Ambrosi, ricavi 2021 a 420 milioni di euro: l’export sfiora il 50%

Castenedolo (Bs) - Per Ambrosi, tra i maggiori produttori di Grana Padano e Parmigiano Reggiano in Italia, un bilancio 2021 "decisamente positivo", come afferma lo stesso Giuseppe Ambrosi, presidente del gruppo, in un'intervista al Giornale di Brescia. Lo scorso anno i ricavi anno hanno raggiunto i 420 milioni di euro, con una quota estera pari

2022-05-23T17:04:36+02:0023 Maggio 2022 - 17:04|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Sostenibilità: in arrivo il rating di Standard Ethics per le aziende agroalimentari

Milano - Verrà presentato il 23 maggio il primo Food&Beverage Sustainability Italian Benchmark: un rating per le aziende italiane con a tema l'attenzione alla sostenibilità, la filiera, il packaging. Realizzato da Standard Ethics, l'indice riguarda per ora solo grandi gruppi, come spiega al Corriere della Sera Jacopo Schettini Gherardini, direttore dell'ufficio ricerche di Standard Ethics:

2022-04-27T11:20:40+02:0027 Aprile 2022 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Gruppo Bel si impegna per ridurre il suo impatto ambientale

Suresnes (Francia) – Il gruppo caseario francese Bel, presente in Italia con i prodotti a marchio Babybel, Kiri e GoGo squeeZ, ha annunciato il suo impegno nella riduzione dell’impronta di carbonio per limitare il riscaldamento globale, mantenendolo al di sotto dei +1,5°C. Nel 2017, il Gruppo ha aderito all'iniziativa Science Based Target (SBTi), contribuendo al

2022-04-01T10:44:32+02:0030 Marzo 2022 - 11:41|Categorie: Beverage, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Icam Cioccolato presenta i risultati 2021 e il nuovo manifesto di sostenibilità

Orsenigo (Co) - Icam, realtà attiva nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha chiuso il 2021 con ricavi per 189 milioni di euro. Una crescita del 7%, pari a 12 milioni in più, che conferma il trend positivo degli ultimi anni (+40% sul 2015). Secondo quanto reso noto dalla stessa azienda,

2022-03-28T10:01:39+02:0028 Marzo 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Con decreto Mipaaf Italia capofila Ue del vino sostenibile

Roma - L’Italia è da oggi il capofila europeo del vino sostenibile. L’ultimo decreto – relativo al disciplinare di certificazione nazionale - siglato ieri dal capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, dà infatti avvio a un nuovo fondamentale capitolo di crescita per il vino italiano, primo comparto dell’agroalimentare del Vecchio Continente a dotarsi

Eridania presenta i propri progetti per la sostenibilità

Bologna – Nel corso di un evento online, Eridania, attiva nel settore della dolcificazione dal 1899, ha presentato il percorso di sostenibilità intrapreso negli ultimi anni. Tra le principali novità, l’utilizzo di nuovi pack ‘parlanti’, a partire da aprile 2022: verrà mantenuto il colore rosso, ma sulle nuove confezioni di zucchero saranno illustrati in maniera

2022-02-24T16:23:04+02:0024 Febbraio 2022 - 16:21|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Centro Carni Company punta sulla sostenibilità: -25% il packaging dei burger freschi

Tombolo (Pd) - 25% in meno di plastica e carta impiegata e 13% in più di prodotto per ogni pallet box. Centro Carni Company, player del settore della lavorazione della carne bovina, alza l’asticella sul fronte della sostenibilità. Come fanno sapere dall’azienda, la riduzione dei materiali impiegati per la realizzazione dei packaging dei burger è

2022-02-24T10:03:07+02:0024 Febbraio 2022 - 10:03|Categorie: Carni|Tag: , |

Prevista per il 24 febbraio l’apertura del nuovo Conad City a Rio Marina (Li)

Rio Marina (Li) – Aprirà domani, giovedì 24 febbraio, il nuovo Conad City a Rio Marina (Li). Situato in via Principe Amedeo, il pdv si sviluppa su 430 mq ed è frutto della ristrutturazione e recupero di un edificio storico. Tutti gli spazi sono stati progettati in ottica di sostenibilità: dagli innovativi sistemi d’illuminazione con

2022-02-23T14:29:24+02:0023 Febbraio 2022 - 14:29|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Germinal conferma il proprio impegno per la sostenibilità

Castelfranco Veneto (Tv) - Il gruppo Germinal, realtà di Castelfranco Veneto specializzata in alimenti biologici, funzionali e salutistici, conferma il proprio impegno per la sostenibilità. Oltre all’utilizzo di confezioni 100% riciclabili, dal 2019, i sacchetti interni di molti prodotti sono stati sostituiti da un materiale biodegradabile e compostabile, certificato ‘Ok Compost’. Anche i packaging secondari

2022-02-17T11:41:55+02:0017 Febbraio 2022 - 11:41|Categorie: Bio, Dolci&Salati, free from, Grocery, Tecnologie|Tag: , , , , |

Green Future is Now: il convegno dedicato alla sostenibilità nel settore del packaging

Milano - Un convegno, in presenza e streaming, per riunire la filiera dell’imballaggio in cartoncino intorno al tema dell'ecosostenibilità. Torna Green Future is Now, promosso e organizzato da Commer Carta. Dalle ore 14.00 alle 17.00 di venerdì, i due convegni sono divisi per aree tematiche: il 18 febbraio sarà dedicato a beauty, pharma e luxury

Bacardi, obiettivo -50% di emissioni nei siti di produzione

Cataño (Porto Rico) – Bacardi ha annunciato l’introduzione entro il prossimo anno di un sistema di cogenerazione di energia termica ed elettrica (Chp) nella propria distilleria di Cataño, sull’isola di Porto Rico. Lo scopo è rispettare gli obiettivi stabiliti dal nuovo programma di responsabilità aziendale 'Good Spirited' di Bacardi e le nuove linee guida dell’Onu

2022-02-11T11:01:15+02:009 Febbraio 2022 - 17:10|Categorie: Beverage|Tag: , |

La sostenibilità è una cosa seria, il valore condiviso nelle filiere lo è ancor di più

Di Giulio Rubinelli Secondo le evidenze dello studio redatto per Centromarca da Althesys Strategic Consultants, il valore condiviso prodotto in Italia dalle industrie di marca lungo la filiera è di 73,1 miliardi di euro, pari al 4% del Pil 2019. È un ammontare equivalente al 120% circa dell’intera produzione italiana di agricoltura, silvicoltura e pesca

2022-02-09T11:19:06+02:009 Febbraio 2022 - 11:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: |
Torna in cima