Filiera corta: in arrivo proposta di legge alla Camera

Roma - Inizierà il 15 ottobre, alla Camera, l'esame della proposta di legge sulla valorizzazione della filiera corta e dei prodotti a km zero. Ma già da questa settimana è previsto un ciclo di audizioni. Primi firmatari sono i deputati M5S Filippo Gallinella e Chiara Gagnarli, che scrivono nella loro relazione: "I consumatori cercano prodotti locali

2018-10-01T11:41:40+02:001 Ottobre 2018 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

FestivalFuturo, evento organizzato da Altroconsumo, da oggi in scena a Milano

Milano - E' stata inaugurata oggi, all’UniCredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano, la sesta edizione del FestivalFuturo. Organizzato da Altroconsumo, associazione dei consumatori, l'evento conta oltre 20 espositori all’interno dell'area esperienziale aperta a tutti e suddivisa in: alimentazione, energia e ambiente, mobilità, lifestyle e packaging. Workshop, degustazioni, incontri tra cittadini e imprese, istituzioni, autorità di controllo,

2018-09-28T15:48:07+02:0028 Settembre 2018 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Appello OriGIn: subito un registro mondiale per Dop e Igp

Ginevra (Svizzera) - Subito un registro internazionale dei prodotti Dop e Igp. E' quanto chiede la sezione europea di OriGIn, la coalizione mondiale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche, mentre è in corso a Ginevra, in Svizzera, l'assemblea dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (Wipo). Un possibilità che passa dal numero di adesioni a

2018-09-28T12:15:37+02:0028 Settembre 2018 - 14:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aidepi, Aiipa e Assobibe: per l’Oms l’Italia è all’avanguardia in tema di politiche nutrizionali

Roma - Le aziende alimentari italiane sono all'avanguardia, avendo intrapreso da anni, grazie alla collaborazione col ministero della Salute, il percorso indicato dall’Onu nella sua ultima dichiarazione politica. E' il messaggio veicolato in un comunicato stampa (leggi qui) diffuso da Aidepi (Associazione industrie dei dolci e della pasta italiane), Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) e Assobibe (Associazione

ESTERI
Svizzera: bocciato il referendum per la sovranità alimentare e l’agricoltura sostenibile

Berna (Svizzera) - Un po' a sorpresa i cittadini svizzeri hanno bocciato, con un referendum costituzionale, l'introduzione della sovranità alimentare e di norme per una produzione più equa e rispettosa degli animali, compreso il bando agli Ogm. Respinte, rispettivamente, dal 61,3% e dal 68,4% degli svizzeri. A vincere la tesi del partito del 'no', secondo

2018-09-26T12:06:42+02:0027 Settembre 2018 - 11:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ice-Agenzia: Di Maio ‘dimette’ il presidente Michele Scannavini

Roma - Michele Scannavini (in foto) si è dimesso "con decorrenza immediata" dalla presidenza e dal Consiglio di amministrazione dell'Ice, dopo due anni alla guida dell'Ente. A renderlo noto è la stessa Agenzia per l'internazionalizzazione delle imprese, che in una nota spiega: "Con quest'atto Michele Scannavini ha ritenuto, per la natura fiduciaria dell'incarico, di lasciare

2018-09-27T10:41:24+02:0027 Settembre 2018 - 10:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Federalimentare: Ivano Vacondio eletto presidente fino al 2022

Roma - Come avevamo anticipato il 14 settembre (leggi qui), Ivano Vacondio è stato eletto presidente di Federalimentare per il quadriennio 2019-2022. Amministratore delegato di Molini Industriali, affiancherà fino al termine dell'anno il presidente Luigi Scordamaglia ed entrerà in carica a partire dal 1° gennaio 2019. Vacondio è stato anche presidente di Italmopa (Associazione industriali

2018-09-27T09:31:42+02:0026 Settembre 2018 - 15:44|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Federvini: “Avanti con il Ceta”

Roma – Il Ceta piace al mondo del vino, come evidenziano le ultime dichiarazioni di Federvini. Con la federazione che segnala la centralità dell’accordo commerciale con il Canada per l’export, soprattutto nel medio e lungo periodo. “Le statistiche vanno sempre interpretate e valutate in relazione a tutti i possibili fattori che le compongono e influenzano”,

2023-06-28T11:34:17+02:0024 Settembre 2018 - 12:20|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Ismea lancia una consultazione pubblica sull’etichettatura degli alimenti

Roma - E' iniziata il 20 settembre la seconda consultazione pubblica sul tema dell'etichettatura dei prodotti alimentari. Lo rendono noto Mipaaft e Ismea, durante una conferenza stampa che si è svolta al Salone del gusto di Torino. Dopo il sondaggio del 2015, che ha visto la partecipazione di oltre 26.500 cittadini e i cui risultati sono stati

2023-06-28T11:40:14+02:0024 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Nielsen: le vendite on line del largo consumo crescono quattro volte più di quelle off line

Milano - Le vendite globali online di prodotti di largo consumo crescono quattro volte più velocemente delle vendite off line. E' questo il dato che emerge dal nuovo report mondiale Nielsen “Future opportunities in FMCG e-commerce”. In particolare, secondo gli analisti, in Europa nei prossimi anni si assisterà a una crescita decisiva del canale e-commerce,

2018-09-21T15:44:44+02:0021 Settembre 2018 - 15:44|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Ceta: cresce del 7,4% l’export agroalimentare italiano verso il Canada, nel 2018

Milano - Una crescita complessiva del 7,4%. A un anno dall'entrata in vigore, in via provvisoria, del Ceta, è questo il dato relativo all'incremento dell'export agroalimentare italiano verso il Canada, nei primi nove mesi del 2018. Crescite significative, in particolare, per il prosciutto (+20%, San Daniele da solo +35%), pasta e biscotti (+24%), formaggi (+12%),

2023-06-28T11:41:27+02:0020 Settembre 2018 - 14:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , , , |
Torna in cima