Ceta, Giansanti (Confagricoltura): “Il dato fondamentale è il riconoscimento delle Indicazioni geografiche”

Milano - “Per la prima volta un Paese con un mercato potenzialmente importante come il Canada ha fatto proprio il riconoscimento del sistema delle indicazioni geografiche. E’ questo il dato fondamentale, tanto è vero che ora in tutti i negoziati si inserisce il riconoscimento delle denominazioni di origine. Abbiamo sempre sostenuto che l’intero sistema delle

2017-09-22T12:50:07+02:0022 Settembre 2017 - 12:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Il Ceta entra in vigore il 21 settembre, in via provvisoria. Assolatte: “Ottime prospettive di crescita”

Milano - “Il 21 settembre entra in vigore il Ceta, l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada. Un mercato, quello canadese, con un potenziale di circa 40 milioni di consumatori e che oggi vale più di 45 milioni di euro per il nostro export di formaggi”, spiega Assolatte con una nota. L’entrata

ESTERI
La Grecia verso l’etichettatura d’origine per il latte

Atene (Grecia) - Allo studio, anche in Grecia, un disegno di legge per rendere obbligatoria, a partire dal 2018, l’etichettatura d’origine per il latte fresco sulle confezioni. A darne notizia è il ministro dell’Agricoltura, Evangelos Apostolou, secondo cui, a breve, sarà presentato in parlamento un apposito progetto di legge per regolamentare la materia, proprio come

2017-09-14T15:50:32+02:0014 Settembre 2017 - 15:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Ue, riso: importazioni in calo dell’8% nella campagna 2016/2017

Bruxelles (Belgio) - I dati forniti dalla Commissione europea, relativi agli scambi commerciali extra Ue per il settore risicolo, aggiornati all’8 settembre, evidenziano che, nel corso della campagna 2016/2017, i quantitativi effettivamente sdoganati hanno riguardato 1.237.821 tonnellate, base riso lavorato, in calo di 114.531 tonnellate (-8%) rispetto al dato record della campagna precedente. Il flusso

2017-09-11T12:45:40+02:0011 Settembre 2017 - 12:45|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Brexit: l’Ue chiede al governo di Londra il riconoscimento di Dop e Igp europee

Bruxelles (Belgio) – Dopo la Brexit, i prodotti europei a indicazione geografica protetta dovranno essere tutelati in Gran Bretagna così come lo sono ora in base ai regolamenti europei. È la richiesta avanzata dai negoziatori di Bruxelles, guidati dal francese Michael Barnier, in un documento ufficiale inviato ieri a Londra e intitolato ‘Position paper transmitted

2017-09-08T10:03:17+02:008 Settembre 2017 - 10:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

La Cina ferma l’importazione di gorgonzola e taleggio. Assolatte: “Pericoloso inasprimento delle norme”

Milano - “Inatteso stop sul mercato cinese per gorgonzola e taleggio”. Il grave allarme arriva da Assolatte, che spiega come gorgonzola e taleggio rientrino tra i prodotti caseari finiti nel mirino delle autorità doganali cinesi, “che hanno improvvisamente deciso di irrigidire i controlli sull'importazione dei formaggi a crosta fiorita, erborinati o muffettati prodotti nell'Unione europea”,

Ue, produzione di latte a -1% nei primi sei mesi del 2017, secondo l’European milk market observatory

Bruxelles (Belgio) - Nei primi sei mesi del 2017 la raccolta di latte in Ue è leggermente diminuita (-1%) rispetto allo stesso periodo del 2016, pur avendo subito un aumento nel mese di giugno 2017 (+1%) rispetto a giugno 2016. A darne notizia è l’European milk market observatory della commissione europea dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale.

2017-08-29T14:38:13+02:0029 Agosto 2017 - 14:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Ue, riso: importazioni in calo del 9% rispetto a un anno fa. Export a +23%

Milano - Secondo i dati diffusi dalla commissione Ue ed elaborati dall’Ente nazionale risi, i quantitativi di riso effettivamente sdoganati in Europa, al 21 luglio, risultano pari a 1.099.756 tonnellate, base lavorato, in calo di 111.114 tonnellate (-9%) rispetto a un anno fa. Il dato relativo alle importazioni, per singolo stadio di lavorazione, evidenzia una

2017-07-24T10:25:33+02:0024 Luglio 2017 - 10:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

Etichettatura d’origine per grano e riso: i ministri Calenda e Martina firmano il decreto

Roma - Firmati oggi, senza nemmeno attendere il parere dell’Ue, i due decreti interministeriali per introdurre in via sperimentale, per due anni, l'obbligo di indicazione d'origine in etichetta del riso e del grano per la pasta. A darne notizia sono i ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, Maurizio Martina e Carlo Calenda, precisando

2017-07-20T14:49:19+02:0020 Luglio 2017 - 14:49|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

L’export di vino biologico italiano in crescita del 40%, nel 2016

Milano - E’ boom di esportazioni per il vino biologico italiano. Il successo sui mercati internazionali è attestato dai numeri del 2016: a valore, si parla di vendite oltre confine per 192 milioni di euro, con un balzo del 40% rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dalla ricerca Wine Monitor Nomisma, realizzata per Ice-Agenzia in

2017-07-20T10:29:07+02:0019 Luglio 2017 - 11:43|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , |

Mozzarella di bufala Dop: le modifiche al Disciplinare verso il voto in regione Campania

Napoli - Tornano ad infiammarsi gli animi in occasione della nuova tappa del lungo iter di modifica al Disciplinare di produzione della mozzarella di bufala campana Dop: il voto della Regione Campania, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane. Le novità del documento, già approvato dal Cda del Consorzio nel mese di maggio, prevedono, tra l'altro,

Accordo di libero scambio Ue-Giappone, Rallo (Uiv): “Risultato fondamentale per il vino italiano”

Roma – Unione Italiana Vini accoglie con grande favore la positiva conclusione del negoziato relativo a un accordo di libero scambio tra Ue e Giappone.  “L’intesa rappresenta un risultato molto importante per il vino italiano ed europeo”, evidenzia il presidente Antonio Rallo. “Un traguardo che premia gli sforzi della Commissione Europea, e del Governo, sostenuto attivamente

2017-07-17T12:07:51+02:0017 Luglio 2017 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima