Categoria Formaggi Post

Il Consorzio Parmigiano Reggiano va in scena a Taste con il 40 mesi

Reggio Emilia - Anche il Parmigiano Reggiano sarà in scena alla 15esima edizione di Pitti Taste, in scena alla Fortezza da Basso di Firenze da sabato 26 a lunedì 28 marzo. Lo stand del Consorzio sarà dedicato al 40 mesi, progetto premium mirato a sviluppare questo segmento con oltre 100 mila forme. Friabile, estremamente solubile

2022-03-24T15:45:31+02:0025 Marzo 2022 - 09:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il Consorzio Grana Padano si schiera al fianco della popolazione ucraina

Desenzano del Garda - Il Consorzio di tutela del Grana Padano si schiera in aiuto alla popolazione ucraina. Ha infatti deliberato di inviare nel Paese formaggio e aiuti sanitari per un valore di 200mila euro. Lo farà tramite la Croce Rossa Italiana. "Vedere la sofferenza di civili inermi, di bambini, anziani e mamme ha indotto

2022-03-24T15:32:58+02:0024 Marzo 2022 - 15:32|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Emmanuel Besnier sarà anche a capo del comitato esecutivo di Lactalis

Laval (Francia) - Emmanuel Besnier, presidente della multinazionale lattiero casearia Lactalis, a partire dal 1° aprile sarà anche a capo del comitato esecutivo. Thierry Clement, invece, che è parte del gruppo dal 2007, sarà direttore generale delle operazioni, gli vengono cioè attribuite responsabilità in merito alla produzione, controllo di gestione e performance, acquisti, logistica, sistemi

2023-06-22T16:29:24+02:0024 Marzo 2022 - 15:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Gruppo Bonterre cambia company name e diventa Granterre

Modena - Gruppo Bonterre cambia company name. E sceglie Granterre. Il gruppo, che dal 1° gennaio 2019 aggrega Grandi salumifici italiani e Parmareggio, è tra i maggiori player nella produzione di salumi e formaggi duri Dop con i marchi Parmareggio, Casa Modena, Senfter, Agriform, Alcisa e Teneroni, per citarne alcuni. La scelta deriva dal desiderio

2022-03-24T14:39:39+02:0024 Marzo 2022 - 14:39|Categorie: Formaggi, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Newlat chiude il 2021 con un utile netto consolidato di 6,2 milioni di euro

Reggio Emilia - Il consiglio di amministrazione di Newlat ha recentemente approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato relativo all'esercizio 2021. La multinazionale ha ottenuto ricavi consolidati per 555,9 milioni di euro: +18% rispetto ai 469,9 milioni del 2020. E un utile netto consolidato di 6,2 milioni di euro. L'Ebitda normalizzato consolidato proforma

2022-03-24T12:15:52+02:0023 Marzo 2022 - 09:21|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, free from, Grocery|Tag: , , , , , |

Grana Padano, l’equa ripartizione entra nel Piano produttivo 2022-24

Desenzano del Garda (Bs) - "Dopo il Piano Produttivo 2018-2020 abbiamo di nuovo inserito l’equa correlazione nel Piano Produttivo 2022-2024 in modo da garantire anche le imprese lattiere della filiera". A dichiararlo è Stefano Berni, direttore del Consorzio di tutela Grana Padano. Il valore aggiunto del formaggio sarà così ripartito tra tutti gli anelli della

Filiera zootecnica: “Per evitare il collasso, prorogare l’attuazione del Farm to fork e aumentare import da Usa”

Roma – Il blocco delle rotte commerciali a causa del conflitto Russia-Ucraina e l'aumento dei costi produttivi stanno mettendo in ginocchio la filiera zootecnica. “Per evitare che la zootecnia italiana rischi il collasso bisogna rimandare l’applicazione del Green Deal e della Farm to fork e aumentare l’approvvigionamento di materie prime su mercati extra Ue, valutando

2022-03-22T14:07:40+02:0022 Marzo 2022 - 11:04|Categorie: Carni, Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: produzioni europee inferiori allo scorso anno. La raccolta di latte però è già stabile

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che sale ancora la tensione sui mercati, con le produzioni dei principali Paesi produttori ancora sotto i livelli dell’anno scorso e con ulteriori aumenti dei prezzi in tutta la Ue. La raccolta di latte, intanto, si è già stabilizzata, con titoli che

Pandino (Cr) è ‘Città del formaggio 2022’: previste degustazioni guidate con Onaf

Pandino (Cr) - La cittadina di Pandino, in provincia di Cremona, è stata insignita del titolo 'Città del formaggio 2022'. La nomina è avvenuta su segnalazione della delegazione Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) di Cremona. Scopo dell'iniziativa è individuare comuni che siano culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel contesto sociale. E proprio

2022-03-18T09:59:15+02:0018 Marzo 2022 - 09:59|Categorie: Formaggi|

Il Parmigiano Reggiano è partner di Identità Golose 2022

Milano - Anche quest'anno il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà partner di Identità Golose, il congresso dell'alta ristorazione che si svolgerà dal 21 al 23 aprile al Mico di Milano. E trova spazio nel ricco programma della manifestazione con Identità di Formaggio, che si terrà sabato 23 e a cui prenderanno parte Riccardo Forapani, chef del

2022-03-17T17:09:24+02:0017 Marzo 2022 - 17:09|Categorie: Formaggi|

Parmigiano Reggiano – Hilton: una partnership per la prima colazione

Reggio Emilia - Una nuova alleanza tra il Consorzio del Parmigiano Reggiano e il gruppo alberghiero di lusso Hilton Hotels & Resorts. Il progetto di cui entra a far parte la Dop si chiama 'The Morning Opera' ed è stato ideato dalla nota catena a ottobre 2021: al momento della colazione, gli ospiti possono godere

Torna in cima