Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (1): oltre 30 indagati e 4mila forme di grana padano sequestrate

Brescia - Oltre 30 indagati, tra allevatori e responsabili di stabilimento del settore caseario, accusati di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari. 4mila forme di grana padano sequestrate, perché sarebbero state prodotte con latte contaminato da aflatossine, diverse perquisizioni e cinque caseifici sotto osservazione. Sono i numeri, provvisori, della maxi inchiesta della procura di Brescia,

Ue, latte: in arrivo aiuti per burro e polveri. Introdotta la gestione volontaria della produzione

Bruxelles (Belgio) - Arrivano le tanto attese misure a sostegno del settore lattiero caseario dal consiglio dei ministri Ue, in corso a Bruxelles. Tra le misure, c'è l'innalzamento delle quantità d'intervento per il latte in polvere, a 218mila tonnellate, e per il burro, portato a 100mila tonnellate. Inoltre, viene applicato per la prima volta l'articolo

2016-03-15T09:54:45+02:0015 Marzo 2016 - 09:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Latte, conclusa l’indagine conoscitiva dell’Antitrust: “Fondamentale concentrare l’offerta”

Roma - Si è chiusa venerdì 11 marzo l'indagine conoscitiva dell'Antitrust sulla filiera del latte, cominciata durante i giorni caldi della trattativa sul prezzo, a novembre 2015, su sollecitazione anche delle organizzazioni agricole. Nel lungo documento reso noto dall'Autority, si analizzano i meccanismi di mercato, i contratti e la distribuzione dei prodotti. Tra le principali

2016-03-14T14:06:26+02:0014 Marzo 2016 - 14:06|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Latte, il ministro Maurizio Martina: “Lunedì a Bruxelles daremo battaglia”

Roma - Il prossimo consiglio dei ministri agricoli dell'Ue, previsto per lunedì 14 marzo, si terrà in un momento aggravato dalla profonda crisi del settore lattiero caseario europeo, che coinvolge in modo particolare l'Italia. Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), promette: "Lunedì, nel Consiglio dei ministri agricoli, daremo ancora battaglia a Bruxelles perché

2016-03-10T12:47:17+02:0010 Marzo 2016 - 12:47|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Coldiretti Reggio Emilia: “Moratoria sui debiti degli allevamenti”

Reggio Emilia – Singolare proposta di Coldiretti Reggio Emilia per tamponare la difficile situazione degli allevatori italiani. La sezione provinciale della Confederazione ha, infatti, chiesto al governo una moratoria sui debiti contratti dagli imprenditori agricoli, per dare una boccata d’ossigeno al comparto. A beneficiare del provvedimento sarebbero soprattutto gli allevamenti da latte e da carne

2016-03-09T11:33:20+02:009 Marzo 2016 - 11:33|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Salumi|Tag: , |

ESTERI
Nuova Zelanda: Fonterra prevede un calo del 6% per il prezzo del latte

Wellington (Nz) - Fonterra ha annunciato oggi una modifica al ribasso, pari al 6%, delle previsioni sul prezzo del latte alla stalla per la campagna 2015-2016. Contestualmente, i vertici del colosso della cooperazione neozelandese hanno rivisto in negativo anche le previsioni sulla produzione di latte, in calo del 4%. Secondo il management Fonterra, queste cifre

2023-02-20T12:26:31+02:008 Marzo 2016 - 18:07|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Latte, si moltiplicano gli appelli per il contenimento della produzione

Milano - L'accordo per il prezzo del latte fra Lactalis e le organizzazioni agricole è scaduto il 29 febbraio. In questi giorni, si assiste a quella che potrebbe essere definita 'la quiete prima della tempesta". I segnali che arrivano dal mercato non sono incoraggianti: i prezzi del latte spot continuano a calare in tutta Europa,

Latte, protesta degli allevatori a Carmagnola (To). Presente anche il viceministro Andrea Olivero

Torino - Un marcia di circa mille allevatori nel centro di Carmagnola (foto), in provincia di Torino, per chiedere misure urgenti a sostegno del comparto lattiero caseario. L'iniziativa, che si è tenuta nella giornata di ieri, è stata organizzata dal sindacato agricolo Cia e ha visto la partecipazione del viceministro delle Politiche agricole, Andrea Olivero,

2016-03-08T10:43:10+02:008 Marzo 2016 - 10:43|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Latte, Martina: i contributi del fondo Zaia direttamente alle regioni per il sostegno agli allevatori

Roma - La crisi del settore lattiero caseario si fa sempre più profonda così come gli appelli delle associazioni degli agricoltori al governo. Nella giornata di ieri, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (foto), ha annunciato una novità rispetto ai contributi del fondo Zaia. "Presenteremo un decreto per la totale ripartizione regionale delle risorse

2016-03-02T10:59:19+02:002 Marzo 2016 - 09:52|Categorie: Latte|Tag: , , |

Crisi del latte: il ministro Martina incontra gli assessori regionali all’Agricoltura

Roma - Etichettatura d'origine per il latte e i prodotti derivati. Raddoppio degli aiuti al settore zootecnico, con l'aumento della soglia dei minimi, da 15mila a 30mila euro, per le aziende di produzione del latte, almeno per il prossimo triennio. Rafforzamento del potere contrattuale degli allevatori e dei controlli sulla sottoscrizione di contratti formali tra

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: continua il ribasso del burro. In lieve aumento la domanda di latte

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, ancora dominata da prezzi e domanda bassi ed eccessiva disponibilità di latte spot. Di seguito il commento integrale: • Sempre molto alta la raccolta di latte con prezzi assolutamente

La lettera di Igor ai fornitori

Meda (Mb) - Pubblichiamo di seguito il testo integrale della lettera inviata dall'amministratore delegato di Igor, Fabio Leonardi (nella foto) ai propri fornitori, resa pubblica negli scorsi giorni. L'assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava, ha preso spunto da questa comunicazione per attaccare il ministro Maurizio Martina in merito all’accordo di novembre sul prezzo del latte.   Cameri, 12

2016-02-19T13:07:20+02:0019 Febbraio 2016 - 08:50|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |
Torna in cima