General Mills scommette sul bio: siglata una partnership con la cooperativa Organic Valley

Minneapolis (Minnesota, Usa) – General Mills, multinazionale con un volume d’affari globale da 18,7 miliardi di dollari nel 2015 e cui fanno capo brand internazionali come Häagen-Dazs, Cheerios o Yoplait, ha annunciato la nascita di una partnership con Organic Valley, la più grande cooperativa biologica d’America controllata in maniera diretta dagli agricoltori. Grazie all’intesa siglata,

Gruppo Pedon, crescita del 25% nel primo semestre 2016

Molvena (Vi) – Una crescita del 25% nel primo semestre della divisione retail. Il recente ampliamento dell’organico, con 94 nuove assunzioni dal 2015 a oggi. L’andamento produttivo a pieno regime anche durante il periodo estivo e un piano di investimenti in 5 anni per il rinnovo delle linee di produzione. Tutti questi segnali confermano il

2016-08-09T14:07:46+02:009 Agosto 2016 - 14:07|Categorie: Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , |

Premio Gaetano Marzotto: ProXentia vince con un sistema di controllo qualità per l’agroalimentare

Milano – Si è tenuta giovedì 26 novembre, presso l’UniCredit Pavilion di Milano, la quinta edizione del Premio Gaetano Marzotto. Una tra le più importanti ‘startup competition’ italiane, con un montepremi complessivo di oltre 1 milione di euro. Tra i vincitori, anche un progetto destinato al settore agroalimentare. Ad aggiudicarsi il “Premio dall’idea all’impresa”, infatti,

2015-11-30T09:30:05+02:0027 Novembre 2015 - 18:14|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Nuova ricetta per la gamma “Superfrutti” Germinal Bio

Caorle (Ve) – Nuova ricetta per la gamma “Superfrutti” Germinal Bio, linea di biscotti, cereali e mix di semi, tutti biologici e vegani. Ne fanno parte: i biscotti mela + chia al farro, senza latte e senza uova con aggiunta di semi di chia; i cereali frutta + physalis, frutto ricco di vitamine A, B

2015-11-09T14:39:49+02:009 Novembre 2015 - 14:39|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Volatilità e commodity agricole: convegno Aidepi il 1° ottobre a Milano

Milano - “Commodity Agricole 2015 volatilità, previsioni e strategie”. E' questo il titolo del workshop annuale, organizzato da Aidepi ed Areté, che si terrà il 1° ottobre a Milano, presso la sede di Borsa Italiana. L'appuntamento si aprirà con una tavola rotonda, dedicata al tema degli strumenti finanziari applicati ai mercati agroindustriali, a cui parteciperanno:

Borse: cereali in ribasso su scala mondiale a causa dell’eccesso di offerta

Milano - La riapertura delle Borse dopo la pausa estiva fa registrare dati in forte calo per il mercato dei cereali in Italia. Ad influenzare negativamente le quotazioni è lo scenario mondiale, che vede un forte incremento delle produzioni e, di conseguenza, della disponibilità di prodotto sul mercato, ulteriormente aggravato dal buon andamento dei raccolti

2015-09-02T10:29:43+02:002 Settembre 2015 - 10:29|Categorie: Formaggi, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Pedon cresce negli Usa: 14 nuove referenze per Whole Foods

Molvena (Vi) – Un altro colpo grosso messo a segno da Pedon. La multinazionale vicentina specializzata nella produzione di cereali e legumi secchi, con un fatturato di 90 milioni di euro l’anno, ha infatti rafforzato la propria presenza negli Stati Uniti aggiudicandosi una commessa del retailer Whole Foods. La catena, che fattura circa 12,6 miliardi

2023-02-17T11:31:07+02:0019 Agosto 2015 - 11:16|Categorie: Dolci&Salati, Retail|Tag: , , , |

In aumento del 23% le vendite a volume dei cereali in Italia (Nielsen)

Milano – Nielsen fornisce un quadro del consumo di alimenti a base di cereali in Italia. Nell’anno terminante a maggio 2015 il comparto ha fatto registrare 7.715 tonnellate di venduto (+23% vs 2014), per un fatturato di oltre 12 milioni di euro (+34%). Nel dettaglio, a contribuire maggiormente al successo del settore sono il farro,

2015-08-05T15:11:12+02:005 Agosto 2015 - 15:11|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue: +3,5% per gli ettari coltivati a grano duro (2015-2016). In Italia +3%

Bruxelles – Negli Stati membri dell’Ue aumentano le aree coltivate a grano duro e diminuiscono quelle dedicate al grano tenero. Secondo le previsioni di Bruxelles, costruite sui primi dati dei singoli paesi, gli ettari complessivi coltivati a grano duro per il 2015-2016 dovrebbero aumentare del 3,5%. Un aumento che interessa anche l’Italia (+3%) e la

2015-03-16T11:54:16+02:0016 Marzo 2015 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Nielsen: a colazione gli italiani scelgono i prodotti salutistici

Milano – Nielsen ha analizzato i consumi degli italiani relativi alla prima colazione, un segmento valutato circa 6,8 miliardi di euro. Tra le tendenze rilevate, cresce la voglia di mangiare ‘sano’: il 41% degli italiani è interessato alla ‘salute’ e il 62% lega le malattie all’alimentazione. Nel comparto dei biscotti, ad esempio, i frollini restano

2015-06-24T15:14:21+02:0025 Febbraio 2015 - 11:31|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , , , |

ESTERI
La Russia pronta a limitare l’export di cereali

Mosca (Russia) - Il governo russo ha annunciato l’introduzione di barriere doganali per ridurre le esportazioni di cereali, con l’obiettivo aumentare la domanda e provocare un abbassamento dei prezzi nel mercato interno, che ora sono alle stelle a causa dell’indebolimento del rublo. Una misura che, come ha spiegato il vice ministro Arkadi Dvokovitch, sarà messa

2014-12-22T17:36:53+02:0022 Dicembre 2014 - 17:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fao: prezzi alimentari stabili a novembre. Calo per lattiero caseario e zucchero, aumento per cereali e oli vegetali

Roma – Con una media di 192,6 punti, a novembre è stabile, per il terzo mese consecutivo, l'indice mensile dei prezzi alimentari della Fao (Food and agricolture organization of the united nations), che monitora i prezzi di cinque derrate in commercio a livello internazionale: cereali, carne, prodotti lattiero caseari, oli vegetali e zucchero. Per quanto riguarda i

Torna in cima