Categoria Formaggi Post

Sterilgarda in vendita: l’amministratore delegato Nando Sarzi smentisce

Dubai (Eau) - La smentita è secca e inequivocabile: "Non abbiamo intenzione di vendere a nessuno, cinesi compresi". Da Dubai, dove Sterilgarda è presente, per la prima volta, con un suo stand a Gulfood (foto), in scena dal 28 febbraio al 2 marzo, l'amministratore delegato, Nando Sarzi, replica decisamente alle voci che erano girate, nelle

2017-03-01T09:58:05+02:0028 Febbraio 2017 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in rialzo i prezzi della crema. Calano le quotazioni del grana

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che conferma la tendenza al rialzo per la materia grassa  e le scarse quantità disponibili sul mercato. Lievi incrementi per i bollettini del burro. Continuano i ribassi per il latte scremato in polvere. In

2017-02-28T09:57:20+02:0027 Febbraio 2017 - 14:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Grana padano, in arrivo il logo volontario per l’indicazione d’origine del latte

Desenzano del Garda (Bs) - ’Il nostro latte’. E’ questo il nome del nuovo marchio che permetterà, ai produttori di grana padano, di indicare sulle confezioni le aree di provenienza della materia prima utilizzata per la realizzazione della Dop. “Il logo 'Il nostro latte', accompagnato dalla dicitura 'proviene solo da qui’", spiega Nicola Cesare Baldrighi,

2017-02-24T09:48:15+02:0024 Febbraio 2017 - 09:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Consorzio ricotta di bufala campana Dop riconosciuto dal Mipaaf

Caserta - ll ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha consegnato il decreto di riconoscimento del consorzio di tutela della ricotta di bufala campana Dop, costituito nel 2015. L'incontro si è svolto il 22 febbraio nella sede del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop. Ad accogliere il ministro Martina, all'interno della

2017-02-23T09:05:21+02:0023 Febbraio 2017 - 09:05|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Latte e derivati: secondo il Crpa, nel 2026 la Ue sarà il primo esportatore mondiale

Bruxelles - La Ue potrebbe diventare il primo esportatore mondiale di latte e prodotti derivati, entro il 2026, scalzando così la Nuova Zelanda, che oggi guida la classifica. A sostenerlo è Kees De Roest, docente del Crpa (Centro ricerche produzioni animali) di Reggio Emilia. Che per l’Italia prevede un aumento della raccolta latte del 4%, nei

2017-02-21T09:55:20+02:0021 Febbraio 2017 - 09:55|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in crescita crema e burro. Stabili i formaggi italiani

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che conferma la tendenza al rialzo per la crema e le scarse quantità disponibili sul mercato. Anche sul fronte del latte si registra un calo delle produzioni. In crescita i prezzi del burro, segno

Il programma ‘Animali come noi’ inizia il 15 marzo

Roma – Dopo le polemiche sui compensi record elargiti dalla Rai alla società di Michele Santoro (2,7 milioni di euro), che ha prodotto l’inchiesta televisiva sugli allevamenti intensivi ‘Animali come noi’, prevista per gennaio ma non ancora trasmessa, arriva una dichiarazione di Viale Mazzini. Il programma, infatti, è stato annunciato in ottobre ma poi misteriosamente

2017-02-17T11:50:16+02:0017 Febbraio 2017 - 11:50|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , |

Nasce il Consorzio di tutela della burrata Igp di Andria (Bt)

Andria (Bt) - Costituito il Consorzio per la tutela e la valorizzazione della burrata di Andria Igp, denominazione iscritta nel registro dell'Unione europea, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre 2016. L'atto di fondazione avverrà nella sala consiliare del Comune di Andria, in piazza Umberto I, il 17 febbraio. A costituire l’Ente saranno i soci

Inchiesta mozzarella adulterata, il Consorzio della bufala campana Dop: “Noi parte lesa”

Caserta - Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop interviene in merito all’inchiesta che ha visto coinvolti tre caseifici (leggi qui), accusati di utilizzare latte adulterato, anche vaccino, per la produzione di mozzarella di bufala campana Dop. “L’operazione della Guardia di finanza di Caserta è la conferma della massima attenzione e vigilanza

Mozzarelle con latte avariato e soda caustica: sequestrati tre caseifici tra Napoli e Caserta

Napoli - Un sistema di pratiche illecite, messe in atto da allevatori, produttori e rivenditori, tra le province di Caserta e Napoli, è stato scoperto da un’indagine della Guardia di finanza. Secondo l’accusa, gli imputati avrebbero utilizzato, per produrre mozzarella di bufala campana Dop, latte con soda caustica, per mascherarne l’invecchiamento, e latte proveniente da

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ripresa la domanda di burro. Bollettini in crescita per gorgonzola e parmigiano

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, che conferma i leggeri rialzi per la crema e mostra una ripresa della domanda di burro. In calo i bollettini del latte in polvere. In Italia, bene gorgonzola e parmigiano reggiano Dop, in calo

Lo chef Antonino Cannavacciuolo testimonial del gorgonzola Dop fino al 2019

Novara - Antonino Cannavacciuolo (foto), popolare chef due stelle Michelin, sarà testimonial del Consorzio per la tutela del gorgonzola Dop fino al 2019. A darne notizia è il presidente dell’Ente, Renato Invernizzi, che commenta l’effetto traino del testimonial sul mercato interno ed estero del gorgonzola e il successo, sui social, delle ricette realizzate dallo chef.

2017-02-10T11:38:22+02:0010 Febbraio 2017 - 11:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima