Categoria Formaggi Post

Mozzarella: il Consorzio di tutela della bufala campana si oppone alla nascita della Dop Gioia del Colle

Caserta - “Il Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana si oppone alla nascita della nuova Dop 'mozzarella di Gioia del Colle', prodotta in alcune zone della Puglia da latte vaccino”, si legge in una nota diffusa dall’Ente di tutela. Per questa ragione il Consiglio di amministrazione, che si è riunito a Caserta il

2017-09-08T11:50:55+01:008 Settembre 2017 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Al via Made in Malga. Ad Asiago, fino al 10 settembre, attesi oltre 70mila visitatori

Asiago (Vi) - Ha preso il via oggi ad Asiago (Vi), per concludersi il 10 settembre, Made in Malga, l’evento dedicato ai formaggi di montagna italiani. Nel corso della manifestazione, organizzata da Guru del Gusto, sarà possibile, per tutti gli amanti dei formaggi d’alpeggio, partecipare a degustazioni guidate, laboratori dell’artigianato, escursioni in malga, oltre ad

La Cina ferma l’importazione di gorgonzola e taleggio. Assolatte: “Pericoloso inasprimento delle norme”

Milano - “Inatteso stop sul mercato cinese per gorgonzola e taleggio”. Il grave allarme arriva da Assolatte, che spiega come gorgonzola e taleggio rientrino tra i prodotti caseari finiti nel mirino delle autorità doganali cinesi, “che hanno improvvisamente deciso di irrigidire i controlli sull'importazione dei formaggi a crosta fiorita, erborinati o muffettati prodotti nell'Unione europea”,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il prezzo del burro raggiunge i sette euro al chilo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore, nel corso dell'ultima settimana, mostra ancora rialzi consistenti per il burro, che a Kempten si attesta a una quotazione di sette euro al chilogrammo. Ribassi, invece, sul mercato del latte in polvere e del latte scremato. Formaggi stabili sulle principali Borse merci,

Guerra della mozzarella Dop fra Campania e Puglia

Napoli - La Regione Campania “si oppone fermamente alla proposta di riconoscimento della Denominazione di origine protetta ‘Mozzarella di Gioia del Colle’, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 28 agosto, poiché ritiene che la denominazione proposta violi quanto stabilito in materia dalla normativa europea”. Così si è espresso Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione, Vincenzo

L’asiago Dop Prodotto della montagna compie dieci anni

Asiago (Vi) - Celebra dieci anni di tutela l’asiago Dop Prodotto della montagna, categoria istituita dal Consorzio e riconosciuta dalla Ue nel 2006 per identificare la produzione di formaggio asiago fatta al di sopra dei 600 metri. Un decennale che testimonia il crescente valore della sinergia tra asiago Dop e il suo territorio d’origine, sempre

Ue, produzione di latte a -1% nei primi sei mesi del 2017, secondo l’European milk market observatory

Bruxelles (Belgio) - Nei primi sei mesi del 2017 la raccolta di latte in Ue è leggermente diminuita (-1%) rispetto allo stesso periodo del 2016, pur avendo subito un aumento nel mese di giugno 2017 (+1%) rispetto a giugno 2016. A darne notizia è l’European milk market observatory della commissione europea dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale.

2017-08-29T14:38:13+01:0029 Agosto 2017 - 14:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Lattiero caseario, export in crescita del 13,5% nei primi cinque mesi del 2017

Sermide (Mn) - Nei primi cinque mesi del 2017, secondo i dati elaborati da Clal.it, l’export italiano di prodotti lattiero caseari è cresciuto del 13,5% a volume e del 12,8% a valore, nel confronto con lo stesso periodo del 2016. Il mese di maggio 2017, in particolare, è stato positivo per l’export di formaggi italiani,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato. Crema, burro e latte crudo: quotazioni in rialzo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, nel corso delle due ultime settimane, mostra un quadro di rialzi per latte crudo, burro e crema. Stabile o in leggero calo il mercato del latte in polvere. Formaggi stabili sulle principali Borse merci, in Italia. Di seguito il commento

La Milk Fest Inalpi 2017 si terrà a Moretta (Cn), il 31 agosto

Moretta (Cn) - La tradizionale Milk Fest, organizzata da Inalpi, si terrà giovedì 31 agosto 2017, alle ore 19.00, presso reg. Brasse Piccolo a Moretta (Cn). L’incontro è l’occasione per riunire e incontrare le persone che, ogni giorno, con il loro lavoro, contribuiscono al successo dell’azienda di Moretta (Cn). Circa 800 gli ospiti attesi, tra

2017-08-28T16:00:50+01:0028 Agosto 2017 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Torna Made in Malga, dal 7 al 10 settembre ad Asiago

Asiago (Vi) – Dedicato a tutti gli amanti dei formaggi d’alpeggio, Made in Malga ritorna da giovedì 7 a domenica 10 settembre ad Asiago, in provincia di Vicenza. Nel corso della manifestazione, dedicata ai migliori formaggi di montagna e organizzata da Guru del Gusto, sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, laboratori dell’artigianato, escursioni in malga

2017-08-24T10:03:11+01:0024 Agosto 2017 - 10:03|Categorie: Formaggi, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Ceta: resi noti i dettagli sulla gestione della quota d’importazione aggiuntiva per i formaggi europei

Ottawa (Canada) – Il governo canadese ha ufficializzato i dettagli relativi alla gestione della quota d’importazione aggiuntiva da 18.500 tonnellate destinata ai formaggi europei con l’attivazione del Ceta, l’accordo di libero scambio che entrerà in applicazione provvisoria il prossimo 21 settembre. È quanto riporta il quotidiano Italia Oggi, che sottolinea lo scontento manifestato dai produttori lattiero

2017-08-23T10:42:33+01:0023 Agosto 2017 - 10:42|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima