Assoenologi annuncia una vendemmia tra le più povere di sempre

Roma – La vendemmia 2017 si annuncia come una delle più povere di sempre. Ad anticiparlo sono le stime di Assoenologi, rese pubbliche oggi su Il Sole 24 Ore. Il taglio della produzione rispetto ai numeri dello scorso anno dovrebbe aggirarsi attorno al 24%, per un valore complessivo di poco più di 41 milioni di

2017-08-22T10:21:41+02:0022 Agosto 2017 - 10:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Aidepi: 3,3 miliardi di tonnellate di pasta prodotte nel 2016. Export a +3,4%

Roma - Anche nel 2016, l’Italia è il primo produttore mondiale di pasta con 3.324.636 tonnellate (+1,6%) e un fatturato di 4.748 milioni di euro (-1,1%). I dati sono stati diffusi durante l'assemblea annuale di Aidepi, l'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, che si è svolta ieri a Roma. Quanto all’export, i

2017-07-05T09:31:16+02:005 Luglio 2017 - 09:31|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

ESTERI
Germania: cala la produzione di pasta (-2,5%), cresce l’export (+2,9%)

Berlino (Germania) - In lieve calo la produzione di pasta in Germania, secondo le cifre diffuse dall’ufficio Ice di Berlino. Nel 2016 il dato ha superato le 260mila tonnellate, con una diminuzione del 2,5% rispetto al 2015. In crescita del 5% il numero degli occupati, mentre il fatturato derivante dalla produzione di pasta ammonta, sempre

2017-06-22T15:07:51+02:0022 Giugno 2017 - 15:06|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Pecorino toscano Dop: export in crescita del 28,64% nel 2016

Firenze - Il pecorino toscano Dop vola all’estero e si consolida sul mercato italiano. A dirlo sono i dati relativi al 2016 diffusi dal Consorzio di tutela: oltre un milione e 500mila le forme prodotte e un milione e 125mila quelle vendute, tra tenero e stagionato, per un fatturato di circa 24,2 milioni di euro,

2017-06-15T17:02:58+02:0015 Giugno 2017 - 17:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Grano duro, in calo la produzione mondiale

Roma - Previsto un vistoso calo della produzione mondiale di grano duro per la campagna 2017-2018, secondo una ricerca Areté. In Canada è attesa una flessione del 29%, con una produzione complessiva di 5,5 milioni di tonnellate e un incremento dell’export del 6,7%. Per l’Italia, secondo produttore mondiale, Areté stima una produzione inferiore dell’8,3%, che

2017-05-25T12:16:52+02:0025 Maggio 2017 - 12:16|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

L’Italia si conferma primo produttore di vino al mondo

Parigi (Francia) – Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Oiv (Organisation internationale de la vigne et du vin), il vigneto mondiale si mantiene stabile anche nel 2016, attestandosi a quota 7,5 milioni di ettari, valore invariato dal 2008. Analizzando nel dettaglio i singoli Paesi, si nota che Italia e Cina hanno aumentato le rispettive superfici viticole.

2017-05-03T11:16:43+02:003 Maggio 2017 - 11:16|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

In forte crescita la produzione biologica tedesca

Berlino (Germania) – Cresce la produzione bio della Germania. Nel Paese, la superficie destinata all’agricoltura biologica ha visto nel 2016 un incremento dell’8,9% rispetto al 2015, raggiungendo un totale di 1.185.471 ettari e con capofila le regioni del Saarland, dell’Assia e del Brandeburgo. Di pari passo, segna una crescita il numero delle aziende agricole bio, che toccano quota 26.855

2017-05-03T10:52:03+02:003 Maggio 2017 - 10:52|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Gorgonzola Dop: esportazioni in crescita dell’8,87% nel 2016. Produzione a +1,78%

Milano - Un incremento della produzione dell’1,78% sul 2015, pari a 79.918 forme in più. Che conferma quella dell’anno precedente, in crescita del 3,1% sul 2014. Sono i dati diffusi nel corso della tradizionale assemblea annuale del Consorzio di tutela del gorgonzola, che si è tenuta il 27 aprile a Milano (foto). Nel corso della

2017-04-28T11:31:48+02:0028 Aprile 2017 - 11:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Pollo e tacchino: cresce di 21,01 chilogrammi il consumo pro capite, nel 2016

Milano - Pollo e tacchino sempre più apprezzati dai consumatori del Bel Paese: nel 2016 il consumo pro-capite di carne bianca è cresciuto complessivamente di 21,01 chilogrammi, di cui 15,33 Kg di carne di pollo e 4,44 Kg di tacchino. E’ quanto emerge dai dati su produzione e consumi diffusi da Unaitalia, secondo cui, considerando

2017-03-31T11:29:54+02:0031 Marzo 2017 - 11:29|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Mozzarella di bufala campana Dop: 24 milioni di pezzi prodotti nel 2016

Caserta - Nel 2016, ben 24 milioni di mozzarelle di bufala campana Dop hanno raggiunto le tavole di tutto il mondo, grazie a una produzione aumentata del 7%, quest’anno, rispetto al 2015. Il dato è stato reso noto dal Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, secondo cui i canali di vendita che

2016-12-23T12:27:05+02:0023 Dicembre 2016 - 12:27|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Ue, carni avicole: produzione in crescita del 3,8% nei prossimi dieci anni

Milano - Buone notizie per il settore avicolo. Secondo le previsioni di Avec (Associazione europea dei produttori avicoli), nei prossimi dieci anni produzione ed export di carne di pollame dall’Ue dovrebbero crescere. Nel dettaglio, tra il 2016 e il 2025 il quantitativo di carni di pollame prodotto dall’Unione europea registrerà un incremento del 3,8%, arrivando

2016-11-29T17:05:49+02:0029 Novembre 2016 - 17:05|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Salame cacciatore Dop: cresce dello 0,7% la produzione nel primo semestre 2016

Milano - Numeri in crescita per il salame cacciatore Dop. Nei primi sei mesi del 2016 la produzione è aumentata dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2015, per un totale di oltre 1.377.500 chili. Un dato che fa ben sperare sul raggiungimento, entro la fine dell’anno, dei positivi risultati dei dodici mesi precedenti. Battuta

2016-09-29T10:50:30+02:0029 Settembre 2016 - 10:50|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima