Categoria Formaggi Post

Meggle presenta ‘Vitala’, la nuova linea di creme vegetali gluten-free

Verona – Si chiama ‘Vitala’ la nuova linea di creme vegetali senza glutine firmata Meggle, caratterizzata da un apporto calorico inferiore rispetto alle panne vaccine. Vitala ‘Per cucinare e da montare non zuccherata’ è la nuova crema vegetale senza glutine adatta sia in ricette salate che per realizzare gustosi dessert. Commercializzata in brick da 200 ml,

2017-06-07T12:50:43+02:007 Giugno 2017 - 12:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La Cina riconosce e protegge Asiago Dop

Vicenza - Entro la fine del 2017, Asiago Dop otterrà il pieno riconoscimento e la protezione in Cina. È quanto è stato stabilito nei giorni scorsi dal summit economico Ue-Cina, inserito nell’accordo bilaterale sulla cooperazione e la protezione delle indicazioni geografiche avviato fin dal 2010. Il primo passo di questo processo è la pubblicazione formale

2017-06-07T09:59:10+02:007 Giugno 2017 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cala del 4,8% l’export della Nuova Zelanda. Bene solo latte e panna (+31,7%)

Milano - Nonostante l’aumento del mese di aprile, risultano in calo le esportazioni di prodotti lattiero caseari della Nuova Zelanda tra gennaio e aprile 2017, rispetto allo stesso periodo del 2016. Il bilancio del primo quadrimestre di quest’anno, infatti, fa segnare una contrazione del 4,8% a volume, secondo i dati diffusi da Clal.it. In netto

2017-06-06T10:41:41+02:006 Giugno 2017 - 10:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

La mozzarella di bufala campana Dop nell’elenco dei 26 prodotti italiani protetti in Cina

Caserta - La mozzarella di bufala campana è l’unica eccellenza del Sud inserita nell’elenco delle 26 produzioni italiane a marchio Dop e Igp che saranno tutelate in Cina, attraverso un accordo bilaterale da concludere entro il 2017. L'intesa è stata siglata durante il summit economico Ue-Cina. La pubblicazione della lista apre il processo per proteggere

Vallelata debutta nel biologico con mozzarella e stracchino

Milano - L’offerta di formaggi freschi Vallelata si arricchisce con la mozzarella e lo stracchino (foto) da agricoltura biologica, entrambi nel formato da 100 grammi, prodotti nel rispetto dell’ambiente e del benessere degli animali, con una filiera controllata e certificata bio, che esclude l’utilizzo di Ogm. “Abbiamo lavorato a lungo per sviluppare questi prodotti, che

2017-06-05T15:58:01+02:005 Giugno 2017 - 15:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in crescita il prezzo del burro in Europa

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dalla stabilità del prezzo del latte, arrivato a 0,43 euro al litro, con poca disponibilità di prodotto. Quanto al burro, non si arresta la crescita del prezzo, salito ancora di 30 centesimi di

Crisi del burro (6). Cosa accadrà dopo l’estate?

Milano - Le grandi latterie del Nord Europa, già all’inizio di maggio, hanno annunciato l’indisponibilità di burro fino a settembre. Ed è proprio in quel mese che si concentrano gran parte degli acquisti del settore dolciario, per la preparazione dei prodotti da ricorrenza in vista del Natale, in primis panettone e pandoro. Ma i dati

Il Consorzio tutela Asiago partecipa a Thaifex (Bangkok, 31 maggio-4 giugno)

Vicenza - Azioni di tutela del marchio e iniziative di promozione diretta nelle aree geografiche più promettenti e con significativi trend di crescita. E’ questa la strategia che, nel secondo semestre 2017, asiago Dop intende perseguire, per superare le 1.700 tonnellate di prodotto esportato all’estero, il massimo volume storico, raggiunto nel 2016. Proprio per questa

2017-05-31T12:38:09+02:0030 Maggio 2017 - 10:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Crisi del burro (5). Anche Bauli e Balocco senza forniture

Milano – Il burro non si trova. E lo confermano aziende dolciarie come Bauli e Balocco, in un articolo pubblicato oggi da Emanuele Scarci su Il Sole 24 Ore. In particolare, l’amministratore delegato di Balocco, Alberto Balocco, conferma la mancanza sul mercato di questo importante ingrediente: al di là del fatto che i prezzi siano

2017-05-30T10:44:36+02:0030 Maggio 2017 - 10:44|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , |

Agri Piacenza Latte: approvato il bilancio 2016, con un fatturato di 70 milioni di euro

Piacenza - L’assemblea di Agri Piacenza Latte, 171 stalle consorziate, una produzione complessiva di oltre 161 milioni di Kg di latte e 35mila forme tra grana padano Dop e formaggio Bianco d’Italia, ha approvato all’unanimità il bilancio 2016, chiuso con un fatturato di 70 milioni di euro. Nel corso dell’incontro, avvenuto ieri, Marco Lucchini, presidente

2017-05-30T10:25:26+02:0030 Maggio 2017 - 10:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Crisi del burro (4). Ambrogio Invernizzi (Inalpi): “Per evitare queste situazioni servono accordi di filiera”

Torino - Ambrogio Invernizzi (foto), presidente di Inalpi, a margine dell’evento di presentazione di Latterie Alpine (leggi qui) commenta la crisi di prezzi e scarsa disponibilità di burro, in particolare rispetto all’allarme lanciato dal settore dolciario. “Alcuni produttori dell’industria dolciaria si lamentano del raddoppio delle quotazioni rispetto allo scorso anno. A mio avviso questo problema

2017-05-29T17:46:17+02:0029 Maggio 2017 - 17:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Crisi del burro (3). L’analisi di Assocaseari. Vola il bollettino di Kempten (+50 centesimi di euro)

Cremona - Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sugli andamenti di mercato della scorsa settimana, con particolare riferimento alla difficilissima situazione di crema e burro: prezzi in costante aumento, disponibilità sempre più in calo. Di seguito il commento integrale: - Ci dispiace sembrare ripetitivi e noiosi ma purtroppo il mercato è

Torna in cima