzione

San Daniele del Friuli (Ud) - Secondo il bilancio provvisorio di Mario Cichetti, direttore generale del Consorzio del prosciutto di San Daniele, in questi mesi il San Daniele Dop ha mantenuto i volumi di consumo, nonostante sia stata registrata una lieve flessione della produzione pari al 2% rispetto all’anno scorso. Sono stati prodotti 16,5 milioni

2020-11-04T16:47:54+02:004 Novembre 2020 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
In Ghana, cala la produzione di cacao. Ma aumenta il prezzo d’acquisto

Ghana (Africa) – In Ghana, la produzione annuale di cacao è diminuita. I numeri preliminari sulla stagione 2019/2020 indicano infatti una produzione di 770mila tonnellate, in calo rispetto alle 812mila della scorsa stagione. A rivelarlo, la multinazionale operativa nel settore dei mass media, Bloomberg. Che cita fonti esperte del settore ma che per il momento

2020-10-05T15:15:32+02:006 Ottobre 2020 - 15:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

ESTERI
Cacao: in Ghana, la produzione stagionale aumenta del 5,5%

Ghana (Africa) – Per la stagione 2020-2021, il Ghana prevede un significativo aumento della produzione di cacao. Secondo le ultime stime rese note dal Cocoa Board (Cocobod), l’ente che monitora e fissa il prezzo di acquisto del cacao nel Paese, di cui è il principale produttore al mondo insieme alla Costa d’Avorio, l’incremento rispetto alla

2023-06-23T12:29:06+02:0020 Agosto 2020 - 09:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

ESTERI
In Malesia il Coronavirus mette a dura prova la produzione dell’olio di palma (-25% annuo)

Kuala Lumpur (Malesia) - Il Coronavirus rischia di mettere in ginocchio l'olio di palma in Malesia, Paese che detiene il 26% della produzione globale. Dopo l'opposizione dell'Oms (leggi qui) arriva un nuovo ostacolo, ben più preoccupante. I produttori locali temono che la produzione annua subirà un calo del 25%, pari a circa 2,8 miliardi di dollari

2023-06-22T16:26:46+02:008 Giugno 2020 - 10:47|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Zanoni (Assobio): “Italia tra i leader nel mondo del biologico, ma serve aumentare la quota di consumi nazionali”

Bologna – Italia sempre più leader del bio a livello globale. “I nuovi dati sull’andamento del mercato biologico, nonostante una situazione economica italiana non particolarmente brillante, si confermano positivi, soprattutto per l’export, che ha visto nel 2018 un’ulteriore crescita del 10%, superando i 2,2 miliardi di euro di vendite, che rappresentano ora più del 5%

2023-06-16T09:43:34+02:0026 Settembre 2019 - 10:50|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Grana Padano: dal 2002, produzione in crescita del 35%

Desenzano del Garda (Bs) - “Grana Padano è sempre di più uno dei protagonisti assoluti, per quanto riguarda i prodotti Dop, di un sistema che coinvolge tutto il mondo con numeri di grande rilievo. Dal 2002 al 2019, infatti, stando alla previsione per l’anno in corso, la produzione è cresciuta del 35,45%, pari al 2,09%

2019-09-04T15:06:51+02:004 Settembre 2019 - 15:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Vendemmia 2019: l’Italia conferma la leadership mondiale nel vino con 46 milioni di ettolitri

Roma – Presentate oggi a Roma, dall’Osservatorio del Vino, le previsioni sulla vendemmia 2019. Per la prima volta, Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi hanno collaborato nell'obiettivo di fornire un quadro ancor più completo e dettagliato. A seguito delle elaborazioni effettuate a fine agosto, la produzione nazionale di vino 2019 è stimata in 46 milioni

2019-09-04T12:12:19+02:004 Settembre 2019 - 12:12|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cile: cala la produzione di vino (-7,4% sul 2018)

Santiago del Cile (Cile) – Secondo il rapporto annuale del Servicio Agriocola y ganadero (Sag) del ministero dell'Agricoltura cileno, la produzione totale di vino nel Paese sudamericano durante il 2019 si è attestata in 11.938.758 ettolitri. Segnata, dunque, una flessione del 7,4% rispetto al 2018 (12.898.969 ettolitri).  Con il 90,1% del totale generale a provenire

2019-08-27T17:41:32+02:0027 Agosto 2019 - 17:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

Dati Oiv: Cina primo produttore di uva al mondo, Usa al vertice nei consumi di vino

Ginevra (Svizzera) – La Cina, nonostante un calo dell'11% nel 2018, si conferma il primo produttore mondiale di uva, con 11,7 milioni di tonnellate, pari al il 15% del totale globale. A seguire: Italia (8,6 milioni di tonnellate), Stati Uniti (6,9), Spagna (6,9) e Francia (5,5). I dati sono stati resi noti nel corso del

2019-07-17T13:01:01+02:0017 Luglio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima