Leclerc firma un accordo triennale per l’acquisto di latte: lo pagherà 0,385 euro/litro

Ivry-sur-Seine (Francia) - Il retailer francese Leclerc ha siglato un accordo triennale con tre grandi industrie francesi della filiera del latte - Orlait, Lactalis e Laiterie St Denis che uniscono 25mila allevatori - per l'acquisto di 200 milioni di litri all'anno, vale a dire la totalità del latte Uht a marca privata dell'insegna. E' stato

2021-06-23T15:57:58+02:0023 Giugno 2021 - 15:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Latte, Patuanelli (Mipaaf): “Dl su pratiche sleali tutelante per i produttori sardi”

Cagliari - Il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli ha fatto visita ieri alla cooperativa lattiero casearia 3A di Arborea, Oristano. E, secondo quanto riporta Ansa, al punto stampa allestito presso l'aeroporto di Cagliari, si sarebbe soffermato sul tema del latte, dopo che, la scorsa settimana, i pastori sardi erano tornati a farsi sentire in merito (leggi

2023-06-29T14:34:59+02:0015 Giugno 2021 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Assalzoo: “Prezzo del latte sotto la soglia di sostenibilità. Servono 4 centesimi in più al litro e uno sforzo di filiera”

Roma - Il prezzo del latte alla stalla è sceso sotto la soglia di sostenibilità finanziaria dei 39 centesimi al litro. Oggi infatti è pagato circa 37 centesimi. A lanciare l'allarme è Assalzoo, Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, che sottolinea in una nota che "per i produttori, è impossibile avere non solo

2021-06-09T16:32:30+02:009 Giugno 2021 - 16:32|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Giù i prezzi del latte: i pastori sardi tornano a farsi sentire

Cagliari - Tornano sul piede di guerra i pastori sardi. Ancora una volta, oggetto della protesta sono i prezzi del latte. "Non si può pensare che il 30% del latte venga pagato dai 20 ai 30 centesimi in meno al litro come già successo nel 2019 e nel 2020, vediamo quale sarà la scusa per

2021-06-09T16:15:41+02:009 Giugno 2021 - 16:15|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

L’India verso una diversificazione dei prodotti per il mercato dairy

Nuova Delhi (India) - L'India, maggior produttore mondiale di latte, punta a sviluppare la domanda diversificando e ampliando la gamma di prodotti. Dopo aver dato vita nel 1970 al più grande programma di sviluppo lattiero caseario al mondo, il Paese non si limita più a consumarlo tale quale. E' quanto emerge da un articolo divulgato

2021-06-08T15:30:12+02:009 Giugno 2021 - 09:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Patuanelli (Mipaaf): “La filiera del latte è complicata ed è un tema da seguire”

Roma - Il ministro Patuanelli è intervenuto ieri in merito al tema del prezzo del latte alla stalla. Il titolare del ministero delle Politiche agricole, in occasione di un incontro di sensibilizzazione, nella sede della Camera di commercio Venezia Giulia e Trieste, nell'ambito del programma 'Latte nelle scuole', ha dichiarato: "La filiera del latte è

2023-06-29T14:43:31+02:008 Giugno 2021 - 14:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Inaugurato il punto vendita di Latterie Vicentine a Montecchio: è il settimo della cooperativa

Montecchio (Vi) - E' stato inaugurato, lo scorso 3 giugno, il nuovo punto vendita di Latterie Vicentine a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. E' il settimo, oltre a quelli di Bressanvido, Schio, Vicenza, Cittadella e Bassano del Grappa, tutti quanti nel vicentino. Presenti alla cerimonia, il sindaco di Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula, la consigliera

Ismea: nel 2021 tengono i consumi dairy, ma crescono i costi. Le preoccupazioni di allevatori e produttori

Roma - Riaprono i ristoranti e tengono i consumi nei supermercati, con buone prospettive per l'export. Crescono però i costi di produzione. E' il quadro che emerge da un report di Ismea divulgato dal Sole 24 Ore. Nei primi quattro mesi del 2021 i prezzi all'origine sono cresciuti del 2,2%, ma quelli del latte alla

2021-06-10T08:40:19+02:008 Giugno 2021 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini italiani con segno positivo, scendono i prezzi all’estero

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il mercato è stato caratterizzato da andamenti opposti tra il nazionale e quello estero. Se in Italia i prezzi dei prodotti lattiero caseari hanno avuto tendenze al rialzo, all'estero, al contrario, nei bollettini ha prevalso il segno negativo. Di seguito il

Il consumo regolare di latte previene infarto e ictus. I risultati di una ricerca anglo-australiana

Londra (Uk) - Un nuovo studio anglo-australiano fa chiarezza sul rapporto tra consumo di latte e colesterolo. Chi consuma regolarmente latte ha infatti livelli più bassi di colesterolo, con un impatto positivo su arterie e rischio di infarti o ictus. Nell'indagine, che ha coinvolto Università di Reading, Istituto di ricerca medica e sanitaria dell'Australia meridionale,

‘Latticini’ veg: cancellato l’emendamento Pac che poneva limitazioni di marketing e packaging

Bruxelles (Belgio) – Dal testo della nuova Pac (Politica agricola comune) sarebbe stato cassato il dibattuto ‘emendamento 171’, che mirava a introdurre restrizioni al marketing dei prodotti vegetali sostitutivi dei latticini tradizionali. A lanciare una petizione (leggi qui) per la sua eliminazione la Ong ProVeg International con il sostegno tra gli altri di Greenpeace e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: leggere crescita per il latte nazionale. Venerdì il burro ha ripreso a salire

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il latte crudo nazionale si sta leggermente riprendendo. Mentre la crema rimane ferma tra 1,84 e 1,88€/kg. E' il burro però a dare i segnali più interessanti: dapprima venduto a prezzi inferiori a quelli della settimana precedente, venerdì mattina i bollettini

Torna in cima