Cina: al via un sistema nazionale di valutazione del vino

Pechino (Cina) – La Cina ha adottato un nuovo sistema nazionale di valutazione dei vini, che si propone come alternativa alle grandi classifiche internazionali e che sarebbe “più adatto” ai gusti dei consumatori cinesi, come spiegano le autorità di Pechino secondo Federvini, che riporta la notizia. Il nuovo sistema di valutazione, proposto per la prima

2022-04-22T09:15:13+02:0022 Aprile 2022 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , |

La Cina fa incetta di burro e crema

Sermide (Mo) - Nel mese di febbraio 2022, vola l'import cinese di prodotti lattiero caseari. A rivelarlo è Clal.it. Crescono in particolar modo polvere di latte intero (Wmp), panna, polvere di latte scremato (Smp), burro e altri grassi, con consistenti aumenti dei prezzi unitari. Ne risulta un aumento dei prezzi medi all'import del +43% per

2022-03-28T09:14:05+02:0028 Marzo 2022 - 09:14|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

In calo l’import di carni suine dalla Cina. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - A febbraio si registra una riduzione degli acquisti di carni suine da parte della Cina del 49,5% in quantità e, addirittura, del 59,9% in valore rispetto a febbraio 2021. Come spiega un'analisi Teseo by Clal, nemmeno i prezzi medi unitari all’import delle carni congelate in forte diminuzione, passati dai 3,20 dollari/kg a

2022-03-28T08:55:15+02:0028 Marzo 2022 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

La varietà Arborio di Riso Scotti sbarca in Cina

Shanghai (China) – Dopo un lungo negoziato tecnico e diplomatico durato due anni, Riso Scotti ha ottenuto il via libera dalle autorità competenti per importare in Cina il proprio riso. Come spiega il Sole 24 Ore, il lungo iter burocratico ha permesso all’azienda – che distribuisce le proprie referenze in oltre 80 paesi del mondo

2022-03-17T09:51:58+02:0017 Marzo 2022 - 09:49|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

La Cina avvia un piano di stoccaggio della carne suina

Pechino (Cina) - Il principale pianificatore economico cinese ha annunciato di fare scorta di carne suina, la più consumata nel Paese, per rifornire le riserve statali. L'indice di monitoraggio dei prezzi del comparto è sceso infatti al di sotto del livello critico. La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, spiega una nota dell'Agenzia

2022-03-01T14:38:41+02:001 Marzo 2022 - 14:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Osservatorio Uiv-Vinitaly: nel 2021 gli spumanti fanno volare l’export di vino italiano

Roma – +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a 7,1 miliardi di euro per l’export di vino italiano nel 2021, secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly. Che parla di una vera e propria “revenge spending” dei principali mercati di consumo extra-Ue. Dove a fare la parte del leone sono gli spumanti tricolori,

2023-06-22T11:27:55+02:0018 Febbraio 2022 - 16:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

La Cina sospende l’import di carni suine italiane

Pechino (Cina) - La Cina ha sospeso l'import di carni suine dall'Italia a a seguito dell'emergenza peste suina. La decisione, da quanto si apprende, è stata presa mercoledì dal ministero dell'Agricoltura. Il gigante asiatico si aggiunge quindi agli altri Paesi che hanno bloccato salumi e carni suine italiane, tra cui Giappone, Taiwan, Corea del Sud,

2022-01-28T12:14:55+02:0028 Gennaio 2022 - 12:14|Categorie: Carni|Tag: , |

Carni suine: in Cina aumenta la produzione (+11,5% nel 2021) e cala l’import

Sermide (Mn) - Il ministero dell'Agricoltura degli Usa stima un incremento nella produzione cinese di suini pari all'11,5% nel 2021, rispetto all’anno precedente. L'incremento, spiega un'analisi del sito Teseo by Clal, si riflette sulle importazioni di Pechino, che a dicembre ha ridotto ulteriormente gli acquisti dall'estero: i volumi importati scendono infatti del 52%, mentre i

2022-01-27T09:04:10+02:0027 Gennaio 2022 - 09:04|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cina, al via le nuove misure sulle importazioni alimentari

Pechino (Cina) – Sono entrate in vigore il primo gennaio le nuove misure previste da due normative dell’Amministrazione generale delle dogane cinese (Gacc) per le aziende che esportano prodotti alimentari in Cina. Il regolamento n. 248 rende obbligatoria la procedura di registrazione presso l’autorità locale cinese dei produttori stranieri che esportano in Cina i propri

2022-01-03T16:14:34+02:003 Gennaio 2022 - 16:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cina: da gennaio aumentano i dazi sulle carni suine

Pechino (Cina) - A partire dal 1 gennaio 2022, la Cina comunica che i dazi sulla carne suina torneranno al tasso del 12% per i paesi esportatori più favoriti. Come riporta il sito 3tre3, i dazi nel 2020 erano stati temporaneamente abbassati all'8%, alla luce degli effetti della peste suina e della fortissima necessità di

2021-12-24T09:22:40+02:0024 Dicembre 2021 - 09:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

La Cina riconosce il Prosecco. Il presidente Zanette: “Risultato della sinergia tra istituzioni pubbliche e private”

Treviso – Buone notizie per il Consorzio del Prosecco Doc, che rende noto di aver ricevuto, da parte dell’ufficio marchi cinese (Cnipa), il riconoscimento del marchio ‘Prosecco’. Un ottimo risultato considerato che, nel 2014, la richiesta di riconoscimento depositata dal Consorzio aveva incontrato l’opposizione dell’Australian Grape and Wine Incorporated - che rappresenta i produttori di

2021-12-23T16:22:38+02:0023 Dicembre 2021 - 16:22|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Container ancora cari e introvabili. E intanto la Cina ‘spegne’ il tracciamento

Milano – Se nel 2019 un container da 20 piedi (6 metri) costava 1.500 dollari (circa 1.330 euro), nel 2020 il valore è salito a 3mila dollari per raggiungere, nel 2021, i 4mila dollari circa. Stessa parabola per quelli da 40 piedi (12 metri), passati da 2.800 (2019) a 5.800 (2020) a 6.400 dollari (2021).

Torna in cima