Ieri al Meeting il convegno ‘La transizione ecologica nell’agroalimentare’. Tra gli ospiti Stefano Berni (Grana Padano)

Rimini - Si è svolto ieri al Meeting il convegno  'La transizione ecologica nell’agroalimentare'. Tra gli ospiti, moderati dal Presidente Cdo agroalimentare Camillo Gardini, Stefano Berni, dg del Consorzio del Grana Padano (formaggio ufficiale dell'evento), Matteo Fiocco (Matt the Farmer), Davide Franzetti (Coca Cola Hbc), Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, Luca Panzavolta,

2021-08-26T09:45:34+02:0026 Agosto 2021 - 09:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Cibus: il 1° settembre alle 14 una tavola rotonda sulla sostenibilità come filosofia imprenditoriale a 360 gradi

Parma – Istituzioni, aziende e distribuzione si confrontano su un tema più che mai attuale e d’interesse. Cibus, kermesse dedicata al food&beverage in scena a Parma dal 31 agosto al 3 settembre, ospiterà la tavola rotonda ‘La sostenibilità: una filosofia imprenditoriale che guarda alla persona come bene primario. E all’ambiente come eredità per le future

Il Grana Padano festeggia la ripresa dell’Horeca, anche se “il prezzo la fa da padrone”. Il bilancio dei primi sette mesi del 2021

Desenzano del Garda (Bs) – Il Consorzio Tutela Grana Padano traccia un bilancio dei primi sette mesi del 2021, caratterizzati da una ripresa del mondo della ristorazione e da una flessione dei consumi domestici, e quindi delle vendite nel canale retail. “I numeri dei primi 7 mesi del 2021, pur rimanendo assai più alti che

Berni (Grana Padano): “Blocchiamo attività difformi dalle regole e velocizziamo il percorso dedicato al benessere animale”

Desenzano del Garda (Bs) - "Stiamo lavorando a favore del benessere animale con grande partecipazione di tutto il nostro sistema e laddove si evidenzino comportamenti anomali avremmo piacere che ci venisse segnalato per poter intervenire al fine di bloccare attività difformi dalle regole e velocizzare pertanto il nuovo percorso dedicato al benessere animale”. Stefano Berni,

Grana Padano: export a +3,43% nel 2020

Desenzano del Garda (Bs) - L'export di Grana Padano Dop, nel 2020, si chiude con segno positivo. nell'anno della pandemia, sono stat espedite verso i mercati esteri 2.112.870 forme: +3,43% rispetto al 2019. In particolare, nel solo mese di dicembre, la Dop ha registrato un aumento vicino al 15% delle esportazioni. Sono cresciute del 7,1%

Il Consorzio Grana Padano dona 130mila kg di formaggio agli indigenti

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio Grana Padano dona 1,2 milioni di euro di formaggio agli indigenti, circa 130mila chilogrammi, a favore di numerose Onlus del territorio di produzione non direttamente beneficiarie del bando Agea-indigenti. Ad annunciarlo è lo stesso Stefano Berni, direttore generale, che conclude: “Questa azione continua l’impegno sociale a favore della

2021-03-22T15:30:31+02:0022 Marzo 2021 - 15:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Dazi Usa, la soddisfazione del mondo caseario

Desenzano del Garda (Bs) - E' presto arrivato il plauso di Assolate e dei Consorzi di tutela in merito all'accordo tra Ue e Usa per la sospensione, per quattro mesi, dei dazi voluti da Donald Trump (leggi qua). "Ottima notizia per il settore lattiero caseario italiano, che è stato il più colpito dai dazi dall’amministrazione

Nel 2020 il Grana Padano cresce di +6,4% nel retail

Desenzano del Garda (Bs) - Si chiude con segno positivo il mese di dicembre 2o20 per le vendite al dettaglio di Grana Padano. Rispetto a dicembre 2019 la Dop ha segnato un +3,6%. Lo ha segnalato il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni, fornendo anche il bilancio dell’intera annata 2020: "Per quanto riguarda

Grana Padano sponsor della Coppa del mondo di snowboard cross

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio tutela Grana Padano sarà title sponsor della Coppa del mondo di snowboard cross e nelle due tappe d'esordio della competizione, che si terranno in Valmalenco il 23 e 24 gennaio. I primi tre classificati saranno premiati con Grana Padano Riserva. “Da decenni il Grana Padano Dop ha un

Il Grana Padano protagonista del progetto Newtech per tutelare la Dop

Desenzano del Garda (Bs) - Il Grana Padano al centro di uno studio a cura del Crea di Lodi e dell'Istituto Lazzaro Spallanzani di Rivolta d'Adda. Il progetto, finanziato dal Mipaaf, prende il nome di Newtech ed è incentrato sull'analisi del Dna per seguire ogni momento della produzione della Dop, dall'alimentazione delle bovine fino alla

Stefano Berni (Consorzio tutela Grana Padano): “Per ripartire all’estero servono resilienza e una nuova visione”

Desenzano del Garda (Bs) - "Le prospettive di un aumento delle vendite, sia sui mercati esteri che su quello italiano deriverà dalla svolta che stiamo cercando di imprimere al nostro prodotto e al modo di raccontarlo", spiega Stefano Berni, direttore del Consorzio tutela Grana Padano, in un'intervista, pubblicata sul sito del Consorzio stesso, a proposito

2023-06-27T12:56:07+02:0026 Novembre 2020 - 14:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Grana padano e Coronavirus: le mosse del Consorzio

Mantova - E' in un'intervista a Clal che Stefano Berni (in foto), direttore generale del Consorzio di tutela del grana padano, che spiega le mosse della Dop per far fronte al nuovo scenario di mercato nato con il Coronavirus. Innanzitutto occorre abbassare le produzioni e ridurre le scorte. Come? “Bisogna operare su due fronti: mettendo

2023-06-22T12:34:28+02:0021 Maggio 2020 - 14:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima