Aicig, presentato oggi a Roma il progetto di monitoraggio europeo sulle denominazioni

Roma - Presentato oggi a Roma, nella sede del Mipaaf, il progetto di monitoraggio collettivo in Europa per le Dop e le Igp, promosso da Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche) e da cinque consorzi associati: grana padano, parmigiano reggiano, aceto balsamico di Modena, prosciutto di Parma e mozzarella di bufala campana. Nel corso dell'anno

Carne suina, prezzo all’origine in calo del 20%. La denuncia di Agrinsieme

Roma – I ripetuti ribassi registrati nella Cun (Commissione unica nazionale) delle ultime settimane hanno portato il prezzo della carne suina ben al di sotto dei costi di produzione: negli ultimi 5 mesi la flessione media è stata intorno al 20%, sia per le scrofe, sia per i suini da macello. La denuncia è di

Iniziato il cammino per il riconoscimento della Doc “Pinot grigio delle Venezie”

Venezia – L’annuncio viene direttamente dalla Regione Veneto: dopo due anni di trattative, prende avvio ufficialmente il percorso che porterà alla nascita del marchio Doc “Pinot grigio delle Venezie”. Un procedimento reso possibile dalla costituzione, il 20 febbraio, dell’Associazione dei produttori vitivinicoli trentini, friulani e veneti che, con il sostegno del Mipaaf metterà a punto

Quote produttive del grana padano, il Consorzio di tutela risponde a Copagri

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la risposta del Consorzio del grana padano alla missiva di Copagri, indirizzata ai ministri delle Politiche agricole e delle Sviluppo, che accusa di 'illegittimità' il metodo di assegnazione delle quote produttive ai caseifici e non agli allevatori (leggi qui). A stretto giro di posta, l'Ente

2016-02-18T17:36:21+02:0018 Febbraio 2016 - 11:48|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Export agroalimentare oltre i 36,8 miliardi di euro nel 2015

Roma – Cresce, ancora, l’export agroalimentare italiano. Secondo quanto riportato dal ministero delle Politiche agricole, sulla base dei dati Istat, nel 2015 le vendite oltreconfine hanno superato i 36,8 miliardi di euro, con un aumento del 7,4%, rispetto al 2014. Bene l’area Ue, che registra un +6,1%, per un valore complessivo di oltre 24 miliardi

2016-02-17T10:23:07+02:0017 Febbraio 2016 - 10:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Il ministro Martina: “Intervenire contro la crisi di latte e ortofrutta”

Bruxelles (Belgio) – All’indomani del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura e della Pesca dell’Unione europea, in scena ieri a Bruxelles, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha evidenziato la necessità di intervenire a sostegno di alcuni comparti, come ortofrutta e latte: “Per il settore ortofrutticolo abbiamo evidenziato l'urgenza di un sostegno ai produttori di pomodoro”,

Zootecnia: siglato accordo tra Mipaaf ed Enel per l’efficienza energetica

Verona – Nell’ambito della 122° edizione di Fieragricola a Verona, è stato siglato un protocollo di collaborazione tra Mipaaf ed Enel sull'efficienza energetica nella filiera zootecnica, alla presenza del Ministro Maurizio Martina e del direttore della Country Italia di Enel, Carlo Tamburi. Contestualmente Enel Energia e le organizzazioni agricole nazionali, rappresentate da Coldiretti e Agrinsieme, hanno sottoscritto

2016-02-04T16:28:16+02:004 Febbraio 2016 - 16:28|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Definito il sistema d’indicizzazione del prezzo del latte. Pronto un marchio in Gd per i prodotti italiani

Roma – Ieri, a Roma, è andata in scena la prima riunione del Comitato consultivo, il neo organismo previsto dall’accordo di filiera per il sostegno al settore lattiero caseario, siglato lo scorso novembre. Secondo quanto riportato da una nota del Mipaaf, nel corso della riunione è stato definito: “Il sistema base di indicizzazione del prezzo

2016-01-29T16:32:44+02:0029 Gennaio 2016 - 10:32|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Ocm vino Promozione: Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio contro il Mipaaf

Roma – Istituto del Vino Grandi Marchi e di Italia del Vino Consorzio contro il Mipaaf. Tema del contendere: la proposta di Decreto sulle modalità attuative della misura Ocm vino Promozione sui mercati terzi. Rispetto a quanto presentato dall’Esecutivo, infatti, una critica nota congiunta delle due associazioni attacca: “La proposta di Decreto pare orientata a

Incontro tra Hogan e Martina. Al centro latte e denominazione dei vitigni

Bruxelles (Belgio) – Si è svolto ieri a Bruxelles, un vertice tra il ministro italiano delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto) e il commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan. Vari temi al centro dell’incontro, tra cui la questione latte. Secondo una nota diffusa dal Mipaaf, Martina ha sottolineato la necessità di un monitoraggio del mercato

2016-01-26T10:01:13+02:0026 Gennaio 2016 - 10:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Osservatorio della cooperazione agricola italiana: il “Rapporto 2015” sarà presentato il 28 gennaio a Roma

Roma – Sarà presentato a Roma, il 28 gennaio, il “Rapporto 2015” dell’Osservatorio della cooperazione agricola italiana. L’evento è in programma alle ore 15 presso il Palazzo della Cooperazione, in via Torino 146. L’Osservatorio è istituito presso il Mipaaf, rappresenta uno strumento di approfondimento e analisi dell’impresa cooperativa nel sistema agroalimentare nazionale ed è sostenuto

Aceto balsamico Dop: da gennaio cambiano le regole d’imbottigliamento

Modena – Il ministero delle Politiche agricole ha rivisto il piano dei controlli per l’aceto balsamico. Dal primo gennaio cambiano le regole di imbottigliamento. Per il balsamico di oltre 12 anni (invecchiamento minimo per il Dop, mentre per l’Igp bastano 60 giorni) si passa dall’8% al 4% delle giacenze, per l’extravecchio (oltre 25 anni) dal

Torna in cima