ESTERI
Russia: Putin conferma l’embargo sui prodotti alimentari

Mosca - Nonostante le speranze europee, cresciute dopo l'elezione di Donald Trump negli Usa, considerato vicino al premier russo Vladimir Putin (foto), non sembrano esserci molti spiragli per l'eliminazione, a breve, dell'embargo russo sui prodotti agroalimentari europei e americani. Secondo quanto riportato da Global Meat News, infatti, il premier russo avrebbe offerto ampie rassicurazioni agli

2016-11-29T14:20:16+02:0024 Novembre 2016 - 10:25|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , , |

Rovagnati presenta “Momenti”, la nuova linea di affettati monoporzione

Biassono (Mb) – L’azienda produttrice del noto prosciutto cotto Gran Biscotto si apre al segmento monoporzioni con un assortimento che comprende i principali tipi di salume della tradizione italiana: il prosciutto cotto, il prosciutto crudo, la mortadella, la bresaola ed il salame. Nasce così la linea “Momenti”, che propone pratiche vaschette da 50 e 60

2016-11-09T10:34:34+02:009 Novembre 2016 - 10:34|Categorie: Salumi|Tag: , |

ESTERI
Cresce l’import di suini in Cina

Londra (Uk) – Nel terzo trimestre del 2016 le importazioni di carne di maiale della Cina sono aumentate del 160% rispetto allo stesso periodo del 2015. L’Unione europea è il principale esportatore di carni suine fresche e congelate verso la Cina, rappresentando il 68% di tutte le partite suinicole in entrata. Tuttavia, secondo l’Agriculture & horticulture development board del Regno Unito, questa

2016-11-07T16:16:41+02:007 Novembre 2016 - 16:16|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

La guida de L’Espresso premia il “Cotto in crosta” di Trieste

San Dorligo della Valle (Ts) - Il tipico prosciutto cotto in crosta di pane, prodotto dalla Masè, figura tra le migliori specialità di norcineria segnalate dalla guida de L’Espresso “I Salumi d’Italia 2017”. Il riconoscimento è stato consegnato giovedì 20 ottobre alla stazione Leopolda di Firenze. La guida raccoglie i migliori prodotti valutati sulla base

2016-10-24T10:17:04+02:0024 Ottobre 2016 - 09:18|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari

Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste

2016-10-12T11:46:34+02:0012 Ottobre 2016 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export salumi in crescita del 7% nei primi sei mesi del 2016

Milano - Buone notizie sul fronte dell’export dei salumi. Secondo i dati forniti da Assica sulla base delle rilevazioni Istat, infatti, nei primi sei mesi del 2016 le esportazioni di salumi italiani sono cresciute del 7,6%, per complessive 80.061 tonnellate. Positivo anche il dato a valore, +5,2%, per un totale di 649,4 milioni di euro.

2016-09-29T14:50:55+02:0029 Settembre 2016 - 14:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

I salami 100% italiani firmati Levoni sbarcano negli Usa: saranno parte dell’offerta di Eataly NYC Downtown

New York (Usa) – I salami 100% italiani firmati Levoni, storico brand del made in Italy, sbarcano negli Usa. Entrano, infatti, a far parte della proposta gastronomica del nuovo Eataly New York City Downtown, store che ha aperto ufficialmente al pubblico lo scorso 11 agosto. “L’ingresso di Levoni nel mercato statunitense in partnership con un brand

Fiorucci: si tratta sui nuovi contratti. Il prossimo incontro con i sindacati fissato il 5 settembre

Roma - Prosegue, non senza difficoltà, la trattativa per il rinnovo del contratto in casa Fiorucci. Nella giornata di ieri si è tenuto un incontro, presso la sede l’Unindustria a Roma, tra l’azienda e le organizzazioni sindacali Fai-Flai e Uila. Nel corso del meeting, secondo quanto spiega una nota dei sindacati, Fiorucci ha illustrato la

2016-08-04T10:53:13+02:004 Agosto 2016 - 10:52|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Associazione italiana allevatori: Roberto Nocentini è il nuovo presidente

Roma - Sarà Roberto Nocentini (foto) a guidare l'Aia, Associazione italiana allevatori, per i prossimi tre anni. Il neo presidente Nocentini, 59 anni, allevatore di bovini di razza Limousine nella zona del Mugello e presidente di Coldiretti Firenze-Prato, succede a Pietro Salcuni. Circa il suo programma, Nocentini ha dichiarato: “Vogliamo che l'allevatore sia sempre più

2016-07-28T12:05:53+02:0028 Luglio 2016 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

In scena in Germania, a Francoforte sul Meno, Iffa

Francoforte (Germania) – E’ iniziata sabato 7 maggio, e terminerà giovedì 12, Iffa, la kermesse dedicata ai processi di lavorazione della carne. La fiera, in scena a Francoforte sul Meno, in Germania, conta 1.027 espositori da 50 paesi, distribuiti su 110mila metri quadrati di superficie. Circa 60mila, invece, i visitatori attesi da oltre 140 paesi,

2016-05-11T12:31:15+02:009 Maggio 2016 - 11:12|Categorie: Carni, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , |

Made in Malga: ad Asiago, dall’8 all’11 settembre. Previsti oltre 50mila visitatori

Asiago (Vi) - Quattro giorni dedicati alle specialità delle montagna: torna per la quinta edizione Made in Malga, rassegna ideata e organizzata da Aberto Marcomini e dallo staff di Guru del Gusto, che si terrà ad Asiago, dall'8 all'11 settembre 2016. L'evento coinvolgerà negozi, boutique, enoteche, wine bar, ristoranti ed hotel della cittadina dell'Altopiano, che

Rovagnati presenta Accademy food experience, il concorso per le scuole alberghiere

Milano – Nuova iniziativa di Rovagnati dedicata ai giovani. L’azienda brianzola presenta Accademy food experience, un concorso internazionale per le scuole alberghiere a cui potranno partecipare istituti di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Svizzera. Gli aspiranti cuochi potranno cimentarsi in ricette per declinare in nuove varianti di antipasti i salumi Rovagnati. I tre migliori

2016-05-02T16:30:29+02:002 Maggio 2016 - 16:30|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima