In forte crescita la produzione biologica tedesca

Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855

2017-05-03T10:52:03+02:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

“Qui se non succede qualcosa, andiamo tutti a ramengo”: l’allarme dei produttori di salumi

I prezzi della materia prima aumentano ma quasi nessuno vuole ritoccare i listini. Questa la situazione oggi nel mercato della carne suina trasformata. Un incremento significativo, quello delle cosce e degli altri prodotti della macellazione: del 28% in gennaio e del 22% in febbraio. Molte le ragioni: l’aumento dei consumi sul crudo e le problematiche relative

2017-04-07T15:22:14+02:007 Aprile 2017 - 14:50|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Agriumbria: in Italia sempre meno carne, ma più attenzione alla qualità

Bastia Umbria (Pg) - Sempre meno carne sulle tavole degli italiani, ma più attenzione alla qualità. E' quanto emerge dall'Osservatorio nazionale sui consumi delle carni di Agriumbria, che sarà presentato nel corso della fiera in programma dal 31 marzo al 2 aprile. Un altro dato interessante è il consumo medio annuo in Italia di carne: 79

2017-03-30T09:12:35+02:0030 Marzo 2017 - 09:12|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Aumenta la domanda di carne di pollo in Uk

Londra (Uk) – Secondo gli ultimi dati del rapporto “Carne, pesce e pollame” rilevati dalla società di ricerca Kantar Worldpanel relativa alle ultime 12 settimane (fino al 9 ottobre), il volume di vendita delle carni continua a essere statico nel Regno Unito. Nonostante l’incertezza legata alla Brexit, i prezzi sono ancora in calo in molti

2016-10-28T14:42:23+02:0028 Ottobre 2016 - 14:42|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Metro Cash & Carry Ucraina pronta a investire nelle carni e nei prodotti caseari locali

Kiev (Ucraina) – La divisione ucraina di Metro cash & carry si prepara a investire sulle produzioni locali di carni e formaggi per incrementare la propria market share in questi due comparti. L’annuncio è stato dato dal direttore operativo Adrian Ariciu, nel corso di un summit che ha visto protagonisti i manager di diverse insegne della

2023-02-20T11:51:46+02:0024 Ottobre 2016 - 13:55|Categorie: Carni, Formaggi, Retail|Tag: , , , |

Decreto terremoto: misure a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari

Roma – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Governo ha stabilito un piano di misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare nelle zone colpite dal terremoto il 24 agosto. “Bisogna ripartire dall’agricoltura nelle aree del sisma – ha dichiarato il Ministro Maurizio Martina – puntando su queste

2016-10-12T11:46:34+02:0012 Ottobre 2016 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Via libera all’export di carni fresche e frattaglie bovine in Giappone

Milano - Buone notizie per l’export di prodotti italiani in Giappone. Secondo quanto riportato da Assica, il ministero della Salute ha ufficializzato le procedure per l’esportazione di carni fresche e frattaglie bovine italiane nel Paese asiatico. Il via libera riguarda gli animali nati e allevati in Italia, tranne che in Sardegna, o importati da paesi

2016-05-20T11:35:34+02:0015 Maggio 2016 - 11:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

La filiera delle carni chiede al Governo un piano di comunicazione istituzionale

Roma – Con una nota congiunta, l’Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Assalzoo, Assica, Assocarni, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti, Una Italia e Uniceb, a seguito dell’incontro tenutosi al Ministero delle Politiche Agricole lo scorso 9 marzo, hanno evidenziato al Ministro Martina e alla struttura dirigente del Mipaaf alcune linee d’azione a supporto e a salvaguardia

‘Allevamento rispettoso’: una petizione chiede l’istituzione di un marchio di garanzia

San Bonifacio (Vr) - La sezione veneta del Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica segnala di una petizione lanciata sul sito Change.org e intitolata: “Allevamento rispettoso: alternativa all'essere vegetariani, tutela per gli allevatori”. Indirizzata al ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina e ai numeri uno di Coldiretti, Roberto Moncalvo, e di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, ha già quasi raggiunto quota 40mila

ESTERI
Un nuovo cluster per la suinicoltura in Russia

Mosca (Russia) – Proseguono, in Russia, gli investimenti per lo sviluppo dell’industria di lavorazione delle carni. Uno dei progetti finalizzati alla creazione di un nuovo cluster per la suinicoltura interessa la regione di Voronezh, verso i confini sud-occidentali della Federazione. In quest'area, già sette anni fa era stata inaugurata una fattoria per l’allevamento di scrofe

2015-11-12T15:42:37+02:0012 Novembre 2015 - 15:42|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , , , |

Nasce il gruppo Linkedin ‘L’industria delle carni e dei salumi’, promosso da Assica e Camera di commercio di Parma

Parma - Ha preso il via questa settimana la versione social della “piazza” del venerdì alla Borsa merci della Camera di commercio di Parma, che ospita le riunioni delle Commissioni uniche nazionali “Tagli di suino” e “Grassi e strutto”. Sul social network professionale Linkedin, infatti, è stato creato il gruppo 'L’industria delle carni e dei

2015-07-30T16:34:54+02:0030 Luglio 2015 - 14:27|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Sealed Air presenta Cryovac OptiDure: nuovi sacchi multistrato e coestrusi per alimenti

Passirana di Rho (Mi) – Una nuova generazione di sacchi hi-tech multistrato e coestrusi, dedicata ai prodotti stagionati, pesanti, molto duri e soggetti a particolari sollecitazioni meccaniche, tra cui carni fresche, formaggi, salumi. Realizzati da Sealed Air, si chiamano Cryovac OptiDure e combinano resistenza alle sollecitazioni a uno spessore ridotto (con impatto ambientale inferiore). Le

2015-07-24T13:08:31+02:0024 Luglio 2015 - 13:03|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima