Iri: salgono i consumi di carni e salumi

Milano - Nei primi otto mesi dell'anno i salumi a peso variabile mettono a segno un +1.4% a valore, con vendite nella Gdo per 3 miliardi di euro. Bene anche i risultati in volume: +0,7%. A certificarlo, come si legge sul Sole 24Ore, è Iri, che rileva le buone performance di prosciutto, salame, mortadella, speck e

2017-11-02T10:33:24+01:002 Novembre 2017 - 10:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Crefis: lieve calo del prezzo dei suini in settembre (-0,3%)

Mantova - Secondo quanto riporta il Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), il prezzo medio mensile di settembre dei suini da macello (156-176 kg) quotati alla borsa merci di Modena è stato pari a 1,769 euro/kg, in diminuzione del -0,3% rispetto al mese precedente ma in aumento del +4,1% in termini tendenziali. In settembre, la redditività

2017-10-09T15:33:44+01:009 Ottobre 2017 - 15:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Ice: nel 2016 cala il consumo di carni e salumi in Germania (-4,3%)

Berlino (Germania) - Secondo l'Agenzia Ice di Berlino, il consumo pro capite annuale di carne e salumi in Germania ammonta a 29 Kg. Tra le tipologie di prodotto preferite dal consumatore tedesco, spiccano le salsicce cotte (7 Kg) e crude (5 Kg), seguite da prosciutto (4,8 Kg) e wurstel di vario genere. Il consumo annuale

2017-06-22T11:29:39+01:0022 Giugno 2017 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

In forte crescita la produzione biologica tedesca

Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855

2017-05-03T10:52:03+01:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

“Qui se non succede qualcosa, andiamo tutti a ramengo”: l’allarme dei produttori di salumi

I prezzi della materia prima aumentano ma quasi nessuno vuole ritoccare i listini. Questa la situazione oggi nel mercato della carne suina trasformata. Un incremento significativo, quello delle cosce e degli altri prodotti della macellazione: del 28% in gennaio e del 22% in febbraio. Molte le ragioni: l’aumento dei consumi sul crudo e le problematiche relative

2017-04-07T15:22:14+01:007 Aprile 2017 - 14:50|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Agriumbria: in Italia sempre meno carne, ma più attenzione alla qualità

Bastia Umbria (Pg) - Sempre meno carne sulle tavole degli italiani, ma più attenzione alla qualità. E' quanto emerge dall'Osservatorio nazionale sui consumi delle carni di Agriumbria, che sarà presentato nel corso della fiera in programma dal 31 marzo al 2 aprile. Un altro dato interessante è il consumo medio annuo in Italia di carne: 79

2017-03-30T09:12:35+01:0030 Marzo 2017 - 09:12|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Aumenta la domanda di carne di pollo in Uk

Londra (Uk) – Secondo gli ultimi dati del rapporto “Carne, pesce e pollame” rilevati dalla società di ricerca Kantar Worldpanel relativa alle ultime 12 settimane (fino al 9 ottobre), il volume di vendita delle carni continua a essere statico nel Regno Unito. Nonostante l’incertezza legata alla Brexit, i prezzi sono ancora in calo in molti

2016-10-28T14:42:23+01:0028 Ottobre 2016 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Metro Cash & Carry Ucraina pronta a investire nelle carni e nei prodotti caseari locali

Kiev (Ucraina) – La divisione ucraina di Metro cash & carry si prepara a investire sulle produzioni locali di carni e formaggi per incrementare la propria market share in questi due comparti. L’annuncio è stato dato dal direttore operativo Adrian Ariciu, nel corso di un summit che ha visto protagonisti i manager di diverse insegne della

2023-02-20T11:51:46+01:0024 Ottobre 2016 - 13:55|Categorie: Carni, Formaggi, Retail|Tag: , , , |

Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari

Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste

2016-10-12T11:46:34+01:0012 Ottobre 2016 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Via libera all’export di carni fresche e frattaglie bovine in Giappone

Milano - Buone notizie per l’export di prodotti italiani in Giappone. Secondo quanto riportato da Assica, il ministero della Salute ha ufficializzato le procedure per l’esportazione di carni fresche e frattaglie bovine italiane nel Paese asiatico. Il via libera riguarda gli animali nati e allevati in Italia, tranne che in Sardegna, o importati da paesi

2016-05-20T11:35:34+01:0015 Maggio 2016 - 11:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

La filiera delle carni chiede al Governo un piano di comunicazione istituzionale

Roma – Con una nota congiunta, l’Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Assalzoo, Assica, Assocarni, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti, Una Italia e Uniceb, a seguito dell’incontro tenutosi al Ministero delle Politiche Agricole lo scorso 9 marzo, hanno evidenziato al Ministro Martina e alla struttura dirigente del Mipaaf alcune linee d’azione a supporto e a salvaguardia

‘Allevamento rispettoso’: una petizione chiede l’istituzione di un marchio di garanzia

San Bonifacio (Vr) - La sezione veneta del Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica segnala di una petizione lanciata sul sito Change.org e intitolata: “Allevamento rispettoso: alternativa all'essere vegetariani, tutela per gli allevatori”. Indirizzata al ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina e ai numeri uno di Coldiretti, Roberto Moncalvo, e di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, ha già quasi raggiunto quota 40mila

Torna in cima