Unionfood conferma l’impegno delle aziende di dolci e pasta verso uno sviluppo sostenibile

Roma - Un risparmio idrico di 270mila metri cubi in sette anni. 69milioni di chili di emissioni di CO2 risparmiate, pari al consumo di circa 36.300 autovetture; 19.500.000 Kg di rifiuti recuperati in più, quasi quanto la produzione annuale di scarti di un comune di 39mila abitanti. Sono i conti sulla sostenibilità pubblicati nel nuovo

2021-11-26T10:50:31+02:0026 Novembre 2021 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, Pasta e riso|Tag: , , |

Andrea Battagliola è il nuovo presidente del Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food

Milano - Il direttore generale de La Linea Verde, Andrea Battagliola (foto), subentra ad Andrea Montagna in qualità di nuovo presidente del Gruppo prodotti ortofrutticoli di IV gamma di Unione Italiana Food, che rappresenta le principali imprese produttrici di frutta e verdura fresche, lavate, confezionate e pronte al consumo. “Rispetto della qualità e degli elevati

2021-08-31T12:00:12+02:0031 Agosto 2021 - 12:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Industria alimentare: associazioni, sindacati e università firmano convenzione per corsi di alta formazione

Varese (Va) - Una convenzione che prevede, a partire da settembre, alta formazione qualificata per i futuri addetti dell'agroalimentare italiano. A sottoscriverla Unione Italiana Food, AssoBirra, Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, l’Università degli Studi dell’Insubria e la Rete Fondazioni Its Italia. Un progetto che rafforza il collegamento fra istruzione e lavoro, con corsi biennali o modulari che

La pasta si conferma il cibo preferito dagli italiani. L’indagine di Doxa – Unione italiana food

Milano – La pandemia ha stravolto le abitudini dei consumatori italiani, ma un dato rimane certo: la pasta continua a essere l’alimento preferito dal Bel Paese. È quanto emerge da un’indagine condotta dall’istituto di ricerca Doxa in collaborazione con Unione italiana food, l’associazione nata nel 2019 che riunisce 450 aziende attive in oltre 20 settori

2021-06-21T11:09:13+02:0021 Giugno 2021 - 11:09|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , |

Durum Days: presentati i nuovi trend della filiera del grano duro italiano. Innovazione e ricerca i punti chiave

Roma – Si è svolto oggi, martedì 18 maggio, l’annuale appuntamento con i Durum Days, l’evento dedicato al confronto tra le rappresentanze della filiera nazionale di frumento duro, semola e pasta. Tra i partecipanti, i rappresentanti di Assosementi, Cia, Confagricoltura, Copagri, Italmopa, Alleanza delle cooperative, Compag e Unione italiana food. Il 2020, anno complesso a

Aumentano i consumi di pasta e la presenza sui social. Unione Italiana Food lancia #PastaDiscovery

Roma - Secondo un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati Iri, nel 2020 i consumi domestici di pasta sono aumentati del 5,5% a volume e del 10% a valore. I dati, comunicati oggi in occasione di #PastaDiscovery - il ciclo di appuntamenti virtuali realizzato dall’associazione sui canali social di WeLovePasta e dedicato all’abc della pasta

2021-03-11T12:23:29+02:0010 Marzo 2021 - 13:03|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , |

IV gamma: nel 2020 ricavi per 814 milioni di euro

Milano – Anno altalenante per il mercato della IV gamma. Che, secondo le stime rilevate da Nielsen, archivia il 2020 con un fatturato complessivo pari a 814 milioni di euro, registrando un decremento del -7% a valore e -4,5% a volume rispetto al 2019. “Senza dubbio, la pandemia che ha colpito il mondo nel 2020

2021-02-22T14:57:34+02:0022 Febbraio 2021 - 14:57|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Doxa: il 99% dei ragazzi italiani under 13 fa merenda. E alterna il dolce e il salato

Milano – I bambini e i ragazzi italiani che fanno sport hanno l’abitudine di fare merenda: il 99%, infatti, si concede uno spuntino pomeridiano alternando il dolce e il salato. Tra gli alimenti dolci preferiti vi sono la merendina confezionata (26%), il classico pane e marmellata o con crema di nocciole (23%), la frutta fresca

Pasta: nel primo semestre 2020, export in crescita del 25%

Roma - Secondo le elaborazioni di Unione Italiana Food (già Aidepi e Aiipa) su dati Istat, tra gennaio e giugno 2020 l’export della pasta ha registrato un incremento generale del +25%. Come riportato oggi dal Corriere della Sera Economia, crescite superiori al 40% sono state registrate nell’export verso Usa, Canada, Australia e Romania, del +30%

2020-10-15T13:06:25+02:0015 Ottobre 2020 - 13:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Contratto alimentare: Bonomi (Confindustria) convoca le tre associazioni ‘dissidenti’ il 9 settembre

Milano - Il vicepresidente di Confindustria con delega al lavoro, Maurizio Stirpe, ha scritto all'inizio di agosto una lettera sul contratto collettivo ai dissidenti Unionfood, Assobirra e Ancit (leggi qui) e alle altre associazioni in cui richiamava "al rispetto degli accordi interconfederali per scongiurare il pericolo che si arrivasse a sottoscrivere impegni non coerenti con

2020-09-08T09:14:06+02:0026 Agosto 2020 - 16:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/Unione Italiana Food lancia il vademecum per la merenda dei bambini costretti a casa

Roma - Questi giorni d'emergenza stanno cambiando le abitudini delle famiglie italiane, che si ritrovano a passare intere giornate in casa. In questo contesto, uno dei momenti di maggiore apprendimento e condivisione per i bambini e i ragazzi è rappresentato dalla merenda. Proprio per andare incontro alle esigenze organizzative delle mamme e dei papà, Unione Italiana

Vendite IV gamma: primo semestre positivo

Milano – La IV gamma chiude il primo semestre del 2019 con segno positivo. Secondo i dati Nielsen, rispetto al primo semestre 2018, la IV gamma fa registrare una crescita del 6,8% a volume e del 4,4% a valore. Soprattutto grazie all’ampliamento del parco acquirenti, che ora conta 20 milioni di famiglie, all’aumento della frequenza

2019-07-31T10:25:06+02:0029 Luglio 2019 - 17:22|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima