Iri: il 2019 sarà un anno di stagnazione dei volumi, nel largo consumo confezionato

Milano - L'andamento del largo consumo confezionato, nel 2019, sarà influenzato dalla generale stagnazione economica. L'analisi è di Iri, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il largo consumo, che ha elaborato le previsioni per l'anno in corso. Nel quale, dopo la moderata ripresa economica del sistema Paese, si evidenziano accentuati rischi di una fase

2019-02-07T16:54:10+02:007 Febbraio 2019 - 15:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: prezzi record per gli ortaggi a causa delle basse temperature

Milano - Le basse temperature e le nevicate che, nelle ultime settimane, hanno interessato prevalentemente il Centro-Sud della Penisola hanno prodotto un’escalation dei prezzi all’origine per tutti gli ortaggi. È quanto emerge dalle rilevazioni Ismea, che parlano di un aumento generalizzato sia per gli ortaggi coltivati in campo, sia per i prodotti in serra, che

2019-02-06T08:37:22+02:006 Febbraio 2019 - 08:37|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

La denuncia di Cotarella (Assoenologi): “Su vendemmia 2018, in atto nefasta speculazione”

Roma – “È in atto una nefasta speculazione sul vino. Ci sono sciacalli che, dopo la vendemmia del 2017, la più povera del dopoguerra, stanno giocando al ribasso sui prezzi dello sfuso della vendemmia 2018”. La denuncia arriva da Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, intervistato da Luciano Ferraro sul blog Cucina del Corriere della Sera.

Gambuzza, Confagricoltura: “In caduta libera le quotazioni all’origine di ortaggi e verdure”

Roma - Sulle piazze italiane i prezzi all’origine di ortaggi e verdure hanno subito un drastico calo nel primo trimestre 2018 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: -10,6% i finocchi, -30,6% l’indivia, -47,9% la lattuga; -35,7% le zucchine, -43,8% i peperoni, -44,9% le melanzane, -55,2% i pomodori. È quanto evidenzia una nota di Confagricoltura,

2018-03-28T08:56:54+02:0028 Marzo 2018 - 08:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cotarella (Assoenologi): “Stop ai trionfalismi, i vini italiani sono sottodimensionati”

Roma – Riccardo Cotarella, presidente Assoenologi, in un’intervista pubblicata sul numero odierno di ItaliaOggi alza la voce su redditività e prezzi. “Spesso ci esaltiamo per certi traguardi raggiunti […]. Ma questo non deve generare illusioni sulla situazione reale”, evidenzia parlando del sistema vino italiano. “È vero: produciamo più vino al mondo, ma con un valore nettamente

2018-01-10T09:49:36+02:0010 Gennaio 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Unioncamere: aumenti di prezzo del 3% per burro, formaggi e salumi

Milano - Prezzi in aumento per burro, formaggi, salumi e molti altri prodotti alimentari confezionati; in calo, invece, per l’ortofrutta, a partire dagli agrumi. Sono le previsioni di inizio anno di Unioncamere, sulla base delle rilevazioni effettuate presso le centrali d’acquisto della Gdo e del monitoraggio dei prezzi agroalimentari all’ingrosso sui listini delle Camere di

2018-01-03T10:37:01+02:003 Gennaio 2018 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Ue, produzione di latte a -1% nei primi sei mesi del 2017, secondo l’European milk market observatory

Bruxelles (Belgio) - Nei primi sei mesi del 2017 la raccolta di latte in Ue è leggermente diminuita (-1%) rispetto allo stesso periodo del 2016, pur avendo subito un aumento nel mese di giugno 2017 (+1%) rispetto a giugno 2016. A darne notizia è l’European milk market observatory della commissione europea dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale.

2017-08-29T14:38:13+02:0029 Agosto 2017 - 14:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Amazon taglia i prezzi a Whole Foods. Tremano i big player mondiali del retail

Seattle (Usa) - Il primo capitolo della nuova era inaugurata dalla fusione tra Whole Foods e Amazon non si è fatto attendere: è effettivo da oggi il taglio dei prezzi su una lunga serie di prodotti alimentari all’interno di alcuni punti vendita Whole Foods negli Stati Uniti. "Vogliamo rendere il cibo sano e biologico accessibili

2023-01-09T15:40:27+02:0028 Agosto 2017 - 12:15|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Crisi del burro (1). Le cause principali della carenza di prodotto sul mercato

Milano - La crisi legata alla carenza e ai prezzi di burro, crema e burro anidro sul mercato, esplosa nelle ultime settimane, ha raggiunto livelli senza precedenti. E il trend dei prezzi è tuttora in aumento, proprio in virtù della mancanza di prodotto e dell’aumento della domanda. La vicenda, che preoccupa in modo particolare il

2017-05-31T12:02:52+02:0029 Maggio 2017 - 14:22|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Macfrut Consumers’ Trend: crescono del 4% gli acquisti di ortofrutta nei primi due mesi del 2017

Milano - E’ boom per i consumi di frutta e verdura nei primi due mesi del 2017. Un dato record, il migliore degli ultimi 17 anni di rilevazioni. E’ quanto emerge dal Rapporto Macfrut Consumers’ Trend, che ha registrato un incremento del 4% degli acquisti di fritta e verdura, che assume una rilevanza ancora maggiore

2017-04-27T12:56:47+02:0027 Aprile 2017 - 12:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Parmigiano reggiano: quotazioni a +12% nel 2016. L’export cresce del 5,8%

Reggio Emilia - Tempo di bilanci in casa parmigiano reggiano, in occasione dell'annuale conferenza stampa d'inizio anno (foto). Per la Dop, il 2016 si è chiuso all'insegna di una decisa ripresa dei prezzi all’origine, in particolare nella seconda metà dell’anno, quando sono balzati dai poco più di 8 euro/Kg di giugno ai 9,66 euro/Kg di

2017-01-24T16:01:13+02:0024 Gennaio 2017 - 16:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima