Paesi Bassi: numeri in costante crescita per l’Horeca

Amsterdam (Paesi Bassi) – Dai dati pubblicati dall’Ufficio olandese delle statistiche Cbs, nel primo trimestre del 2018, nei Paesi Bassi risulta in crescita del 2,1% il fatturato dell’Horeca rispetto all’ultimo trimestre del 2017. Bene bar e ristoranti, che segnano un incremento del 2,3%. Mentre il giro d’affari delle strutture d’accoglienza e degli alberghi è aumentato

2018-06-08T12:24:05+02:008 Giugno 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

ESTERI
Seconda edizione per ‘#Vivere all’italiana – Italian Festival a Lussemburgo’

Lussemburgo - Ha preso il via in questi giorni e proseguirà fino a novembre la seconda edizione della rassegna plurisettoriale ‘#Vivere all’italiana – Italian Festival a Lussemburgo’, organizzata dall’Ambasciata d’Italia con l’Ice-Agenzia, Enit - Agenzia nazionale del turismo e la Camera di commercio italo-lussemburghese. “Nell’arco di sei mesi, verranno presentate diverse produzioni di eccellenza in

Federalimentare: le imprese associate investono 10 miliardi di euro all’anno in innovazione

Roma - Ogni anno le 58mila imprese associate a Federalimentare investono in innovazione ben 10 miliardi di euro, pari all’8% del fatturato complessivo. Il dato è emerso a Roma, durante il convegno 'Competenze, competitività, impresa e lavoro' organizzato dalla federazione e dai sindacati per presentare i risultati dei venti progetti di formazione conclusi tra la fine

2018-06-06T16:06:25+02:006 Giugno 2018 - 16:06|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Cina: il 50% della popolazione non conosce i prodotti alimentari made in Italy

Pechino (Cina) - Metà dei cinesi non conosce i prodotti agroalimentari italiani, mentre 7 su 10 associano il vino solamente alla Francia. Tra quelli che dichiarano di conoscere le nostre produzioni, pasta e Barolo sono i prodotti più citati. A rivelare questi dati è l'indagine dell'Osservatorio paesi terzi di business strategies sul posizionamento del made

2018-06-06T11:21:51+02:006 Giugno 2018 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , , |

“Naturale, Sicuro e Sostenibile”: a Bologna, il convegno Chr. Hansen Italia sul food di domani

Bologna – Un’occasione di incontro e confronto tra industria, Gdo e ricerca sugli scenari del mercato di oggi e del futuro. È il convegno “Naturale, Sicuro e Sostenibile – Sfide e opportunità per l’agroalimentare italiano” organizzato da Chr. Hansen Italia oggi a Bologna, presso Fico Eataly World. Un appuntamento rivolto a professionisti e operatori del

Fairtrade: in Italia il commercio equo vale 130 milioni di euro

Milano – Prosegue la crescita nelle vendite in Italia per i prodotti del commercio equo certificati Fairtrade, circuito che rappresenta 1,6 milioni di agricoltori in 73 paesi. Nel 2017, il giro d’affari sul mercato nazionale ha toccato quota 130 milioni di euro. Tra le referenze ad aver segnato gli incrementi più significativi le banane, che

2018-06-05T09:48:02+02:005 Giugno 2018 - 11:30|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Superfood: mandorla regina degli ingredienti healthy in Italia

Milano – La mandorla è la regina dei ‘superfood’ in Italia nel 2017. Tra gli ingredienti healthy risulta, infatti, il più diffuso, come segnala un’analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy dedicata al segmento e condotta su 54.300 prodotti alimentari di largo consumo. Conferme positive, negli scorsi 12 mesi, anche per mirtillo, avena, farro, cocco, zucchero di

Commercio equosolidale: in Francia, un business da oltre 1 miliardo di euro

Parigi (Francia) – Oltre 1 miliardo di euro: è quanto vale oggi il commercio equosolidale in Francia. Registrato un aumento record del 10% nelle vendite lo scorso anno, secondo un sondaggio elaborato per Max Havelaar France e rilanciato dall’agenzia Ice di Parigi. Positive le performance sia per le filiere internazionali (+7% nel 2017) sia per

2018-06-04T09:28:45+02:004 Giugno 2018 - 09:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Gian Marco Centinaio: dalle prime esperienze nel settore alimentare al ministero delle Politiche Agricole

Roma – Il senatore leghista Gian Marco Centinaio è il nuovo ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali all’interno del governo Lega-M5S guidato da Giuseppe Conte. Classe 1971, laureato in Scienze Politiche nel 1999 e con alle spalle una lunga carriera politica a Pavia, dove è stato prima consigliere comunale, a partire dal 1993, e

Aidepi: è ancora allarme burro. Indisponibilità e prezzi alle stelle

Milano - E' ancora allarme burro. Per il secondo anno consecutivo la produzione dolciaria potrebbe essere a rischio. A dichiararlo sono gli stessi produttori, in particolare di lievitati da ricorrenza come panettone, pandoro e colomba. Una problematica che Aidepi, (Associazione delle industrie del dolce e dalla pasta italiane) ha affrontato anche durante il seminario 'Commodity agricole', all'interno della fiera

2018-05-31T12:45:19+02:0031 Maggio 2018 - 12:41|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Fico: nei primi sei mesi, 1,5 milioni di visitatori e un indotto da 13 milioni. Presto un albergo

Bologna - In sei mesi di attività, Fico Eataly World - il più grande parco agroalimentare del mondo - ha registrato 1,5 milioni di visitatori e un fatturato di 26 milioni di euro tra 40 minifabbriche, 45 luoghi di ristoro, botteghe, mercati, corsi e servizi. L'impatto sulla città di Bologna è decisivo. Con un indotto,

2018-05-31T12:18:09+02:0031 Maggio 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: |

Vivere all’italiana: in Lussemburgo, il festival delle eccellenze organizzato da Ice

Lussemburgo (Lussemburgo) – Prende il via oggi a Lussemburgo la seconda edizione della rassegna plurisettoriale Vivere all’italiana – Italian festival. La manifestazione, organizzata dall’Ambasciata d’Italia con Ice Agenzia, Enit Agenzia e Camera di commercio italo-lussemburghese, avrà una durata di sei mesi. Durante questo arco di tempo saranno presentate diverse produzioni di eccellenza in vari settori,

2018-05-31T15:23:08+02:0031 Maggio 2018 - 10:27|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima