Export in ripresa per il settore vitivinicolo italiano. I dati Ismea

Milano – Dati incoraggianti per le esportazioni di vino italiano nel mondo. Nonostante le difficoltà logistiche e di trasporto che affliggono ormai da tempo il commercio internazionale, i dati elaborati da Ismea evidenziano percentuali in aumento. A marzo 2021 le esportazioni registrano un +3% in volume e un +12% a valore sullo stesso mese dell’anno

2021-08-02T09:49:24+02:002 Agosto 2021 - 09:49|Categorie: Vini|Tag: , , |

In calo la produzione mondiale di olio di oliva. L’Italia registra un -25%

Roma - È ormai terminata la raccolta delle olive in tutto il mondo. A livello globale la campagna 2020 – 21 si attesta intorno alle 3,06 milioni di tonnellate di olio di oliva. Il 4% in meno rispetto alla campagna precedente. È quanto emerge dalle stime elaborate da Ismea. I paesi europei registrano un incremento

2021-06-24T09:22:23+02:0024 Giugno 2021 - 09:22|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: , |

Assobio-Ismea: accordo per promuovere la conoscenza del settore biologico

Roma - Assobio e Ismea hanno siglato un protocollo d'intesa per promuovere la conoscenza del settore biologico nel Paese e tra gli operatori del mercato, attraverso la diffusione di dati e informazioni con particolare attenzione all’agroalimentare, alla cosmetica e alla zootecnia. La partnership, sottoscritta dai presidenti Roberto Zanoni per Assobio ed Enrico Corali per Ismea

2021-06-23T17:01:24+02:0023 Giugno 2021 - 17:01|Categorie: Bio|Tag: , , , , |

Il rincaro dei prezzi pesa su olio e grano tenero. Del Ferraro (Assitol): “Dobbiamo rimettere l’Europa al centro dei nostri investimenti”

Roma – Puntare sul Vecchio continente per combattere l’aumento dei prezzi delle materie prime. È questo il punto saliente emerso oggi in occasione dell’assemblea generale di Assitol (Associazione italiana dell’industria olearia). La pandemia ha provocato continue difficoltà nella logistica e a pesare sulla ripresa sono i rincari delle materie prime. I dati Ismea/Fao sottolineano che,

2021-06-22T14:52:09+02:0022 Giugno 2021 - 14:51|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , |

“Operatori e superfici: i trend del biologico italiano. Le sfide del presente e le opportunità del futuro”. Il webinar di B/Open il 24 giugno

Verona - I numeri, le tendenze, le sfide e le opportunità del biologico nel prossimo futuro. Sono i temi che affronterà B/Open, manifestazione b2b di Veronafiere dedicata al comparto bio food & natural self-care e in programma il 9 e 10 novembre in presenza, nel corso del webinar in programma giovedì 24 giugno alle 11,

2021-06-18T11:28:43+02:0018 Giugno 2021 - 11:28|Categorie: Bio, in evidenza|Tag: , , , , |

Ismea: nel 2021 tengono i consumi dairy, ma crescono i costi. Le preoccupazioni di allevatori e produttori

Roma - Riaprono i ristoranti e tengono i consumi nei supermercati, con buone prospettive per l'export. Crescono però i costi di produzione. E' il quadro che emerge da un report di Ismea divulgato dal Sole 24 Ore. Nei primi quattro mesi del 2021 i prezzi all'origine sono cresciuti del 2,2%, ma quelli del latte alla

2021-06-10T08:40:19+02:008 Giugno 2021 - 10:05|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Olio extravergine di oliva: crescono i consumi, ma la produzione italiana è in calo

Milano – L’olio extravergine di oliva è una delle referenze cardine della Dieta mediterranea. Il Sole 24 Ore evidenzia che, secondo i dati della banca dati di Frantoio Italia, al 30 aprile nel Bel Paese c’erano in giacenza circa 346mila tonnellate di olio evo. Di cui 122mila di extravergine 100% italiano. “Un volume lontano anni

2021-05-31T09:22:30+02:0031 Maggio 2021 - 09:22|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Carni ovicaprine: consumi in ripresa e consolidamento dei prodotti Igp

Roma - Secondo gli ultimi dati pubblicati da Ismea, nel 2020 la produzione di carne ovicaprina ha subìto l'impatto della crisi sanitaria mondiale, che ha avuto il suo esordio in Italia proprio a ridosso dei mesi di marzo e aprile, il periodo in cui si concentrano oltre un terzo delle vendite annuali di questa tipologia

2021-04-21T09:29:18+02:0021 Aprile 2021 - 09:29|Categorie: Carni|Tag: , |

Uova, consumi in crescita nel 2020. L’Italia tra i maggiori produttori europei

Roma – In piena emergenza sanitaria, aumentano le vendite di uova. È quanto emerge da un’analisi Ismea, che le colloca tra i prodotti più apprezzati dagli italiani. Nel 2020 gli acquisti crescono del 14% a valore e del 12,5% a volume. A favorire il comparto, la bassa esposizione verso il canale Horeca e la presenza

2021-03-23T10:07:59+02:0023 Marzo 2021 - 10:07|Categorie: Bio, Grocery|Tag: , , , , |

Ismea-Uiv: export di vino italiano a -2,3% nel 2020

Roma – Il vino Italiano archivia gli ultimi 12 mesi con un parziale recupero delle esportazioni, realizzando un giro d’affari di 6,285 miliardi di euro, in calo del 2,3%. I dati diffusi da Ismea e Uiv parlano di un risultato superiore alla media europea. Con Francia e Spagna – i nostri maggiori competitor - che

2021-03-12T12:41:47+02:0012 Marzo 2021 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Gli italiani premiano la pasta da grano 100% italiano. Il comparto cresce del +29%

Roma – Il Belpaese sembra apprezzare la pasta prodotta con grano 100% italiano. A evidenziarlo un’analisi Coldiretti su dati Ismea, che conferma una crescita del +29% a valore rispetto al 2019. Un incremento pari quasi al triplo della pasta normale. Al momento, l’ordinamento italiano impone la necessità di indicare la provenienza delle semole in etichetta.

2021-03-12T11:42:41+02:0012 Marzo 2021 - 11:42|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , |
Torna in cima