Aviaria: l’Oms invita ad alzare il livello di allerta sull’arrivo di una nuova pandemia

Roma - “Bisogna alzare il livello di allerta sull’arrivo di una nuova pandemia di influenza nella popolazione umana sostenuta da un virus di origine aviare”. È l’invito lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah) dopo i casi confermati di trasmissione del virus H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) dagli uccelli

2023-02-20T16:14:57+01:0020 Febbraio 2023 - 08:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Kluge (Oms Europa): “Non esiste consumo sicuro di alcolici”

Gastein (Austria) - Parlare di “consumo nocivo di alcol significa che c'è anche un consumo non nocivo”, ma “non esiste livello sicuro di consumo, dobbiamo dire che anche la prima goccia aumenta i rischi per la salute”. Queste le parole di Hans Kluge, direttore dell’Oms Europa, nel corso di una videoconferenza in occasione dell’European Health

2022-09-29T11:52:40+01:0029 Settembre 2022 - 11:52|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

L’Oms contro il consumo di alcol. Cia – Agricoltori Italiani: “Folle equiparare il vino alle sigarette”

Roma - Sono ormai diverse le autorità che si sono schierate contro l’adozione da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità del documento “European framework for action on alcohol 2022-2025”, che di fatto si propone di contrastare i consumi di alcolici puntando a ridurre del 10% il consumo pro capite entro il 2025 (leggi qui). Tra queste

2022-09-20T12:50:10+01:0020 Settembre 2022 - 12:50|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , |

L’Europa si schiera contro il consumo di alcol. Uiv: “Nasce un nuovo proibizionismo”

Tel Aviv (Israele) - L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) - Regione Europa, ha adottato a Tel Aviv il documento ‘European framework for action on alcohol 2022-2025’ (leggi qui). Le cui linee guida prevedono un contrasto al consumo di alcol nei Paesi membri con un obiettivo di riduzione del 10% pro-capite entro il 2025. Tra le

2022-09-16T09:27:07+01:0016 Settembre 2022 - 09:27|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
In Malesia il Coronavirus mette a dura prova la produzione dell’olio di palma (-25% annuo)

Kuala Lumpur (Malesia) - Il Coronavirus rischia di mettere in ginocchio l'olio di palma in Malesia, Paese che detiene il 26% della produzione globale. Dopo l'opposizione dell'Oms (leggi qui) arriva un nuovo ostacolo, ben più preoccupante. I produttori locali temono che la produzione annua subirà un calo del 25%, pari a circa 2,8 miliardi di dollari

2023-06-22T16:26:46+01:008 Giugno 2020 - 10:47|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Scordamaglia (Federalimentare) contro tasse e bollini sugli alimenti: “Ci sono le multinazionali dietro l’Oms”

Roma - “In questa vicenda delle etichette sui prodotti alimentari c’è qualcuno che fa il gioco sporco”, è quanto afferma Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, in un’intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore. Il riferimento va a una risoluzione presentata all’Onu sulla base di una proposta dell’Oms capeggiata da sette Paesi – Brasile, Francia,

2018-11-21T11:03:30+01:0021 Novembre 2018 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aidepi, Aiipa e Assobibe: per l’Oms l’Italia è all’avanguardia in tema di politiche nutrizionali

Roma - Le aziende alimentari italiane sono all'avanguardia, avendo intrapreso da anni, grazie alla collaborazione col ministero della Salute, il percorso indicato dall’Onu nella sua ultima dichiarazione politica. E' il messaggio veicolato in un comunicato stampa (leggi qui) diffuso da Aidepi (Associazione industrie dei dolci e della pasta italiane), Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari) e Assobibe (Associazione

Onu-Oms: più tasse su prodotti con sale, grassi e zuccheri. Made in Italy nel mirino

New York (Usa) - L'Onu e l'Oms stanno lavorando a una proposta per innalzare le tasse sugli alimenti ricchi di sale, grassi e zuccheri, e per inserire sulle confezioni immagini shock. L'obiettivo è diminuire il consumo di questi cibi, ritenuti la causa di diabete, cancro e malattie cardiovascolari. Sul tema, com'è noto, non ci sono

2018-07-17T10:10:56+01:0017 Luglio 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

L’Oms: ridurre l’uso di antibiotici negli allevamenti

Ginevra (Svizzera) - L'Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato delle linee guida in merito all'utilizzo di antibiotici negli allevamenti di animali. In particolare, l'Oms raccomanda di fermare l'uso di routine degli antibiotici negli animali sani per favorirne la crescita e prevenire malattie. L'obiettivo sarebbe preservare l'efficacia degli antibiotici, che sono molto importanti nella medicina per

2017-11-09T12:36:04+01:009 Novembre 2017 - 12:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Convegno Fao-Oms: Federalimentare si impegna per una dieta bilanciata

Roma – Nel corso del Simposio internazionale organizzato l’1-2 dicembre da Fao e Oms, dal titolo ‘Sistemi alimentari sostenibili per diete sane e una migliore nutrizione’, è intervenuto tra gli altri Luigi Scordamaglia (foto), presidente di Federalimentare. “L'industria alimentare italiana è pronta a fare la sua parte per favorire l'adozione di una dieta sana, variata

2016-12-05T16:10:52+01:005 Dicembre 2016 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Rapporto Coop 2016: cala il consumo di carne rossa, cresce quello di carne bianca, pesce e legumi. Boom di salumi vegetali

Roma – Secondo i dati del rapporto Coop 2016 il consumo di carni rosse e insaccati è calato del 4,4% nell’ultimo anno. Per quanto riguarda la vendita della sola Grande distribuzione, stando ai dati Iri, tra gennaio e agosto 2016 il calo nelle vendite a volume è stato del 2,2% rispetto allo stesso periodo del

2016-10-26T17:42:01+01:0026 Ottobre 2016 - 17:42|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , |

Iri: lenta ripresa per i consumi di carni e salumi

Milano – Si riduce il calo dei consumi di carni e salumi in Italia. Dopo la brusca flessione dello scorso anno, accentuatasi dopo le dichiarazioni dell’Oms di ottobre, l’andamento sembra essere in leggera ripresa. Secondo i dati Iri, riportati oggi da Il Sole 24 Ore, il trend su base tendenziale è passato dal -5,8% del

2016-07-15T12:29:41+01:0015 Luglio 2016 - 15:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima