Derivati del pomodoro: l’Italia è il primo esportatore mondiale. I dati Nielsen-Ismea

Roma - Con una quota di mercato del 77%, l’Italia è il primo esportatore mondiale di polpe e pelati, seguita dalla Spagna (6%) e dagli Usa (4%). È quanto evidenzia l’ultimo report elaborato da Ismea e Nielsen, che posiziona l’Italia in cima alla classifica dei Paesi esportatori anche per quanto riguarda passate e concentrati, con

2017-07-04T13:42:31+02:004 Luglio 2017 - 13:42|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , |

Uzbekistan: liberalizzato l’export di ortofrutta

Taškent (Uzbekistan) – L'Uzbekistan abolisce il monopolio dell'export ortofrutticolo. Lo segnala l’agenzia Ice di Almaty, che evidenzia come il popoloso Paese dell'Asia Centrale prosegua così nel processo di graduale decentralizzazione delle decisioni economiche per rendere l'economia più competitiva. Un recente decreto presidenziale liberalizza le esportazioni ortofrutticole a far data dal prossimo 1° luglio. I compratori

2017-06-29T16:31:34+02:0029 Giugno 2017 - 16:31|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

ESTERI
Cina: cresce del 23,8% l’import di formaggi nei primi cinque mesi del 2017

Sermide (Mn) - Tra gennaio e maggio 2017, secondo i dati diffusi da Clal.it, le importazioni cinesi in latte equivalente sono aumentate di 53mila tons. Con un incremento dei volumi dagli Stati Uniti, che hanno siglato nei giorni scorsi un memorandum d’intesa con Pechino per agevolare le esportazioni di oltre 200 aziende americane, e dall’Unione

2017-06-29T18:04:58+02:0027 Giugno 2017 - 10:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , , , |

Lattiero caseario: atteso per il 2017 un aumento delle vendite del 4,9%

Milano - Secondo quanto emerge da un'indagine realizzata per Assolatte dal Rem Lab dell'Università Cattolica di Piacenza, gli operatori del settore lattiero caseario si aspettano di chiudere il 2017 con un aumento medio delle vendite del 4,9%. Un dato rilevante, ancor più nel confronto con quello del 2016, chiuso a +1,2%. A spiegare queste aspettative

ESTERI
Germania: export di formaggi a +3%, nel 2016

Berlino (Germania) - Nel 2016 la Germania ha esportato 1,2 milioni di tonnellate di formaggio, con una crescita del 3% rispetto al 2015, secondo i dati diffusi dall’Ice. L’import di formaggio, invece, si attesta a 771.500 tonnellate, pari a un incremento dell’1%. Le esportazioni italiane, in particolare, hanno raggiunto le 57.763 tonnellate. Di queste, grana

ESTERI
Germania: cala la produzione di pasta (-2,5%), cresce l’export (+2,9%)

Berlino (Germania) - In lieve calo la produzione di pasta in Germania, secondo le cifre diffuse dall’ufficio Ice di Berlino. Nel 2016 il dato ha superato le 260mila tonnellate, con una diminuzione del 2,5% rispetto al 2015. In crescita del 5% il numero degli occupati, mentre il fatturato derivante dalla produzione di pasta ammonta, sempre

2017-06-22T15:07:51+02:0022 Giugno 2017 - 15:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Export: l’ortofrutta è il primo settore agroalimentare italiano, con un fatturato di 8,3 miliardi di euro

Firenze - L’ortofrutta fresca italiana mostra performance positive, con un valore alla produzione di 12,3 miliardi di euro, pari al 25% del settore agricolo. Buoni i dati anche per le esportazioni. “La dinamica positiva dell’export prosegue anche nel 2017, con un incremento del 6% su base annua, nel primo trimestre, e un saldo del commercio

Export di vino: nel primo trimestre 2017, +7,6% a valore e +8% a volume

Roma – I dati Istat elaborati da Ismea sull’export del vino italiano nel primo trimestre 2017, segnalano di una crescita in volume del 7,6%, per circa 5 milioni di ettolitri, e in valore del 8%, per 1,3 miliardi di euro. Nei Paesi terzi si registra un incremento dell’export del 9% rispetto al primo trimestre del

2017-06-19T10:53:08+02:0019 Giugno 2017 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Pecorino toscano Dop: export in crescita del 28,64% nel 2016

Firenze - Il pecorino toscano Dop vola all’estero e si consolida sul mercato italiano. A dirlo sono i dati relativi al 2016 diffusi dal Consorzio di tutela: oltre un milione e 500mila le forme prodotte e un milione e 125mila quelle vendute, tra tenero e stagionato, per un fatturato di circa 24,2 milioni di euro,

2017-06-15T17:02:58+02:0015 Giugno 2017 - 17:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
Usa: accordo per le importazioni di zucchero dal Messico

Città del Messico (Messico) – Un patto per regolamentare le importazioni di zucchero messicano negli Stati Uniti. L’Ufficio Ice di Città del Messico rende noto che i governi dei due paesi hanno raggiunto un accordo nel quale non sono imposti dazi alle esportazioni messicane di zucchero raffinato verso gli Usa, mentre viene definito il prezzo

2017-06-07T14:17:33+02:007 Giugno 2017 - 09:43|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Cresce l’export di vino italiano nei Paesi terzi: Russia e Cina meglio degli Usa

Firenze – Cresce del 6,3% l’export del vino italiano nei mercati extra Ue, che nel primo trimestre del 2017 tiene il passo della media mondiale degli scambi (+6,1%) e vince il confronto con tutti i principali competitor, a eccezione del Cile (+17,8%) – ora davanti alla Spagna per valore –, con la Francia che chiude

2017-05-26T10:26:02+02:0026 Maggio 2017 - 10:26|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima