Dazi: l’Unione europea pubblica la sua lista di prodotti statunitensi sanzionabili

Bruxelles (Belgio) - Lo scorso 17 aprile l’Unione europea ha pubblicato una lista di prodotti (clicca qui), molti dei quali agroalimentari, che potrebbero essere soggetti a dazi doganali aggiuntivi se importati dagli Stati Uniti d’America. Una contromisura presa rispetto alle minacce del governo Usa che, cinque giorni prima, il 12 aprile, aveva reso nota una

2019-04-24T17:07:20+02:0024 Aprile 2019 - 15:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi Usa: parlano Vacondio (Federalimentare), Ferro (Ice) e De Castro (Commissione agricoltura Ue)

Parma - La notizia della minaccia, da parte del governo americano, di introdurre nuovi dazi sull’import agroalimentare europeo negli Usa circola rapidamente tra i padiglioni di Cibus Connect, rassegna internazionale del food in scena alla Fiera di Parma. Nel corso dei convegni e tra i padiglioni, si esprimono sulla vicenda anche i rappresentanti italiani del

2019-04-11T17:13:11+02:0011 Aprile 2019 - 17:13|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Agroalimentare a rischio. Trump annuncia dazi per 11 miliardi di dollari

Washington (Usa) - L’ufficio del rappresentante al Commercio Usa, Robert Lighthizer, ha annunciato che gli Stati Uniti introdurranno dazi su una serie di prodotti importati dalla Ue per un valore di 11 miliardi di dollari. La motivazione sarebbe che l’Unione europea sta finanziando il costruttore europeo di aeromobili Airbus danneggiando così la rivale americana Boeing.

2019-04-11T15:44:07+02:0010 Aprile 2019 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cresce l’export lattiero caseario europeo verso la Cina: +7,8% nel 2018

Milano - Buone notizie dal fronte cinese per il settore lattiero caseario. Il 2018 si è chiuso con un aumento delle importazioni dalla Cina pari al 7,8%, a volume e al 14,5% a valore, secondo l'analisi di Clal.it. Ad avvantaggiare l'export europeo verso il gigante asiatico c'è anche lo scontro in atto tra Pechino e

2019-01-31T10:18:15+02:0031 Gennaio 2019 - 10:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Le tensioni fra Kosovo e Serbia penalizzano anche le multinazionali

Pristina (Kosovo) - L'estensione al 100% dei dazi in vigore sulle importazioni in Kosovo provenienti da Serbia e Bosnia-Erzegovina, e la decisione del governo di estendere la misura, già in vigore, anche ai brand internazionali prodotti nei due Paesi, è destinata ad incidere su una vasta gamma di prodotti, tra cui auto, alimentari, materiali da

2019-01-10T15:22:59+02:0010 Gennaio 2019 - 14:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Usmca, latte e derivati: il Canada concede una quota di mercato del 3,6% ai produttori americani

Washington (Usa) - Canada, Stati Uniti e Messico, dopo un difficile negoziato, durato oltre un anno, hanno raggiunto l'accordo per un nuovo trattato di libero scambio, che sostituisce il Nafta, denominato Usmca. Un'intesa che piace a quasi tutta l'industria canadese, fatta eccezione per quella casearia. Infatti, sebbene il Canada sia riuscito a mantenere la gestione

2018-10-03T11:35:55+02:003 Ottobre 2018 - 11:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+02:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usa: allevatori e agricoltori contro i dazi alla Cina

New York (Usa) – C'è un rischio boomerang in agguato per l'America First proclamato da Donald Trump. Le misure protezionistiche del presidente Usa verso la Cina e le relative contromisure di Pechino, infatti, preoccupano agricoltori e allevatori delle grandi pianure americane, tra l'altro convinti sostenitori del tycoon alle scorse elezioni presidenziali. Moody's ha stimato una

2018-07-12T14:59:11+02:0012 Luglio 2018 - 16:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “A rischio, con i dazi, il business dell’agroalimentare italiano”

Roma - "La conclusione dei lavori del G7 con gli Stati Uniti che hanno ritirato il sostegno è preoccupante", dichiara al Corriere della Sera il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. "Nel 2017 l'export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi. Ma il nostro saldo resta negativo per 5 miliardi. Quindi se scoppiasse una battaglia dei dazi

2023-06-27T12:13:49+02:0012 Giugno 2018 - 14:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Abbona (Uiv): “In negoziato Ue–Mercosur, prioritari libero scambio e difesa nome Prosecco”

Roma – Ernesto Abbona, numero uno di Unione Italiana Vini, scrive al commissario Ue al Commercio, Cecilia Malmström, e a quello all’Agricoltura, Phil Hogan. Oggetto della missiva: indicare alcune priorità strategiche, secondo Uiv, In vista del ciclo di negoziati per l’accordo di libero scambio Unione Europea–Mercosur, in scena dal 4 all’8 giugno. Richiesta, innanzitutto, l’eliminazione

Accordo Ue-Messico: l’industria lattiero casearia Usa attacca l’intesa

New York (Usa) - Facendo concessioni all'Unione europea sull'uso esclusivo di denominazioni come 'Parmesan' e 'Feta' il Messico va "contro gli attuali accordi con gli Usa", contenuti nel Nafta, attualmente in fase di rinegoziazione. E' quanto sostengono in una nota congiunta tre grandi organizzazioni americane del settore lattiero caseario, cioè Usdec, Nmpf e Ccfn. Che

2023-06-22T17:20:08+02:0027 Aprile 2018 - 09:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Guerra dei dazi: i prezzi della soia italiana crescono di 4 euro/tonn in una settimana

Roma - Le quotazioni della soia italiana sono balzate di 4 euro in una sola settimana raggiungendo i 381 euro per tonnellata. E’ quanto emerge da un'analisi di Coldiretti in base alle ultime quotazioni della borsa merci di Bologna sugli effetti della ritorsione cinese ai dazi imposti dagli Usa. Il rincaro, infatti, arriva dopo l'annuncio

2023-06-27T09:26:37+02:0010 Aprile 2018 - 09:45|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima