Categoria Formaggi Post

Aperte le iscrizioni per gli Italian Cheese Awards 2018

Milano - Al via, il 18 gennaio, le selezioni dei candidati per la quarta edizione degli Italian Cheese Awards 2018, i premi ai migliori formaggi nazionali prodotti con latte 100% italiano, organizzati da Guru del Gusto e Alberto Marcomini. L’invito ad iscriversi al concorso è rivolto a tutti i produttori e affinatori di formaggio, che

2018-01-10T11:18:55+02:0011 Gennaio 2018 - 09:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Premio Eccellenti Pittori-Brazzale: ‘Il corpo squisito’ di Nicola Samorì è il quadro italiano più bello del 2017

Zanè (Vi) - 'Il corpo squisito', olio su rame di Nicola Samorì, vince il concorso Eccellenti Pittori-Brazzale (in foto). Per i 23 giurati della quarta edizione del premio, è il quadro italiano più bello dipinto nel corso del 2017, tra quelli selezionati e pubblicati su www.eccellentipittori.it. Il Premio Eccellenti Pittori, ideato dal giornalista Camillo Langone,

Carrefour Italia aderisce al ‘Progetto di filiera con i produttori latte di Genova’

Genova - Carrefour Italia aderisce al 'Progetto di filiera con i produttori latte di Genova', promosso dalla Confederazione italiana agricoltori Liguria. La notizia è arrivata oggi, nel corso della presentazione del progetto, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali. Grazie all’intesa con l’insegna francese, i prodotti realizzati con latte proveniente da allevamenti liguri, riconoscibili

Asiago Dop: cresce del 4,8% la produzione dello Stagionato, nel 2017

Asiago (Vi) - Tempo di bilanci per l’Asiago Dop. Nel 2017, la produzione della tipologia Stagionato è aumentata del 4,8% rispetto all’anno precedente, con quotazioni in crescita dell’8% (dato dicembre 2017 su dicembre 2016) e vendite a +19,1%, ovvero ai massimi degli ultimi dieci anni. In particolare, mentre sono state prodotte 1.339.118 forme di Asiago

Mozzarella di Gioia del Colle: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la proposta di riconoscimento Dop

Gioia del Colle (Ba) - Nuovo capitolo nella vicenda della Mozzarella di Gioia del Colle (leggi qui). E’ stata infatti pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la proposta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali di riconoscimento della Dop. Tra i punti principali del disciplinare di produzione ci sono: lavorazione del latte entro 36 ore dalla

2023-06-20T17:38:14+02:008 Gennaio 2018 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Baldrighi, presidente Aicig: “Sì alla Dop Mozzarella Vaccina Italiana”

Milano - Il Corriere della Sera pubblica oggi un approfondimento (pg. 42-43) dedicato alle indicazioni geografiche, con numeri relativi a produzione, export e redditività, firmato Michelangelo Borrillo. Nell'articolo c'è anche un'intervista a Nicola Cesare Baldrighi (in foto), presidente del Consorzio del Grana Padano, prima Dop italiana per fatturato, e di Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni

Torna per la quarta edizione il Premio Eccellenti Pittori-Brazzale

Zanè (Vi) - Eleggere il quadro italiano più bello dell’anno appena trascorso. E’ questo l’obiettivo del Premio Eccellenti Pittori-Brazzale, giunto alla sua quarta edizione, che premia l’opera d’arte più significativa prodotta in Italia nel 2017. Per scegliere il più bel quadro, 23 giurati, fra esponenti della cultura e dell’imprenditoria, collezionisti e appassionati, stanno esprimendo proprio

2018-01-10T14:19:00+02:004 Gennaio 2018 - 17:23|Categorie: Formaggi|Tag: , |

ESTERI
Niente di fatto sul rimodernamento dell’accordo di libero scambio con il Messico

Bruxelles (Belgio) - Il trattato di libero scambio tra l’Unione europea e il Messico (Tlcuem), attivo dal 2000, non sarà sottoposto a modifiche per il momento. È quanto fa sapere la commissaria europea al Commercio, Cecilia Malmström, che si dice comunque fiduciosa in merito all’individuazione di una soluzione sulle rimanenti questioni economiche, “anche se avremo bisogno

2023-06-20T17:55:56+02:002 Gennaio 2018 - 15:22|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Consorzio della bufala campana: ricorso al Tar contro il riconoscimento Dop per la mozzarella di Gioia del Colle

Caserta - La guerra della mozzarella (leggi qui) arriva in tribunale. “Presenteremo ricorso al Tar contro il via libera del ministero delle Politiche agricole alla nuova mozzarella Dop di Gioia del Colle (Ba). È una decisione che non possiamo accettare, a tutela dei consumatori, del prodotto e della nostra storia”. A dare la notizia dell’azione

La provola dei Nebrodi verso la Dop

Roma - E’ arrivato poco prima della pausa natalizia il parere favorevole del ministero delle Politiche Agricole  in merito alla domanda presentata dal Consorzio della provola dei Nebrodi per ottenere la denominazione d’origine protetta. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del necessario via libera definitivo da parte della Commissione europea. Il disciplinare di produzione del

2018-01-02T11:24:35+02:002 Gennaio 2018 - 11:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Caso Forteto: arrestato il fondatore della comunità

Vicchio (Fi) - La storia della comunità Il Forteto sembra non avere mai fine. Fondata nel 1977, la cooperativa agricola toscana finì l'anno dopo al centro di uno scandalo di abusi sessuali su ragazzi disabili ospiti della comunità. I due fondatori finirono in manette e gli abusi vennero confermati dalle sentenze di primo e secondo

2017-12-27T09:22:28+02:0027 Dicembre 2017 - 09:22|Categorie: Formaggi|Tag: |

Parmigiano Reggiano: stanziati oltre 20 milioni di euro per le attività di promozione, nel 2018

Parma - Si è tenuta oggi a Parma, all’Auditorium Paganini, l’Assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano (in foto). Cuore dell’incontro l’intervento di Nicola Bertinelli, presidente dell’Ente da otto mesi. Nella sua relazione introduttiva, Bertinelli ha fatto il punto sullo stato di salute della filiera: il 2017 vede la produzione di Parmigiano Reggiano crescere complessivamente

2017-12-21T14:31:59+02:0021 Dicembre 2017 - 14:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima