Categoria Formaggi Post

‘Operazione trasparenza’. L’intervista completa a Roberto Brazzale con l’inviata di Report

Zanè (Vi) - Dopo il servizio di Report andato in onda il 3 gennaio, con attacchi ad aziende e consorzi del settore formaggi grana, Roberto Brazzale ha pubblicato sul suo profilo facebook l'audio integrale dell'intervista, accompagnandolo da questa introduzione: "Considerati gli effetti denigratori che comunque finiscono per produrre anche le allusioni più strampalate e insensate

2022-01-07T11:55:13+02:007 Gennaio 2022 - 11:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Report attacca Bertinelli. Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) - Ci fosse stato ancora Cuore, il giornale satirico diretto da Sergio Staino, avrebbe messo in prima pagina la vicenda Report/Bertinelli, con questo titolo: “Bertinelli: l’ho sempre avuto molle”. Si ride, per non piangere. La vicenda che ha visto il settimanale di Rai3, mettere alla berlina il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano perché

2022-01-07T09:31:51+02:007 Gennaio 2022 - 08:51|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Inaugurata la nuova torre di essiccazione del siero di latte Lactalis

Verdun (Francia) - La multinazionale francese Lactalis ha inaugurato, lo scorso novembre, una nuova torre per l'essiccazione del siero di latte a Verdun, in Francia. Il nuovo sito, frutto di un investimento da 45 milioni di euro, è stato inaugurato dopo cinque anni di lavori di modernizzazione. La nuova struttura consente la produzione di 30mila

2023-06-21T15:45:32+02:005 Gennaio 2022 - 10:54|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Escluso il comparto ovicaprino dall’ecoschema previsto dal Pns della Pac

Roma - Il settore ovicaprino è stato escluso dall'ecoschema per il pagamento del premio per il benessere animale e la riduzione degli antibiotici previsto dal Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027. “L’intervento, con il quale si intendono privilegiare gli allevamenti zootecnici che praticano il pascolamento o l’allevamento semibrado, è al momento riservato ai bovini da

Report attacca Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano

Medesano (Pr) – Duro attacco di Report a Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, in un servizio andato in onda ieri. Rosa Maria Aquino, inviata della trasmissione di Rai Tre, si è recata nel negozio dell’azienda agricola Bertinelli a Medesano (Parma) scovando il ‘Senza’, formaggio di filiera a pasta dura stagionato 23 e 36

2022-01-04T09:57:10+02:004 Gennaio 2022 - 09:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

La scomparsa di Calisto Tanzi (Parmalat). Il commento di Angelo Frigerio

Parma – Il 1° gennaio, in un ospedale di Parma, è morto Calisto Tanzi. L’ex patron di Parmalat aveva 83 anni. Da un piccolo salumificio di Collecchio, in provincia di Parma, aveva scalato i ripidi gradini del successo fino a portare la sua Parmalat in vetta alle classifiche del mondo lattiero-caseario. Fino al 2003, l’anno

2022-01-07T12:14:40+02:003 Gennaio 2022 - 08:42|Categorie: Formaggi, in evidenza, Mercato|Tag: , |

L’aumento dei prezzi del latte a livello globale spinge la produzione

Modena - Il prezzo del latte alla stalla è aumentato nei principali paesi esportatori a livello mondiale. E la crescita non si arresta. A segnalarlo è Clal. A causa dell'impennata dei costi delle materie prime, infatti, numerose aziende agricole si sono trovate a ridurre la mandria e, conseguentemente, le produzioni di latte. E' quanto è

2021-12-31T09:45:06+02:0030 Dicembre 2021 - 15:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Via libera dell’Antitrust all’accordo sul latte: il plauso delle associazioni

Roma - Giunto il via libera dell'Antitrust al protocollo d'intesa sul prezzo del latte, le associazioni agricole non hanno mancato di esprimere la propria soddisfazione. Dopo Confagricoltura (leggi qua), si sono espresse anche Cia - Agricoltori italiani, Copagri e Coldiretti. "Ora ci sono tutte le condizioni per rendere immediatamente operativo l'accordo di filiera raggiunto per

Assolatte: nel 2021 vola l’export caseario italiano

Milano - Se i dati delle ultime settimane del 2021 confermeranno la tendenza dei primi nove mesi dell'anno, per la prima volta, le esportazioni casearie italiane raggiungeranno quota 500mila tonnellate, per 3,5 milioni di euro in valore. A rivelarlo è Assolatte, che segnala un possibile aumento di +11% in volume sul 2020. I formaggi made

Accordo filiera latte, arriva il via libera dell’Antitrust. Confagricoltura: “Attuare rapidamente l’intesa”

Roma - E' arrivato il via libera dall'Antitrust all'accordo latte siglato lo scorso 9 novembre (leggi qua). A darne notizia è Confagricoltura che, in una nota, esprime la sua soddisfazione per il parere positivo espresso dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, in cui si legge che il Protocollo d'intesa è finalizzato a "sostenere transitoriamente

Parmigiano Reggiano Dop: bilancio preventivo da 56 milioni di euro per il 2022

Parma - Approvato il bilancio preventivo 2022 del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Nel corso dell'assemblea plenaria, che si è svolta lo scorso 15 dicembre, i consorziati hanno deliberato un bilancio preventivo 2022 da record con 56 milioni di euro di ricavi, contro i 51,8 del 2021 e i 38,4 del 2020. E' stato inoltre approvata

Verrascina (Copagri): “Inaccettabile la mancata applicazione del protocollo d’intesa sul latte”

Roma - Copagri denuncia la mancata applicazione del protocollo d'intesa sul prezzo del latte firmato a novembre (leggi qua). "In una situazione in cui gli allevamenti sono ancora alle prese con le ripercussioni della pandemia, aggravate dagli aumenti dei prezzi dell’energia e delle principali materie prime utilizzate per l’alimentazione delle vacche da latte, che hanno

2021-12-28T10:13:05+02:0028 Dicembre 2021 - 10:13|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima