Made in Malga: si chiude con oltre 90mila presenze l’evento dedicato a formaggi e prodotti di montagna

Asiago (Vi) - Oltre 90mila appassionati di formaggi di malga e prodotti della montagna, provenienti da tutta Italia, hanno affollato il centro di Asiago per un Made in Malga 2018 da record. La 7ma edizione della manifestazione organizzata da Guru del Gusto, che si è svolta dal 7 al 9 settembre, si è chiusa tra

2018-09-13T14:56:19+02:0013 Settembre 2018 - 16:57|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: , , , , |

Italia prima al mondo per controlli nel settore vitivinicolo

Roma - "Siamo il più grande ispettorato di controllo antifrode, siamo quello con il numero di controlli più alto del mondo. Penso sia importante non soltanto per i produttori, quanto per la reputation della produzione". A dirlo è Stefano Vaccari dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf), in

2018-08-08T11:07:06+02:008 Agosto 2018 - 12:54|Categorie: Vini|Tag: , |

Russia: cresce l’export agroalimentare italiano verso Mosca

Mosca (Federazione Russa) – L’Italia conferma il proprio ruolo chiave tra i paesi fornitori della Federazione Russa nel settore agroalimentare. Come segnala l’agenzia Ice di Mosca, nei primi sette mesi del 2017 il nostro Paese si colloca al nono posto in graduatoria, con un incremento dell’export verso Mosca del 28,2%. Ottime performance si registrano, in

2017-10-30T10:43:46+02:0030 Ottobre 2017 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Vini britannici: record di fatturato nel 2016

Londra – Un fatturato da record. E’ quello realizzato dai produttori britannici di vino nel 2016, secondo uno studio di Funding Options, che avrebbero incrementato le vendite su base annua del 16%, raggiungendo 132 milioni di sterline (oltre 149 milioni di euro). In crescita anche il numero degli stessi viticoltori: con 64 nuovi produttori di

2017-07-10T12:10:59+02:0010 Luglio 2017 - 12:10|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Rigamonti sponsor di Valtellina Wine Trail 2016

Sondrio – Si terrà sabato 5 e domenica 6 novembre la Valtellina Wine Trail, la corsa tra i vigneti e le cantine simbolo della Valtellina. Giunta alla quarta edizione, la competizione ha un respiro sempre più internazionale: le tre gare hanno richiamato quasi 2mila concorrenti provenienti da 24 nazioni tra cui Nuova Zelanda, Canada, Russia,

2016-11-02T18:56:03+02:002 Novembre 2016 - 18:56|Categorie: Salumi, Vini|Tag: , , |

Made in Malga: ad Asiago, dall’8 all’11 settembre. Previsti oltre 50mila visitatori

Asiago (Vi) - Quattro giorni dedicati alle specialità delle montagna: torna per la quinta edizione Made in Malga, rassegna ideata e organizzata da Aberto Marcomini e dallo staff di Guru del Gusto, che si terrà ad Asiago, dall'8 all'11 settembre 2016. L'evento coinvolgerà negozi, boutique, enoteche, wine bar, ristoranti ed hotel della cittadina dell'Altopiano, che

Il Perù autorizza 129 stabilimenti italiani a esportare carni suine e formaggi

Roma – Libero accesso al mercato peruviano per 129 stabilimenti dell’alimentare italiano. A stabilirlo è la Senasa (Servicio nacional de sanidad agraria), autorità peruviana preposta alla certificazione per l’esportazione in Perù, che sul suo portale www.senasa.gob.pe ha pubblicato la lista di impianti di produzione europei (clicca qui) autorizzati agli scambi con lo stato peruviano. Tra questi

2015-07-08T11:06:15+02:008 Luglio 2015 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Cala il sipario su Vinexpo Bordeaux. Il presidente francese Hollande: “Siamo i primi al mondo nel vino”

Bordeaux (Francia) – Si è chiusa giovedì 18 giugno, la 18esima edizione di Vinexpo Bordeaux, salone internazionali del vino e dei distillati. La manifestazione ha riunito quest’anno 2.350 espositori, provenienti da più di 42 paesi. All’inaugurazione, domenica 14 giugno, presente anche il presidente della Repubblica francese, François Hollande. Il capo di stato transalpino, nel suo intervento

Vinitaly: presentata a Roma l’edizione 2015

Roma – Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della 49esima edizione di Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati che si terrà a Verona dal 22 al 25 marzo prossimi. Erano presenti Ettore Riello, presidente Veronafiere, Giovanni Mantovani e Gianni Bruno, rispettivamente direttore generale e area manager wine&food dell’ente fieristico veronese,

Vino: in arrivo lieviti personalizzati

Verona – Lieviti personalizzati possono fare la differenza nel mondo del vino. Ne è convinto Antonio Del Casale, presidente dello spin off dell’Università di Verona ‘Microbion’, che si occupa di microbiologia applicata all’agri-food. In un’intervista a Il Sole 24 Ore, ha dichiarato: “Prova ne è l’Amarone della cantina Masi, pioniera di questa ricerca, per cui

2023-06-12T10:58:39+02:0022 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Asiago Dop: buone pratiche per la promozione del made in Italy

Vicenza – L’asiago Dop come esempio virtuoso per l’internazionalizzazione del made in Italy. La Dop veneto-trentina parteciperà al forum per le imprese del settore vinicolo ‘Wine2Wine’ - organizzato da Veronafiere/Vinitaly, il 3 e il 4 dicembre prossimi a Verona - per raccontare l’esperienza positiva nei mercati internazionali. Il percorso di asiago Dop, infatti, dimostra come

2014-11-28T18:02:59+02:0028 Novembre 2014 - 18:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Medusa: il nuovo tappo brevettato di Labrenta

Breganze (Vi) – Labrenta, azienda di Breganze, in provincia di Vicenza, presenta il suo ultimo brevetto: Medusa. Si tratta di un evoluto sistema di chiusura per bottiglie – pensato e prodotto in Italia – realizzato sul modello del tappo corona. Ideale come chiusura per vino, birra, sidro, ecc., garantisce ottima tenuta, neutralità organolettica e completa

2014-11-14T09:48:39+02:0014 Novembre 2014 - 09:48|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , |
Torna in cima