Nasce il Brazzale Science Nutrition & Food Research Center: condurrà analisi per valorizzare il latte

Zané (Vi) - Brazzale introduce la ricerca scientifica accademica in azienda. Per metterla al servizio dell'innovazione di prodotto e di processo. Nonché dell'informazione al consumatore, in termini di sana alimentazione, benessere e sostenibilità ambientale. Nasce così il Brazzale Science Nutrition & Food Research Center (Bsc). Grazie alla collaborazione con l'Università degli studi di Milano e

ESTERI
Nel primo trimestre 2021 vola l’import lattiero caseario cinese

Pechino (Cina) - Continua a crescere l'import cinese lattiero caseario. Sale addirittura a due cifre per la maggior parte dei prodotti. Scende solamente l'import di infant formula. A rivelarlo è Assocaseari nella sua ultima analisi settimanale. Le polveri fanno segnare numeri da record, in particolare la Wmp ha raggiunto un picco che non si vedeva

Uk, a febbraio continuano a calare le esportazioni dairy

Londra (Regno Unito) - Continuano a calare le esportazioni di prodotti alimentari dal Regno Unito verso l'Europa. Secondo i dati della Food and drink federation (Fdf), a febbraio 2021, l'export è sceso di un quinto rispetto a febbraio 2020. Calo dovuto specialmente a una riduzione del 40,9% delle vendite nell'Unione europea . I settori delle

2021-04-28T10:53:00+02:0028 Aprile 2021 - 10:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: poche le novità nei giorni successivi alla Pasqua

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i giorni successivi alla Pasqua non hanno dato grandi novità. Con poca domanda sul fronte del latte crudo e la crema nazionale di qualità stabile. Rimangono stabili anche i bollettini del burro. Mentre sul latte in polvere c'è instabilità. Di seguito

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: i bollettini iniziano a risentire dell’effetto delle festività pasquali

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che panna e burro iniziano a risentire dell'effetto pasquale con prezzi leggermente in calo rispetto ai sette giorni precedenti. Scende il prezzo medio del bollettino del burro di Kempten, mentre la Francia li aumenta. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela

Il 31 marzo alle 16, il webinar di Stelar sui trattamenti termici nel settore lattiero caseario

Mede (Pv) - Si terrà il 31 marzo alle 16:00 il webinar organizzato da Stelar, specialista italiano negli strumenti di ricerca analitica per la rilassometria a risonanza magnetica nucleare (Ffc Nmr), dedicato agli effetti dei trattamenti termici su latte e prodotti lattiero caseari. Interverranno, per l’occasione, Elena Curti e Roberto Anedda di Porto Conte Ricerche,

2021-03-24T16:29:52+02:0024 Marzo 2021 - 16:29|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: stabile la crema estera, continua a salire (anche se più lentamente) la quotazione del burro

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che il prezzo della crema estera si è stabilizzato. Mentre quella nazionale ha quotazioni vicine a quelle estere. Continua a salire il bollettino del burro, anche se in maniera più contenuta rispetto alle scorse settimane. Resta comunque debole la quotazione dello scremato.

La Francia cancella l’obbligo di indicare l’origine del latte in etichetta

Parigi (Francia) - Il Consiglio di Stato francese annulla l'obbligo di dichiarare in etichetta l'origine geografica del latte, anche quando utilizzato come ingrediente in alimenti preconfezionati. Un decreto governativo aveva sancito l'obbligatorietà di fornire tale informazione fino al 31 dicembre 2021. Ma Lactalis ne aveva richiesto l'annullamento. Dopo aver interrogato al corte di giustizia dell'Unione

2021-03-17T11:02:52+02:0017 Marzo 2021 - 11:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

“Siamo un’azienda multibrand e multiprodotto”

Newlat, terzo polo lattiero caseario in Italia, punta su territorialità e qualità. Il presidente Angelo Mastrolia ci parla dei prossimi obiettivi del gruppo. E del nuovo accordo triennale sul prezzo del latte alla stalla in Toscana. Terzo polo: un’espressione ricorrente sulla bocca di Angelo Mastrolia, presidente di Newlat. La società, dopo varie acquisizioni, è infatti

2021-03-15T15:51:17+02:0015 Marzo 2021 - 15:47|Categorie: Le aziende si raccontano|Tag: , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: è inarrestabile la crescita della materia grassa. Bene anche l’Smp

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la salita dei prezzi della materia grassa sembra inarrestabile. E ne subiscono le conseguenze i prezzi di latte scremato e latte crudo. Soddisfa invece l'andamento del latte scremato in polvere, dal momento che, quando sale la produzione di burro, la materia

2021-03-12T16:00:56+02:0015 Marzo 2021 - 09:30|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , , |

Nasce Pro Caseus, l’indice per misurare la qualità del latte partendo dai tori riproduttori

Padova - Un chip genetico per predire l'attitudine casearia del latte di un bovino partendo dai tori riproduttori. Il metodo, che prende il nome di Pro Caseus, è stata brevettato da Intermizoo e dall'università di Padova. Misura la capacità del toro di generare figlie in grado di produrre un latte che può essere trasformato in

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: continua la crescita del grasso

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che continua imperterrita la salita del grasso. Il Global Diary Trade ha infatti segnato aumenti addirittura a due cifre per il burro e per il latte. Scende, invece, il latte scremato. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo

Torna in cima