Ue: bocciata la proposta di tagliare fondi per la promozione di carni, salumi e vino

Bruxelles (Belgio) - L'Italia e altri nove Paesi hanno votato contro la penalizzazione dei progetti europei per la promozione di carne, salumi e vino, per un valore di 186 milioni di euro. La commissione europea intendeva infatti revisionare i criteri di valutazione contenuti nel Programma di lavoro annuale della politica di promozione agricola per l’annualità

2023-07-03T10:10:36+02:002 Novembre 2022 - 11:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi, Vini|Tag: , , , |

Dosaggio/stoccaggio ingredienti per l’industria delle carni e dei similari: Cepi debutta a Iffa 2022

Forlì – Lo specialista nella progettazione e costruzione di impianti chiavi in mano per lo stoccaggio, il trasporto e il dosaggio delle materie prime esporrà per la prima volta a Iffa (Francoforte, 14-19 maggio), fiera numero uno al mondo per i fornitori di tecnologie e ingredienti per la produzione di carni e salumi e, a

2022-05-09T16:20:18+02:009 Maggio 2022 - 16:17|Categorie: Carni, Salumi, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Trenta, sessanta. Il fornitore (non) canta

Arriva un’altra tegola per produttori di salumi, carni, latte e formaggi. La distribuzione chiede di allungare i tempi di pagamento. Una richiesta che può sconfinare nella pratica sleale. Ed esige una risposta ferma.  Pratiche sleali: la battaglia continua. Nonostante il punto fermo della direttiva europea (633/2019) e del decreto legislativo 198/2021, in vigore dal 15

2022-04-14T13:59:28+02:0014 Aprile 2022 - 13:17|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Peste suina: al via il piano di abbattimento dei cinghiali in Piemonte

Torino - Nuove, urgenti misure di depopolamento dei cinghiali in Piemonte. E' quanto risulta da un’ordinanza firmata il 15 marzo dal presidente della Regione, Alberto Cirio, con validità fino al 30 giugno 2022. Si prevede che il contenimento della specie possa essere effettuato, oltre che dagli agenti delle Province e della Città metropolitana di Torino, dagli

2022-03-16T16:01:13+02:0016 Marzo 2022 - 16:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Promozione Ue prodotti agroalimentari: 11 Paesi dicono no alla revisione dei criteri di ammissibilità

Bruxelles (Belgio) - La revisione dei criteri di ammissibilità dell’attuale politica di promozione dei prodotti agroalimentari, annunciata ieri dalla Commissione Ue, rischierebbe di portare all’esclusione di alcuni settori fondamentali, come quello della carne rossa, dei salumi e del vino. A lanciare per prima l’allarme, ieri, è stata la Polonia, che ha presentato un documento a

2022-02-23T10:39:48+02:0023 Febbraio 2022 - 10:39|Categorie: Carni, Salumi, Vini|Tag: , , , , |

I consumi di carne sono in crisi per la banalizzazione. Spazio Conad e Pantano sfuggono al mass market

Di Giulio Rubinelli Si parla tanto di crisi della carne e di consumi di carne in forte riduzione. Secondo Alimentando, che non vuole di certo confutare queste tesi, la crisi della carne è da cercare soprattutto: nella troppa massificazione nella poca valorizzazione del prodotto, nella presentazione schematica nel punto di vendita, nell’impoverimento della presentazione stessa,

2022-01-14T09:47:54+02:0014 Gennaio 2022 - 09:41|Categorie: Carni, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Opas: nuovo reparto produttivo per il brand Eat Pink

Carpi (Mo) - Opas, l’organizzazione di prodotto più grande d’Italia con riconoscimento europeo, ha inaugurato recentemente un nuovo reparto produttivo dedicato al brand Eat Pink. Con l’unità di Carpi (Modena), Opas distribuisce carne di suino 100% italiano grazie al lavoro di oltre 70 allevatori associati, provenienti principalmente dalle regioni della Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Marche.

2021-06-24T11:16:57+02:0024 Giugno 2021 - 11:16|Categorie: Carni|Tag: , , |

Iri analizza il trend del settore carni e salumi in Gdo

Milano - Nel 2020 i prodotti di Largo consumo confezionato sono cresciuti complessivamente del +7,5%, con differenze rilevanti a seconda dei settori. Referenze come elettrodomestici, elettronica di consumo, tessile, prodotti per la casa e altri sono calati di quasi il 9%, mentre i prodotti a peso variabile sono diminuiti del -0,5%. Spiega Marco Limonta, business

2021-03-15T14:43:53+02:0015 Marzo 2021 - 14:43|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Allevamenti (1) – Cingolani, ministro Transizione ecologica, attacca il settore delle carni

Roma - Limitare il consumo di carne. È tra gli obiettivi del ministro alla Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Che, nei capisaldi del suo mandato, darà spazio alle innovazioni ma con una particolare attenzione alle ricadute ambientali. In occasione della ‘Conferenza preparatoria della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile’ che si è svolta in streaming il

2023-06-28T17:09:13+02:004 Marzo 2021 - 10:12|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Istat: in Italia, si riduce il macello di animali

Roma – In Italia, il macello di animali si è ridotto. A confermarlo, i dati Istat aggiornati al mese di aprile di quest’anno. Nello specifico, nel nostro Paese si macellano, in numeri assoluti, più suini che ovini, caprini e bovini. Ma osservando i dati relativi ai maiali, si vede il calo: nell’aprile dello scorso anno,

2020-08-06T10:09:25+02:006 Agosto 2020 - 10:30|Categorie: Carni|Tag: , , |

Etichetta di origine sui salumi: via libera dell’Ue

Bruxelles (Belgio) - Via libera dell'Ue al decreto sull'origine in etichetta delle carni trasformate. Bruxelles, infatti, non si è opposta al decreto italiano redatto sulla base dei regolamenti Ue 1169/2011 e 775/2018, che già dal 1° aprile prevede la possibilità di indicare l'origine dei salumi. Il testo verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entrerà in

2020-07-03T11:55:14+02:003 Luglio 2020 - 11:55|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/Inviata alla Commissione Ue richiesta per l’ammasso di formaggi, burro e carni

Roma - Un fondo finalizzato a compensare parzialmente le spese di stoccaggio e di stagionatura dei formaggi destinati ad essere immessi in commercio dopo la loro fabbricazione. Ma anche per l'ammasso di carni bovine, suine e ovicaprine. E' la proposta che Teresa Bellenova, secondo quanto dichiarato nell'incontro con gli assessori regionali di martedì, intende avanzare

2023-06-21T15:28:35+02:0016 Aprile 2020 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima