Regione Toscana: aperto bando ‘Ocm Vino – Promozione’ da 8 milioni di euro

Firenze – Ha aperto in questi giorni il bando 'Ocm Vino – Promozione' della Regione Toscana. A disposizione per promuovere le eccellenze regionali sui mercati internazionali esterni all'Unione Europea la somma di 8 milioni di euro. “È un’opportunità importante per tutta la filiera vino toscano", evidenzia Marco Remaschi, assessore regionale all'Agricoltura. "Questi contributi possono aiutare

2017-10-31T11:55:09+02:0031 Ottobre 2017 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Ferzo Wines premia gli chef italiani con il ‘Miglior rapporto qualità/prezzo’

Roma – La linea Ferzo firmata Codice Citra premia gli chef italiani. La gamma dedicata al meglio dell’Abruzzo del vino, che s’indirizza esclusivamente al canale Horeca, ha assegnato, in collaborazione con il Gambero Rosso, il Premio speciale per il ‘Miglior rapporto qualità/prezzo’ a 22 ristoratori, in occasione della presentazione della ‘Guida Ristoranti d’Italia 2018’ durante

2017-10-30T11:16:14+02:0030 Ottobre 2017 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Mipaaf: a sostegno del vino erogati 337 milioni di euro nel 2017

Roma – Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che in merito al Programma nazionale di sostegno per il settore vitivinicolo sono stati erogati per l’annualità 2017 quasi 337 milioni di euro, corrispondenti alla totalità dei fondi assegnati all’Italia dalla Ue per l’esercizio finanziario conclusosi il 15 ottobre scorso. Le misure maggiormente utilizzate

2017-10-26T10:49:47+02:0026 Ottobre 2017 - 10:49|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Librandi e Callipo: una confezione regalo made in Calabria per Natale

Cirò Marina (Kr) – La cantina Librandi e Callipo, storica azienda produttrice di tonno e conserve ittiche di qualità da cinque generazioni, lanciano in occasione del Natale un’idea regalo all’insegna del gusto e della tradizione. Si tratta di un esclusivo box in legno contenente una bottiglia da 0,75 lt di Gravello Val di Neto Igt,

2017-10-09T09:27:14+02:009 Ottobre 2017 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
In scena a Monaco la 27esima edizione di Simei (11-15 settembre)

Monaco (Germania) – Si è aperta l’11 settembre e proseguirà fino a venerdì 15 settembre, a Monaco di Baviera, in Germania, la 27esima edizione di Simei, fiera leader per le tecnologie dedicate a enologia e imbottigliamento. Un evento che si tiene in concomitanza con Drinktec, fiera numero uno al mondo per il liquid food e beverage.

2017-09-13T08:48:11+02:0013 Settembre 2017 - 08:48|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |

ESTERI
In Canada cresce l’export di vino made in Italy

Ottawa (Canada) – Nei primi sei mesi del 2017, secondo i dati pubblicati da Statistics Canada, le importazioni canadesi di vini dal mondo hanno raggiunto i 208 milioni di litri (+2,5% sullo stesso periodo dell’anno precedente) per un valore di 1,1 miliardi di dollari canadesi (circa 746 milioni di euro). Come segnala una nota dell’agenzia

2017-09-04T09:33:16+02:004 Settembre 2017 - 09:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vini britannici: record di fatturato nel 2016

Londra – Un fatturato da record. E’ quello realizzato dai produttori britannici di vino nel 2016, secondo uno studio di Funding Options, che avrebbero incrementato le vendite su base annua del 16%, raggiungendo 132 milioni di sterline (oltre 149 milioni di euro). In crescita anche il numero degli stessi viticoltori: con 64 nuovi produttori di

2017-07-10T12:10:59+02:0010 Luglio 2017 - 12:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il ministro Calenda sul Ceta: “Una mancata ratifica rappresenterebbe la fine della politica commerciale Ue”

Roma - "Una mancata ratifica del Ceta, dopo otto anni di negoziati e l'approvazione del Consiglio e del parlamento europeo rappresenterebbe, molto semplicemente, la fine della politica commerciale dell'Ue". Lo scrive il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda (foto), in una lettera indirizzata al Corriere della Sera, all'indomani della manifestazione organizzata da Coldiretti, Greenpeace, Slow Food e

ESTERI
Il Giappone pronto a eliminare i dazi sul vino dalla Ue

Tokyo (Giappone) – Il Giappone è pronto a offrire un'immediata eliminazione delle tariffe doganali sul vino proveniente dalla Ue, nell’auspicio di ottenere ulteriori concessioni da Bruxelles in vista della chiusura delle negoziazioni legate a un accordo commerciale bilaterale. A segnalarlo è l’Agenzia Ice di Tokyo, che evidenzia come attualmente il Paese del Sol Levate imponga

2017-07-03T11:59:09+02:003 Luglio 2017 - 11:58|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vertice Italia-Austria: grandi protagonisti i vini delle Cantine di Terlano e Andriano e la pasta Monograno Felicetti

Merano (Bz) – Nella giornata di domenica 11 giugno si è svolto, presso il ristorante Sissi di Merano, il vertice tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il suo omologo austriaco, Alexander Van der Bellen, per celebrare i 25 anni dalla quietanza liberatoria rilasciata dall’Onu che ha messo fine alla controversia internazionale fra Italia

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

L’Italia si conferma primo produttore di vino al mondo

Parigi (Francia) – Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Oiv (Organisation internationale de la vigne et du vin), il vigneto mondiale si mantiene stabile anche nel 2016, attestandosi a quota 7,5 milioni di ettari, valore invariato dal 2008. Analizzando nel dettaglio i singoli Paesi, si nota che Italia e Cina hanno aumentato le rispettive superfici viticole.

2017-05-03T11:16:43+02:003 Maggio 2017 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima