Prezzo del latte, Lombardia: continua il braccio di ferro tra organizzazioni agricole e industria

Roma - Non accenna a concludersi la trattativa sul rinnovo del prezzo del latte alla stalla, in Lombardia, tra industria e mondo agricolo. Nel pomeriggio di ieri, infatti, si è svolto un incontro tra i rappresentanti di Assolatte e quelli degli allevatori, nella sede del Mipaaf, che si è chiuso con un nulla di fatto.

2014-12-04T12:31:28+02:004 Dicembre 2014 - 12:28|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Giuseppe Ambrosi è il nuovo presidente della Camera di commercio di Brescia

Brescia - Giuseppe Ambrosi (foto) è stato eletto nuovo presidente della Camera di commercio di Brescia. La sua nomina, votata all’unanimità, arriva dopo il via libera del Consiglio dei presidenti che hanno accolto la proposta dei vertici dell’Associazione industriali bresciani. Ambrosi, presidente e amministratore delegato dell’omonima azienda lattiero casearia e presidente di Assolatte dal 2000,

2014-12-01T09:34:41+02:001 Dicembre 2014 - 09:34|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte: piano del Mipaaf per rilanciare il settore. Incontro di filiera ieri a Roma

Roma - Si è tenuto ieri, presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, un incontro della filiera del settore lattiero caseario. Al meeting era presente il ministro, Maurizio Martina (foto), l'assessore all'Agricoltura della regione Lombardia, Gianni Fava, il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, il vicepresidente di Coldiretti, Ettore Prandini, Giuseppe Cornacchia in rappresentanza

Latte: per il 38% degli italiani è sinonimo di freschezza

Milano - Una ricerca per comprendere cosa pensino gli italiani del latte. E' questa l'obiettivo dell'indagine che Human Highway ha condotto per conto di Assolatte, l'associazione delle imprese italiane del lattiero caseario, attraverso la domanda "se pensi a un bicchiere di latte, quali parole e quali pensieri ti vengono in mente?". Secondo i risultati, è

2014-11-20T09:56:14+02:0020 Novembre 2014 - 09:56|Categorie: Latte|Tag: , |

Latticini e formaggi freschi: vendite stabili nell’ultimo anno secondo i dati Nielsen (+0,2%)

Milano  - Latticini e formaggi freschi reggono la prova del mercato, anche in tempo di crisi. A darne notizia è Assolatte, che cita dati elaborati da Nielsen, secondo cui nell’ultimo anno le vendite di formaggi confezionati in Gdo risultano sostanzialmente stabili, con un -0,3% a volume e un +0,2% a valore. In partciolare, nelle regioni

2014-11-12T16:38:29+02:0012 Novembre 2014 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Il premier Renzi incontra i vertici dell’agroalimentare italiano

Roma - Il premier Matteo Renzi (foto) ha incontrato nella giornata di ieri i maggiori player del settore agroalimentare italiano, per discutere di tutela del made in Italy e dell'incremento dell'export a 50 miliardi nei prossimi anni, dagli attuali 30. Secondo quanto riporta l'Ansa, inoltre, si sono affrontati anche i problemi relativi alle semplificazioni e

Milk Day a Cibus Tec 2014. Il 30 ottobre a Parma

Parma - Nel corso di Cibus Tec 2014, il Salone Internazionale delle Tecnologie e Soluzioni per l’Industria Alimentare in programma dal 28 al 31 ottobre a Parma, si rinnova l'appuntamento con il Milk Day, il 30 ottobre. In occasione di questa giornata vi sarà anche il convegno organizzato da Assolatte, dal titolo: "Il sale, amico

2014-10-23T14:36:20+02:0023 Ottobre 2014 - 09:34|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

EMBARGO RUSSIA
Assolatte chiede l’ammasso privato anche per i formaggi freschi

Milano - Con una nota pubblicata sul proprio sito, dall'eloquente titolo "Europa aiutaci!", Assolatte chiede all'Unione europea ulteriori iniziative rispetto all'ammasso privato dei soli formaggi Dop, giudicato non sufficiente. In particolare, si legge, "Assolatte ritiene essenziale l’impiego della misure di mercato previste dalle “rete di sicurezza”, non solo per i formaggi Dop ma anche per

2014-09-03T11:32:01+02:003 Settembre 2014 - 11:32|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Semestre in crescita per le produzioni di formaggi Dop

Milano - Mese di giugno positivo per le produzioni di tutti i principali formaggi Dop, all’infuori del gorgonzola, che chiude il mese con un calo del 4,7%, dopo gli incrementi dei mesi scorsi. A darne notizia è Assolatte, secondo è la crescita delle consegne di latte ad aver portato all'incremento delle produzioni Dop che, dopo

Finlandia e Francia verso l’etichetta a semaforo. L’allarme di Assolatte

Milano - Nuovo allarme circa il tema dei "semafori" in etichetta. Secondo quanto comunicato da Assolatte, infatti, mentre il rinnovo delle cariche europee ha "congelato" la discussione sulla procedura di infrazione contro la Gran Bretagna, nuovi paesi sembrano sposare questo discusso sistema di etichettatura, che assegna a ogni alimento un colore, verde, giallo, rosso, in

2014-07-25T11:05:20+02:0025 Luglio 2014 - 11:05|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , |

Assolatte: iniziative a favore delle esportazioni in Cina

Milano – Successo per l’iniziativa coordinata da Assolatte, tesa a favorire l’export di latte e formaggi in Cina. Una delegazione del governo di Pechino ha visitato alcune aziende lattiero-casearie, per vedere di persona come vengono prodotti latte e formaggi in Italia e constatare l’eccellenza delle imprese italiane. Il trend crescente delle esportazioni italiane in Cina,

2014-07-01T12:22:45+02:001 Luglio 2014 - 11:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Export, formaggi: +6% nel primo bimestre 2014

Milano - Nel primo bimestre 2014 le esportazioni di formaggi sono cresciute del 6% a volume e dell'8,4% a valore, rispetto allo stesso periodo 2013, toccando quota 47.145 tonnellate e un controvalore di 314 milioni di euro. I dati sono stati resi noti in occasione dell'assemblea annuale di Assolatte, in scena a Milano nei giorni

2014-06-11T11:02:57+02:0011 Giugno 2014 - 11:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima