Commodity agricole: prezzi in calo ma scenario instabile tra clima e tensioni commerciali. L’analisi della Banca Mondiale

Roma – Secondo la Banca Mondiale, i mercati delle materie prime — soprattutto quelle energetiche — si trovano in una fase negativa e tutti gli indicatori economici mostrano un rallentamento dell’economia globale. Come emerge dal report ‘Commodity Market Outlook’, nei prossimi 12 mesi i prezzi delle materie prime dovrebbero calare del 7% a causa di

2025-11-13T10:43:43+01:0013 Novembre 2025 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Regolamento deforestazione, l’allarme di Assalzoo sulle forniture di soia

Roma - La proposta di “semplificazione mirata” della Commissione Europea, ovvero sei mesi senza sanzioni, risolve solo parzialmente le criticità del Regolamento Ue sulla Deforestazione (Eudr), la cui applicazione dal 31 dicembre 2025 sta generando forte incertezza nel settore della soia, materia prima essenziale per l’industria mangimistica italiana. L’Eudr vieta l’immissione di prodotti agricoli legati

2025-10-31T10:53:48+01:0031 Ottobre 2025 - 10:53|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Legge Deforestazione, Anacer (associazione cerealisti): “A rischio la filiera della soia”

Roma – L’Associazione nazionale cerealisti (Anacer) ha chiesto al Governo italiano di sostenere il rinvio dell’applicazione del regolamento sulla deforestazione (Eudr) fino al 30 dicembre 2026 per tutti gli operatori, indipendentemente da dimensione e posizione nella filiera. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’associazione sottolinea che, nonostante il precedente rinvio, il regolamento presenta ancora criticità

2025-10-29T11:46:32+01:0029 Ottobre 2025 - 11:45|Categorie: Carni, Grocery|Tag: , , , , , |

Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais

Venezia – Gli agricoltori veneti rinunciano a coltivare la soia e optano per il mais. In Veneto, regione dove si concentra la massima produzione in Italia della leguminosa (utilizzata sia per l’alimentazione animale che per quella umana), la soia è sempre più colpita dalla sindrome dello stelo verde che ne impedisce la produzione di semi.

2025-04-17T09:22:27+01:0017 Aprile 2025 - 09:22|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Usa / Dazi e nuovi accordi commerciali: a rischio gli agricoltori di soia, mais, grano e carne

Milano – La bufera dei dazi allarma il settore agricolo Usa, soprattutto i produttori di soia, grano, mais e carne. Secondo gli analisti, ci sono molte variabili (tra cui il recente accordo tra Russia e Ucraina, grandi esportatori di cereali, mediato da Usa e volto a ristabilire la sicurezza della navigazione nel Mar Nero) che

2025-03-26T11:22:02+01:0026 Marzo 2025 - 11:22|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Confagricoltura: il mercato della soia italiana è in flessione (-37% da aprile 2022)

Roma – Da un’analisi di Confagricoltura su dati Ismea emerge che a ottobre 2024 il prezzo della soia italiana ha raggiunto i 433 euro a tonnellata, il secondo valore più basso da aprile 2022, con una contrazione del 37% e una perdita di 257 euro a tonnellata. Inoltre, le condizioni climatiche avverse, le incertezze geopolitiche

2024-11-27T10:39:08+01:0027 Novembre 2024 - 10:39|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Usda: quotazioni mais in rialzo per calo delle intenzioni di semina. Aumento del 3% delle coltivazioni di soia

Washington DC (Usa) – I contratti per la consegna futura di mais sono passati da 4,28 dollari per bushel (25,4 chili) a 4,48 dollari, invertendo così la tendenza al ribasso, in termini di quotazioni, degli ultimi due anni. Dal picco di maggio 2022, con 8,25 dollari per bushel, sarebbe infatti sceso a 4,38 dollari per

2024-04-02T10:06:15+01:002 Aprile 2024 - 10:06|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Ue: approvato il divieto di importazione per prodotti che causano deforestazione

Bruxelles (Belgio) – Con larga maggioranza l’Unione Europea ha approvato in via definitiva il regolamento che vieta l’importazione di prodotti dannosi per l’ambiente perché derivanti da processi di disboscamento e dunque causa di deforestazione (leggi qui). L’elenco comprende olio di palma, soia, caffè, carne bovina e cacao, oltre a gomma, carbone, carta e legno e

2023-04-24T10:06:33+01:0024 Aprile 2023 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: i listini delle commodity agricole a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina

Roma – A un anno dall'inizio del conflitto Ismea pubblica un bilancio dei mercati agroalimentari che, complici il calo del prezzo di gas e petrolio e la rivalutazione dell'euro sul dollaro, parla di un ridimensionamento delle spinte inflazionistiche. Prosegue dunque a gennaio 2023 la riduzione dei prezzi delle commodity iniziata nella seconda metà del 2022

2023-03-07T09:30:46+01:007 Marzo 2023 - 09:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Prezzi, in calo i prodotti agricoli. Cai: “Dimostrazione che gli aumenti a scaffale non sono correlati”

Roma - Gli scambi commerciali nazionali - rallentati per via dello sblocco delle importazioni da Paesi come Ungheria e Bulgaria - hanno spinto al ribasso i prezzi dei prodotti agricoli, soprattutto mais e grano tenero, che sono tornati sotto quota 400 euro a tonnellata. È quanto emerge dall’analisi di Cai (Consorzi Agrari d’Italia), in base

2022-04-11T11:45:07+01:0011 Aprile 2022 - 11:44|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , |

A quanto sono arrivati i prezzi di soia, grano, mais e carne

Di Giulio Rubinelli La guerra in Ucraina ha inasprito la crisi inflattiva. La prima settimana di guerra ha generato +13% per il grano tenero e +29% per il mais a livello mondiale. Una situazione che si farà sentire per l’Italia, che importa il 64% del grano tenero e il 53% del mais per l’alimentazione del

2022-03-16T10:30:37+01:0016 Marzo 2022 - 10:30|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Stop export soia dall’Argentina (2). Confagricoltura: “Un’altra mazzata sugli allevamenti”

Venezia - Il blocco delle esportazioni di farina e olio di soia deciso dall’Argentina (leggi qui) assesta un altro duro colpo agli allevatori. Secondo quanto fanno sapere da Confagricoltura Veneto, dopo la sospensione di forniture di cereali dall’Ucraina, dall’Ungheria e dalla Bulgaria, nei giorni scorsi molte aziende agricole hanno iniziato ad acquistare le materie prime

2022-03-15T11:28:30+01:0015 Marzo 2022 - 11:28|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima