ESTERI
Boom nell’export per lo Champagne nel 2014

Milano – Il 2014 è stato un anno positivo per lo Champagne. A testimoniarlo sono anche i numeri in crescita nell’export mondiale. Dopo le cifre rilasciate dalla Fédération des exportateurs de vins & spiritueux (Fevs) sulle esportazioni nel mondo del noto vino, che hanno segnato lo scorso anno un +5,2% a volume (quasi 139 milioni

2015-03-02T10:56:10+02:002 Marzo 2015 - 10:53|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Latte spot: stabili le quotazioni di quello italiano. In crescita quello francese (+3,23%) e tedesco (+6,25%)

Lodi - Non accennano a crescere le quotazioni del latte spot italiano, cioè quello venduto al di fuori dei contratti di fornitura. Secondo le rilevazioni settimanali della camera di commercio di Lodi, infatti, il latte spot di provenienza nazionale è stato quotato, nella giornata di ieri, a 35 centesimi di euro al litro. Un prezzo

2015-02-25T11:42:45+02:0025 Febbraio 2015 - 11:42|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

ESTERI
Spagna primo esportatore di vino al mondo? Non è vero!

Madrid (Spagna) – Secondo quanto pubblicato dal quotidiano elEconomista, riprendendo i dati dell’Observatorio Español del Mercado del Vino (Oemv), la Spagna sarebbe diventata il primo Paese esportatore di vino al mondo, davanti a Italia, Francia, Cile, Australia e Sudafrica. Tra il settembre 2013 e lo stesso mese del 2014, le cantine spagnole avrebbero venduto più di 2,1 miliardi di

ESTERI
ProWein 2015: dal 15 al 17 marzo l’evento internazionale dedicato al vino a Düsseldorf

Düsseldorf (Germania) – Dal 15 al 17 marzo andrà in scena, all’interno del comprensorio fieristico di Düsseldorf (Germania), ProWein. L’evento internazionale dedicato al vino vedrà la partecipazione di circa 5800 espositori provenienti da 50 Paesi. Durante la manifestazione, saranno più di 300 gli eventi organizzati, tra cui percorsi guidati alla scoperta dei differenti mondi vinicoli di numerose

2015-02-17T10:22:25+02:0017 Febbraio 2015 - 10:09|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , , , , , , , |

ESTERI
Risultati contrastanti per l’export di vini francesi nel 2014

Parigi (Francia) – Segnali contrastanti giungono dai dati 2014 dell’export di vino francese. Le cifre, rilasciate dalla Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux (Fevs), indicano un trend percentuale in evidente flessione per uno dei comparti più importanti della bilancia commerciale transalpina. Al contempo, tuttavia, si registra quella che, a detta dell’associazione, è la terza

Assolatte: continua a crescere l’export caseario. In testa i formaggi freschi

Milano - Secondo i dati degli ultimi 15 anni analizzati da Assolatte, anno dopo anno, le esportazioni casearie crescono battendo ogni record. Se i dati dei primi nove mesi saranno confermati, nel 2014 avranno sfondato il tetto delle 340mila tonnellate di formaggi venduti nel mondo, per un valore di circa 2,2 miliardi di euro. Tra

Assolatte: i formaggi prima voce nell’elenco della spesa degli italiani

Roma – Secondo quanto riportato dall’Ansa, che riprende i dati di un’analisi effettuata da Assolatte, i formaggi si assestano alla prima posizione nella classifica che quantifica la spesa per gli alimenti freschi nel nostro Paese. I prodotti caseari, infatti, costituirebbero il 25% circa del valore totale degli acquisti da parte degli italiani, distanziando ampiamente sia

2023-06-12T10:33:10+02:0027 Gennaio 2015 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , , , |

Marco Pedroni, presidente di Coop Italia, nuovo numero uno di Coopernic

Roma – Il presidente di Coop Italia, Marco Pedroni, è stato nominato per i prossimi due anni al vertice di Coopernic, centrale cooperativa che raggruppa l’azienda leader della distribuzione italiana, il gruppo belga Delhaize e l’insegna transalpina E. Leclerc. A fargli da vice sarà Frans Muller, Ceo di Delhaize, mentre il consiglio di amministrazione sarà composto

ESTERI
Oiv: -6% la produzione mondiale di vino. La Francia torna primo produttore

Parigi (Francia) - La produzione mondiale di vino calerà del 6%, a 271 milioni di ettolitri, e la Francia tornerà a essere il primo produttore. È questa la fotografia del comparto scattata dall’Oiv, l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, riunitasi nei giorni scorsi a Parigi per la consueta presentazione del punto di congiuntura fatta

2014-10-28T15:55:44+02:0028 Ottobre 2014 - 15:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
Svizzera: export di formaggi in calo nei primi sei mesi del 2014 (-5,4%)

Berna (Ch) - Nel primo semestre 2014 le esportazioni di formaggi svizzeri sono calate del 5,4% a volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con una perdita di 1.735 tonnellate. La bilancia commerciale fa registrare tuttavia una crescita del 2,1% a valore. Secondo questi dati, diffusi da Switzerland Cheese Marketing, il calo è generalizzato a

Finlandia e Francia verso l’etichetta a semaforo. L’allarme di Assolatte

Milano - Nuovo allarme circa il tema dei "semafori" in etichetta. Secondo quanto comunicato da Assolatte, infatti, mentre il rinnovo delle cariche europee ha "congelato" la discussione sulla procedura di infrazione contro la Gran Bretagna, nuovi paesi sembrano sposare questo discusso sistema di etichettatura, che assegna a ogni alimento un colore, verde, giallo, rosso, in

2014-07-25T11:05:20+02:0025 Luglio 2014 - 11:05|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , |

Calano le vendite dei vini fermi italiani nella Gdo francese

Francia – Se l’incremento generale delle vendite di vino fermo nella Gdo francese è il più significativo degli ultimi cinque anni (+1,1% in volume e +5,2% in valore), in Francia i vini fermi italiani perdono quota. Infatti, all’interno del report pubblicato da FranceAgriMer (elaborazione dei dati Infoscan di Iri), relativo alle vendite 2013 di vino fermo nella

2014-07-18T09:50:45+02:0017 Luglio 2014 - 12:44|Categorie: Mercato, Retail, Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima